Skip to main content

1.1.6.2 - Manutenzione Calendario

Rel. 6.1.4.0

2. Manutenzione Calendario

Dopo aver eseguito la Generazione Calendario, dalla fase di Manutenzione è possibile dichiarare festivi altri giorni dell'Anno e, inoltre, è possibile gestire le eccezioni. Ad esempio, l'eccezione ricorre quando uno stesso giorno è considerato festivo in una Filiale della Ditta, ma non nelle altre (è il caso delle feste patronali).


Modalità Operativa

In fase di accesso alla Manutenzione Calendario, impostare l'Anno e il Mese d'interesse, quindi cliccare sul pulsante di Convalida .
Il programma visualizza in modalità data-grid tutti i Giorni del Mese selezionato, evidenziando in rosso quelli festivi:

Manutenzione Calendario
Manutenzione Calendario
In corrispondenza di ciascuna riga sono attivi i seguenti pulsanti:
- per consentire l'attivazione/disattivazione del check-box Festività
- per gestire l'Eccezione sul giorno selezionato

Gestione Eccezioni

Per gestire l'eccezione è necessario, dopo aver cliccato sul pulsante in corrispondenza del Giorno d'interesse, impostare la Ditta e la Filiale, quindi attivare il check-box Festività, se si tratta di un giorno che deve essere considerato festivo o, viceversa, se si tratta di un giorno che risulta festivo da calendario, ma per quella Filiale non deve essere considerato tale.

Nel data-grid in basso a destra della videata sono elencate tutte le eccezioni inserite dall'Utente, con possibilità di modificarle (pulsante ) o cancellarle (pulsante ).

Manutenzione Calendario: gestione eccezioni
Manutenzione Calendario: gestione eccezioni

Al termine dell'inserimento delle Eccezioni, digitare il tasto Esc: il programma provvederà ad aggiornare il numero delle Eccezioni inserite nell'apposita colonna del data-grid.