Skip to main content

3.15.11.1 - Magazzino Fiscale

Introduzione e Fasi Preliminari

In base alle disposizioni fiscali vigenti, le Ditte che gestiscono prodotti simili per natura e prezzo sono tenute a sostituire la stampa del Giornale di Magazzino con la stampa di un Giornale sintetico per Gruppi Fiscali, ossia per categorie omogenee di prodotti.

Le operazioni preliminari indispensabili per la gestione del Magazzino Fiscale sono:
Alla gestione del Magazzino Fiscale sono riconducibili le seguenti funzioni:
  1 - Manutenzione Parte Contabile
  2 - Manutenzione Parte Contabile Deposito
  3 - Generazione automatica
  4 - Report Movimenti Riepilogativi
  5 - Stampa Inventari
16 - Generazione Parte Contabile

Rel. 6.4.8.0

1. Manutenzione Parte Contabile

Alla fase di Manutenzione sono riconducibili le operazioni d'inserimento, modifica, interrogazione e cancellazione dei dati relativi al Magazzino Fiscale. I progressivi contabili suscettibili di modifica sono quelli risultanti dalla fase di Generazione Parte Contabile.

Codice Ditta
Deve trattarsi necessariamente di una Ditta abilitata alla gestione del Magazzino Fiscale.

Anno

Centro di Costo
Se sulla Ditta è attiva la Contabilità Analitica, i dati del Magazzino Fiscale saranno imputati al Centro di Costo specificato in questo campo.
È prevista la possibilità di ricercare il Centro di Costo utilizzando i tasti funzione:
F1 - ricerca direttamente sulle Contabili del Magazzino Fiscale
F6 - ricerca del Centro di Costo per Descrizione
F8 - ricerca del Centro di Costo per Codice
Gruppo Fiscale
Impostare il Gruppo Fiscale d'interesse. È un elemento della tabella Gruppi Fiscali della Ditta selezionata.
È prevista la possibilità di ricercare il Gruppo Fiscale utilizzando i tasti funzione:
F1 - ricerca direttamente sulle Contabili del Magazzino Fiscale
F6 - ricerca del Gruppo Fiscale per Descrizione
F8 - ricerca del Gruppo Fiscale per Codice
Magazzino Fiscale: Manutenzione Parte Contabile
Magazzino Fiscale: Manutenzione Parte Contabile

Rel. 6.4.8.0

2. Manutenzione Parte Contabile per Deposito

Questa funzione gestisce i dati del Magazzino Fiscale per singolo Deposito.

Codice Ditta
Deve trattarsi necessariamente di una Ditta abilitata alla gestione del Magazzino Fiscale.

Anno

Deposito
I dati del Magazzino Fiscale saranno imputati al Deposito specificato in questo campo.
È prevista la possibilità di ricercare il Deposito utilizzando i tasti funzione:
F1 - ricerca direttamente sulle Contabili del Magazzino Fiscale
F6 - ricerca del Deposito per Descrizione
F8 - ricerca del Deposito per Codice
Centro di Costo
Se sulla Ditta è attiva la Contabilità Analitica, i dati del Magazzino Fiscale saranno imputati al Centro di Costo specificato in questo campo.
È prevista la possibilità di ricercare il Centro di Costo utilizzando i tasti funzione:
F1 - ricerca direttamente sulle Contabili del Magazzino Fiscale
F6 - ricerca del Centro di Costo per Descrizione
F8 - ricerca del Centro di Costo per Codice
Gruppo Fiscale
Impostare il Gruppo Fiscale d'interesse. È un elemento della tabella Gruppi Fiscali della Ditta selezionata.
È prevista la possibilità di ricercare il Gruppo Fiscale utilizzando i tasti funzione:
F1 - ricerca direttamente sulle Contabili del Magazzino Fiscale
F6 - ricerca del Gruppo Fiscale per Descrizione
F8 - ricerca del Gruppo Fiscale per Codice

    NOTA

     

    In fase di Valorizzazione Magazzino Fiscale, l'esistenza fisica viene totalizzata per Centro di Costo e Gruppo Fiscale, quindi gestita come Esistenza Iniziale nelle Contabili.

Magazzino Fiscale: Manutenzione Parte Contabile per Deposito
Magazzino Fiscale: Manutenzione Parte Contabile per Deposito

Rel. 6.4.8.0

3. Generazione automatica

In questa fase, la procedura elabora tutti i movimenti del Magazzino Fiscale per l'Anno selezionato e fino alla Data limite impostata dall'utente. La Generazione può essere eseguita anche più di una volta, ma solo fino a prima di effettuare la Valorizzazione Magazzino Fiscale.

In fase di elaborazione, sono considerati solo gli Articoli su cui il Gruppo Fiscale è valorizzato e risulta valido alla data operazione dei movimenti di magazzino/vendita.


5. Stampa Inventari

Per la stampa dell'Inventario del Magazzino Fiscale sono previsti i seguenti criteri di valorizzazione:
1 - Costo Medio Ponderato
2 - Costo Medio dell'anno
3 - L.I.F.O.
La videata di selezione per la stampa dell'Inventario è analoga a quella esaminata per la funzione precedente.

     

    Solo per l'opzione LIFO, nel campo Situazione al del report è fornita la data dell'ultima generazione del Magazzino Fiscale con il metodo LIFO, anzichè la data odierna, e il Costo Unitario (Valore/Quantità) anzichè il Costo Medio.


16. Generazione Parte Contabile

La generazione dei progressivi contabili del Magazzino Fiscale deve essere eseguita solo se è già presente la movimentazione di magazzino. Mediante questa funzione infatti, sono generate le giacenze contabili iniziali dei vari Gruppi Fiscali, relativamente agli Articoli con giacenza iniziale positiva.

     

    La funzione di Generazione Non può essere eseguita per le nuove Ditte, nè per quelle che hanno una movimentazione di magazzino pari a 0 (zero).