2.1.3.2 - Evasione Richieste Trasferimento: 2. Conferma

Evasione Richieste Trasferimento: 2. Conferma
Mediante questa funzione è possibile controllare le missioni di trasferimento e confermare le richieste totalmente o parzialmente concluse. In seguito a Conferma, sono generati i Documenti di Scarico (con Causale 45.061 - Scarico Passaggio Deposito) e i Documenti di Carico (con Causale 45.060 - Carico Passaggio Deposito).
Se nell'Avviamento è stato previsto l'invio con missioni, in fase di Conferma i rilevamenti per l'evasione dell'Ordine di Trasferimento devono essere gestiti con l'uso di RMHd su dispositivi mobile.
Modalità Operativa
- Dopo aver impostato la Ditta, il programma visualizza le Richieste avviate e il loro Stato.
- In corrispondenza di ciascuna riga sono attivi i seguenti pulsanti:
- per accedere all'Inquiry della Richiesta
- per accedere all'Inquiry della/e Missione/i
- Cliccando sul check-box nella colonna Conferma, la Proposta di Scarico sarà confermata e conclusa.

Conferma Richiesta di Trasferimento
A questo punto si accede alla modifica della Richiesta da confermare: questa fase è obbligatoria nel caso di Proposta senza missione.
Il programma visualizza l'elenco degli Articoli della Richiesta, con indicazione dei Colli richiesti e della relativa Quantità, dei Colli e della Quantità in uscita e quindi la differenza rispetto alla Richiesta. Bisogna tener conto che gli Articoli sono trasferiti a pallet interi, per cui, in caso di disponibilità insufficiente, potrebbero esserci delle differenze positive o negative rispetto alla Richiesta.

Conferma Richiesta di Trasferimento: fase di Manutenzione
Cliccando sull'apposito pulsante , è possibile
modificare le Quantità evase: si attiva infatti una window che visualizza le eventuali Unità
di Carico trasferite per Articolo o nessun valore se si tratta di Richieste senza missione.
Cliccando sulla riga dell'Unità di Carico interessata, è possibile modificarla, mentre per
inserire una nuova Unità di Carico, è sufficiente cliccare sull'apposito pulsante , quindi procedere all'inserimento dei dati identificativi e della Quantità.

Conferma Richiesta di Trasferimento: Modifica/Inserimento Unità di Carico
Dopo la Conferma, è possibile generare il Documento di Trasferimento Merci: in questo caso, è richiesta
l'impostazione dello Spedizioniere, del Numero di Carico e della relativa
Data.
La Causale è automatica, mentre il Deposito, il
Numero e la Data del Documento sono assunti dalla Richiesta.

Conferma Richiesta di Trasferimento: Generazione Documento di Trasferimento Merci
Confermando con l'apposito pulsante o con il tasto
F12, sono generati due Documenti: quello di Scarico sul Deposito di Prelievo e quello di Carico
sul Deposito che ha inoltrato la Richiesta di Trasferimento.
No Comments