Skip to main content

3.13.1.2 - Contabile di Magazzino: 2. Inventari alla Data

2. Inventari di Magazzino alla Data

Questa funzione esegue la generazione delle esistenze contabili, con riferimento ad una data indicata dall'utente. A differenza dell'Inventario Contabile, l'Inventario alla Data elabora tutti i movimenti dall'inizio dell'anno contabile e fino alla data limite impostata.

    La scelta tra Inventario Contabile ed Inventario alla Data dipende unicamente dalle esigenze dell'utente.

Per la gestione dell'Inventario di Magazzino alla Data sono previste le seguenti funzioni:
  1 - Generazione alla Data
  2 - Stampa Inventario alla Data
  3 - Azzeramento Esistenze Fisiche
  4 - Acquisizione Esistenza Fisica
  5 - Stampa Inventario Fisico
  6 - Stampa Differenze Inventariali
10 - Genera Rettifiche Inventariali

2. Stampa Inventario di Magazzino alla Data

Questa scelta esegue la stampa dell'Inventario alla Data, generato dalla funzione precedente. L'Inventario alla Data può essere generato nei formati txt, laser e PDF.

Nella videata d'accesso alla funzione, mediante valorizzazione del campo Selezione 1, è possibile scegliere se includere/escludere gli Articoli con esistenza pari a zero, gli Articoli negativi o solo quelli con una certa giacenza. Il campo Selezione 2 invece, consente di scegliere tra il formato Analitico per Articolo oppure Sintetico per Gruppo/Sottogruppo.


3. Azzeramento Esistenze Fisiche di Magazzino

Questa funzione esegue l'azzeramento delle esistenze fisiche presenti sulla Contabile generale degli Articoli di magazzino.


5. Stampa Inventario Fisico di Magazzino

Questa funzione permette di stampare la situazione degli Inventari Fisici, con riferimento al magazzino generale o a ciascun deposito, dipendentemente dal valore impostato nell'apposito campo. L'Inventario Fisico può essere generato nei formati txt, laser e PDF.

Nella videata d'accesso alla funzione, mediante valorizzazione del campo Selezione 1, è possibile scegliere se includere/escludere gli Articoli con esistenza pari a zero, gli Articoli negativi o solo quelli con una certa giacenza. Il campo Selezione 2 invece, consente di scegliere tra il formato Analitico per Articolo oppure Sintetico per Gruppo/Sottogruppo.


6. Stampa Differenze Inventariali di Magazzino

La stampa generata da questa funzione riporta solo gli Articoli, per i quali è stato rilevato uno scostamento tra l'esistenza contabile e l'esistenza fisica dell'Inventario. Per allineare i due valori, rettificare contabilmente lo scostamento o rimuovere le cause che lo hanno generato.

Il report Differenze Inventariali può essere generato nei formati: txt, laser e PDF.


Parametri Filtro

Con l'impostazione della Ditta e dell'Anno contabile, si accede alla seguente videata d'impostazione parametri:

Generazione/Stampa Inventario alla data: videata di selezione
Generazione/Stampa Inventario alla data: videata di selezione
Selezione 1
Per le funzioni di stampa Inventario alla Data e Inventario Fisico, il valore di quest'indicatore permette d'includere/escludere gli Articoli con esistenza a zero, gli Articoli negativi o solo quelli con una certa giacenza.
Sono previsti i seguenti valori:
1 = con Articoli esistenza a zero
2 = senza Articoli esistenza a zero
3 = solo Articoli negativi
4 = solo Articoli con giacenza fino a
Selezione 2
Per le funzioni di stampa Inventario alla Data e Inventario Fisico, è possibile selezionare il formato di stampa:
1 = Analitico per Articolo
2 = Sintetico per Gruppo/Sottogruppo
Il formato Sintetico fornisce anche i Totali per ciascun Gruppo e Sottogruppo.
Interlinea
Quest'indicatore permette di definire l'interlinea di stampa.
Sono ammessi i seguenti valori:
1 = solo riga stampata senza riga vuota
2 = una riga stampata + 1 riga vuota
3 = una riga stampata + 2 righe vuote

Data al
Ai fini della stampa delle Differenze Inventariali, in questo campo è possibile indicare fino a quale Data calcolare l'esistenza contabile degli Articoli da inventariare.

Tipo Valorizzazione
Per la stampa dell'Inventario alla Data e dell'Inventario Fisico, è richiesto d'indicare il criterio di valorizzazione.

Stampa Qtà Contabile
Se l'Utente ha impostato il Tipo Valorizzazione a «1 - Solo Quantità», se questo check-box è attivo, in stampa saranno riportate anche le Quantità e i Colli rilevati dalla Contabile di Magazzino.