1.25.1.1 - Passaggio Anno Magazzino

Passaggio Anno: Introduzione e Fasi Preliminari
Il Passaggio Anno Magazzino consiste nell'esecuzione di alcune fasi operative necessarie a riportare, nel nuovo Anno contabile, i dati e i risultati relativi all'Anno precedente. È eseguito distintamente per il Magazzino e il Magazzino fiscale.

- Le fasi di cui sopra sono di seguito elencate:
- 3 - Aggiornamento Esistenza Iniziale A.C.
- 4 - Valorizzazione
- 5 - Genera Movimenti Esistenza Iniziale
- 6 - Valorizzazione Magazzino Fiscale
Le fasi del passaggio anno possono essere eseguite anche in momenti diversi, a condizione che si osservi sempre l'ordine di esecuzione previsto.
Lo stato di avanzamento del passaggio anno è codificato in uno specifico indicatore dell'anagrafica ditta, la cui funzione è quella di assicurare che tutti i passaggi siano eseguiti, che ognuno di essi sia eseguito una sola volta e che si rispetti la sequenza operativa prevista.

- Le attività di controllo richiedono come fase preliminare alle operazioni di passaggio anno, l'esecuzione dei seguenti adempimenti:
- 1. Copia degli archivi e dei programmi
- 2. Esecuzione delle fasi di Valorizzazione e Passaggio Finale, relativamente all'esercizio corrente
- 3. Stampa Schede Movimenti per Articolo dell'anno precedente
- 4. Stampa Giornale di Magazzino dell'anno precedente
- 5. Inventari dell'anno precedente
- 6. Report Consumi
È importante che durante questa fase transitoria, degli adempimenti sopra indicati, non vengano effettuati aggiornamenti o stampe dell'anno corrente.

3. Aggiornamento Esistenza Iniziale A.C.
Mediante la funzione di Aggiornamento Esistenza Iniziale Anno Corrente, è possibile aggiornare più volte la giacenza iniziale e quella attuale dell'anno in corso, senza inibire la possibilità di operare nell'anno precedente.
Lo scopo di questa funzione è quello di offrire la possibilità di effettuare situazioni di magazzino, partendo da una giacenza iniziale, aggiornata all'ultimo movimento dell'anno precedente.
Eseguendo detta fase, il campo Chiusure Magazzino assumerà valore 3 (Aggiornamento Esistenza Iniziale).

4. Valorizzazione
- La fase di Valorizzazione provvede ad adeguare le Esistenze Iniziali dell'Anno corrente all'Esistenza Finale dell'Anno precedente; in questa fase inoltre, sono aggiornati i seguenti dati:
- Esistenze Attuali
- Saldo Lavorazione
- Saldo Ultima stampa Schede
- Saldo altri Adempimenti
Si consiglia di eseguire questa fase, solo dopo aver terminato tutte le operazioni di competenza dell'Anno. Una volta eseguito questo passaggio infatti, Non è più consigliabile lavorare sull'Anno precedente, perchè eventuali modifiche Non saranno riportate nel nuovo Anno.
Eseguita la fase di Valorizzazione, l'indicatore Chiusure Magazzino assumerà valore 4.
- Valorizzazione
- Attraverso quest'indicatore è possibile selezionare il criterio da adottare per la valorizzazione:
- 1 = Costo Medio Ponderato
- 2 = Costo Medio dell'anno
- 3 = Costo Standard
- 4 = Ultimo Costo
- 5 = LIFO a scatti annuali
- 6 = FIFO a scatti annuali
- 7 = FIFO a ciclo continuo
- 8 = Ultimo netto/netto (solo Ce.Di.)
- È proposto di default il valore corrispondente all'ultimo metodo di valorizzazione adottato: in questo caso, per cambiarlo, è necessario forzare con il tasto F3. Se l'indicatore assume valore 0 (zero), invece, l'Utente può impostare il metodo prescelto senza forzatura.
- Il metodo impostato sarà memorizzato nel campo Ultima Valorizzazione Magazzino dell'Anagrafica Ditta e riproposto alla successiva Valorizzazione.

Passaggio Anno Magazzino - fase di Valorizzazione

5. Genera Movimenti Esistenza Inziale
- Questa funzione esegue la generazione automatica dei movimenti di magazzino, in base all'esistenza iniziale dell'anno.
- I movimenti generati avranno, a seconda dei casi, una delle seguenti Causali:
- 70.001 - Carico Esistenze Iniziali Positive, per gli Articoli aventi esistenza iniziale maggiore di zero.
- 70.002 - Carico Esistenze Iniziali Negative, per gli Articoli aventi esistenza iniziale minore di zero.
- Entrambe le Causali devono avere:
- Tipo Documento = I - Carico Esistenza Iniziale
- Tipo Conto = G - Altri Conti
- indicatori Esistenza Attuale ed Esistenza Iniziale (quantità e valore) impostati a:
- 1 se l'esistenza è positiva
- 2 se l'esistenza è negativa
NOTA
I movimenti generati sono intestati al Conto Generale indicato sul Conto Standard 90.

6. Valorizzazione Magazzino Fiscale
Questa fase di Valorizzazione deve essere eseguita, solo dalle ditte che gestiscono il Magazzino Fiscale. La sua esecuzione inoltre, è subordinata alla presenza del valore 4 nell'indicatore Chiusure Magazzino.
Al termine di questo passaggio, le esistenze iniziali dell'anno corrente saranno adeguate all'esistenza finale dell'anno precedente e conseguentemente, saranno adeguati anche i valori delle esistenze attuali e del saldo lavorazione.
L'indicatore Chiusure Magazzino infine, risulterà valorizzato a 5.
No Comments