Passa al contenuto principale

1.16.3.3 - Generazione Movimenti Vari

Rel. 6.5.0.0

3. Generazione Movimenti Vari

Questa funzione permette di generare la movimentazione di magazzino, per eseguire ad esempio rettifiche di carichi e/o scarichi (Non rettifiche inventariali), a partire da un file csv corrispondente alle specifiche tecniche definite dalla Genesys Software.

Modalità Operativa

In fase d'accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
  • Filiale
  • Deposito
  • Causale
  • Codice Conto

La Causale della registrazione, che può essere inserita nel flusso oppure impostata in fase d'accesso alla funzione, deve avere Tipo Documento «D - Altri Movimenti» e Tipo Conto «G - Conto Generale». Il mancato rispetto di queste condizioni determina un errore grave e, conseguentemente, l'impossibilità di elaborare l'intero flusso.
Anche Filiale e Deposito possono essere inseriti nel file oppure impostati in fase d'accesso alla funzione.

    NOTA

     

    In tutti i casi, i campi impostati nella videata prevalgono su quelli inseriti nel flusso.

Per quanto concerne il Conto, deve trattarsi di un Conto Generale.

Esempio 1: Filiale, Deposito e Causale impostati nella videata di selezione

Generazione Movimenti Vari

Esempio 2: Deposito e Causale assunti dal file

Generazione Movimenti Vari

Al termine dell'import, la movimentazione presente nel flusso è visualizzata in un data-grid e proposta in ordine di Fliale, Deposito e Causale, in modo da generare la movimentazione raggruppata in base a queste entità. Nel caso uno stesso Articolo sia ripetuto più volte all'interno del flusso, nell'ambito della stessa Filiale, Deposito e Causale, saranno generati movimenti distinti.


Specifiche del File

  • Deve essere in formato CSV con colonne separate da «;» (punto e virgola)
  • Deve essere allocato nella cartella $GD/dif
  • Deve essere denominato IMPMMGVV.csv
  • La 1° riga del file deve contenere l'intestazione delle varie colonne

Sono di seguito elencate tutte le colonne utilizzabili nel file csv: sono tutte obbligatorie, tranne la Descrizione dell'Articolo. A fianco al nome di ogni colonna è specificata l'intestazione da assegnare a ciascuna e il formato:

Codice Filiale

CODE_FILE

9(5)

 

Codice Deposito

CODE_DEPO

9(3)

 

Codice Articolo

CODE_AMGK

X(18)

 

Descrizione Articolo

DESC_AMGK

X(40)

opzionale

Prezzo Unitario

PREZ_UNIT

9(5)V9(6)

Quantità Movimento

QUAN_MOVM

9(5)V999

Codice Causale

CODE_CAUS

 

Le suddette colonne devono essere tutte presenti, anche se Non valorizzate. Per quanto riguarda il Prezzo, può essere assunto quello indicato nel flusso oppure quello previsto dal criterio indicato sulla Causale Magazzino. Se Non è impostato alcun Prezzo, la riga del movimento è segnalata in giallo ma il flusso è importato comunque.


Esempio di file IMPMMGVV.csv

CODE_FILE;CODE_DEPO;CODE_AMGK;DESC_AMGK;PREZ_UNIT;QUAN_MOVM;CODE_CAUS
1;10;30100;M.BIANCO BIFETTE DORATE 100PZ;0;6;74
1;10;30200;M.BIANCO 32 FETTE CEREALI GR.315;0;39;74
1;20;30300;M.BIANCO 36 FETTE DORATE GR.315;0;44;74
1;30;30400;M.BIANCO 36 FETTE INTEGRALI GR.315;0;481;74
1;20;30500;M.BIANCO 40 FETTE MALTO GR.315;0;32;74
1;10;30600;M.BIANCO 72 FETTE DORATE GR.630;0;80;84
1;10;30601;M.BIANCO 72 FETTE INTEGRALI GR.630;0;240;84
1;10;30700;M.BIANCO BISCOTTI ABBRACCI 700 GR.;0;1;84