3.13.2.1 - Contabile di Deposito: 1. Inventari Contabili

1. Inventario Contabile di Deposito
L'Inventario è composto da una serie di operazioni per mezzo delle quali si compie una ricerca degli elementi del patrimonio aziendale. L'Inventario Contabile, oltre ad essere uno strumento di controllo, è un procedimento di valutazione con cui si assolvono due funzioni fondamentali: raccolta dei saldi contabili e delle altre informazioni necessarie alla formazione del Bilancio; rivalutazione dei saldi contabili e delle altre informazioni, per la completa applicazione dei criteri contabili e per tradurre i dati in valori di Bilancio.
Esigenza primaria dell'Azienda è la generazione dell'Inventario fiscale annuale, riferito ad ogni singolo Deposito: quest'esigenza naturalmente, è valida solo per le Aziende che gestiscono i Depositi. A differenza dell'Inventario alla Data, l'Inventario Contabile riepiloga tutti i movimenti con riferimento all'ultima operazione di magazzino.
La scelta tra Inventario Contabile ed Inventario alla Data dipende unicamente dalle esigenze dell'utente.
- La stampa dell'Inventario Contabile può essere eseguita in base ai seguenti criteri di valorizzazione:
- 1 - Solo Quantità
- 2 - Costo Medio Ponderato
- 3 - Costo Medio dell'Anno
- 4 - Costo Standard
- 5 - Ultimo Costo
- 10 - Iniziale
NOTA
L'Inventario Iniziale riporta la situazione all'inzio dell'esercizio contabile.
- Costo Medio Ponderato
- Si ottiene dalla seguente formula:
(Valore Esistenza Iniziale + Valore Carichi Acquisto e Produzione + Costi Accessori Trasporti, Provvigioni, Lavorazioni) - Valore Resi a Fornitore (Quantità Esistenza Iniziale + Quantità Carichi Acquisto e Produzione) - Quantità Resi a Fornitore
- Costo Medio dell'Anno
- La formula è uguale a quella adottata per calcolare il Costo Medio Ponderato, ma Non considera le Esistenze Iniziali
- Costo Standard
- È uno dei possibili criteri di valorizzazione delle rimanenze di magazzino e, a differenza degli altri criteri, è impostato manualmente dall'Utente.
Formato di Output
L'Inventario Contabile può essere generato nei formati: txt, laser e PDF. Attualmente la gestione dei file PDF è stata attivata solo per gli utenti che dispongono del prodotto SPM con contratto di abbonamento.Gli utenti che volessero comunque usufruire di questa implementazione, possono rivolgersi al Servizio Assistenza genesys software.
Parametri Filtro
La funzione di stampa Inventario Contabile richiede l'impostazione dei seguenti campi:
- Ordinamento
- Impostare il criterio di selezione e l'ordine di visualizzazione degli Articoli:
- 0 = Predefinito
- 1 = Codice Articolo
- 2 = Descrizione Articolo
- 3 = Gruppo/Sottogruppo
- 4 = EAN
- 5 = Codice Articolo Produttore
- 6 = Fornitore Abituale
L'Ordinamento «0 - Predefinito» è utile solo se abbinato alla visualizzazione data-grid, vale a dire solo se si attiva l'apposita check-box nella videata di selezione.In questo caso infatti, l'Ordinamento di lettura sarà per Articolo, ma le righe del data-grid saranno ordinate in base all'ultima aggregazione impostata.Se si seleziona l'Ordinamento «0 - Predefinito», ma Non si richiede la visualizzazione data-grid, l'Ordinamento sarà considerato «1 - Codice Articolo».
- Descrizione
- Qualora sia stato impostato l'Ordinamento «3 - Gruppo/Sottogruppo», se questo check-box Non risulta attivo, sarà utilizzato l'Ordinamento standard che prevede:
- Gruppo
- Sottogruppo
- Marca
- Variabili
- Descrizione
- Attivando il check-box invece, l'Ordinamento sarà il seguente:
- Gruppo
- Sottogruppo
- Descrizione
Su data-grid
Attivando questo check-box il risultato dell'elaborazione sarà visualizzato in formato data-grid, con possibilità di selezionare/deselezionare singolarmente o massivamente le righe da stampare.Operativamente, ottenuta la visualizzazione data-grid e deselezionate eventuali righe da escludere, è possibile richiedere la stampa cliccando sull'apposito pulsante
.
Tra le funzionalità offerte dal data-grid, c'è anche la possibilità di ordinare le righe in base ad una qualsiasi colonna d'intestazione, cliccando semplicemente su di essa.Se si richiede la stampa delle righe, l'Ordinamento di stampa sarà quello adottato per la visualizzazione, tranne che per l'Ordinamento «3 - Gruppo/Sottogruppo» che resta inalterato.
La visualizzazione data-grid può essere richiesta solo se l'utente ha optato per il formato Analitico (campo Selezione 2 impostato a 1).
- Stato Articoli
- Attiva la selezione degli Articoli aventi nel campo Stato un valore corrispondente a quello indicato:
- A = Attivo
- B = Rete Commerciale
- C = Componente/Conferimento
- P = Promozionale
- R = A Rendere
- D = Disattivo
Deposito da... a
Impostare il range di Depositi da interessare all'elaborazione.Anche per il formato di output Video, è prevista la possibilità di elaborare contemporaneamente tutti i Depositi che rientrano nell'intervallo richiesto dall'Utente.
- Selezione 1
- Solo se richiesto dal programma, il valore di quest'indicatore permette d'includere/escludere gli Articoli con esistenza a zero, gli Articoli negativi o solo quelli con una certa giacenza.
- Sono previsti i seguenti valori:
- 1 = con Articoli esistenza a zero
- 2 = senza Articoli esistenza a zero
- 3 = solo Articoli negativi
- 4 = solo Articoli con giacenza fino a
- Selezione 2
- Solo se richiesto dal programma, è possibile selezionare il formato di stampa:
- 1 = Analitico per Articolo
- 2 = Sintetico per Gruppo/Sottogruppo
- Il formato Sintetico fornisce anche i Totali per ciascun Gruppo e Sottogruppo.
- Interlinea
- Con quest'indicatore è possibile definire l'interlinea di stampa.
- Sono ammessi i seguenti valori:
- 1 = solo riga stampata senza riga vuota
- 2 = una riga stampata + 1 riga vuota
- 3 = una riga stampata + 2 righe vuote
NOTA
Ai fini della stampa Inventario Solo Quantità, in questo campo sarà proposto di default il valore 2 (una riga stampata + 1 riga vuota).
Stampa Quantità Contabile
Se questo check-box è attivo, nella stampa dell'Inventario Solo Quantità
sarà riportata anche la Giacenza (Colli e Quantità) rilevata dalla Contabile di Magazzino «per
Deposito». Mediante quest'opzione, dunque, la stampa dell'Inventario Solo Quantità
può essere eseguita anche per ottenere l'Inventario Fisico del proprio Magazzino, indicando solo le Quantità
rilevate.

Generazione Inventario Contabile: videata di selezione
Nessun commento