Skip to main content

3.15.2.1 - Generazione Movimenti

1. Generazione Movimenti

Al fine di garantire la conformità della gestione di magazzino alle disposizioni fiscali, è stata predisposta, in aggiunta a quanto finora esaminato, la funzione per la generazione dei movimenti di contrassegno I.V.A.

Per alcune tipologie di beni, il pagamento dell'I.V.A. è attestato dall'apposizione di un contrassegno di Stato, direttamente sull'etichetta o sul tappo del prodotto. Attualmente, alcuni degli articoli soggetti al contrassegno I.V.A. sono: acque minerali gassate e non, limonate, succhi di frutta e sciroppi.

Le ditte che gestiscono questi prodotti sono tenute a stampare periodicamente un apposito tabulato, che evidenzi in ordine cronologico, tutte le movimentazioni degli articoli soggetti al contrassegno I.V.A.

In considerazione di quanto esposto, nell'ambito del modulo sigemag, è stata introdotta la funzione di Generazione movimenti contrassegni I.V.A., che si occupa appunto, di generare i movimenti da includere nel suddetto tabulato. In particolare, se nell'anagrafica di un articolo, il campo Variabili riporta il valore > seguito da un codice articolo, nei progressivi contabili di quest'ultimo, la funzione di Generazione farà confluire tutti i movimenti relativi all'articolo.