Passa al contenuto principale

3.11.1.1 - Estratto Conto Clienti

Rel. 6.4.6.0

1. Estratto Conto Clienti

L'Estratto Conto generato da questa funzione è quello che si può definire standard, perchè riporta i dati anagrafici di ciascun Cliente elaborato e la lista delle partite corrispondenti ai parametri impostati dall'Utente. L'E/C Clienti può essere stampato in formato Analitico (scelta 1) o Sintetico (scelta 2), a seconda che si voglia dettagliare oppure no la storia di ciascuna partita.

Al termine dell'elaborazione, tutte le partite sono riepilogate in un apposito prospetto, riportante la situazione debitoria di ciascun Cliente elaborato.

Formati di Output

L'E/C Clienti può essere generato in uno dei seguenti formati: TXT, Laser, PDF, CSV/Dif e Word; la selezione è accessibile dalla videata del menù principale.
Inoltre, è possibile richiedere la visualizzazione in formato data-grid, attivando l'apposito check-box nella videata di selezione.

    NOTA

     

    Nell'export CSV dell'E/C Clienti è stato adottato il formato italiano (GGMMAAAA), in luogo del formato inglese (AAAAMMGG), per esprimere la Data Operazione, la Data Documento e la Data Scadenza.

Personalizzazione Modello

È prevista la possibilità di personalizzare l'Estratto Conto, sia in base al Soggetto (Cliente o Fornitore), che alla collocazione geografica (Italia o Estero). La scelta del Modello dipende dalla Valuta impostata e dalla spunta del check-box Modello, nella videata d'impostazione parametri.
La distinzione dei Modelli permette di semplificare gli E/C verso l'esterno, eliminando una serie di informazioni inutili o non divulgabili al destinatario; è inoltre possibile inserire del testo, analogamente a quanto previsto per i Solleciti e, nel caso di stampa Laser, definire il layout e prevedere il logo aziendale.

    NOTA

     

    Contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software per richiedere eventualmente la personalizzazione dei Modelli.


Videata di Selezione

È richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Dal
Specificare a partire da quale data iniziare la ricerca delle partite.

Ordinamento
Il valore di quest'indicatore specifica l'ordinamento delle partite ai fini della stampa:
1 = per Conto
2 = per Categoria
3 = per Zona
4 = per Agente
5 = per Giro
8 = in ordine alfabetico
9 = per Vettore

      

    Se l'Ordinamento richiesto è per Agente, la selezione sarà effettuata in base all'Agente impostato nell'Anagrafica Cliente; mentre in tutti gli altri casi l'Agente sarà controllato sul movimento della Partita principale.

Data limite
Sono previsti i seguenti valori:
1 = Data Documento
2 = Data Operazione
Impostare 1 per includere solo le partite la cui Data Fattura risulta uguale o anteriore al Limite partite; impostare 2 invece, per considerare solo i movimenti con Data Operazione uguale o anteriore al Limite partite.

Filtro su data-grid
Attivare questo check-box per richiedere l'output a video e in formato data-grid, prima di eseguire eventualmente la stampa.

Modello
Attivare questo check-box per richiedere la stampa ad uso esterno; in caso contrario invece, sarà generata la stampa ad uso interno.

Conto da... a
Impostare il range di

Categoria da... a
L'impostazione di questi campi permette di selezionare solo i che rientrano nelle Categorie specificate.

Zona da... a
L'impostazione di questi campi permette di selezionare solo i appartenenti alle Zone specificate.

Agente da... a

Agente da partita
L'attivazione di questo check-box serve a filtrare le partite in base all'Agente impostato nel campo precedente, ignorando quello eventualmente associato al Cliente.In caso di disattivazione del check-box, invece, le partite saranno filtrate in base all'Agente impostato nell'Anagrafica Cliente.

Condizione Pagamento
Si riferisce alla Condizione di Pagamento associata alla partita, in fase di registrazione contabile. Se valorizzato, saranno considerati solo i , la cui Condizione di Pagamento corrisponde a quella impostata.

Importo Limite Saldo

Data Ultimo Movimento
Attiva un ulteriore livello di selezione, perchè considera solo i

Partite dal - al

Partite scadute al
Saranno escluse dall'elaborazione tutte le partite con Scadenza posteriore alla data impostata in questo campo.

Giorni intervallo
I giorni d'intervallo servono per il calcolo degli importi Scaduto, A Scadere ed Esposizione Cambiaria: è possibile impostare qualunque valore compreso tra 1 e 30 oppure 60 o 90 giorni.Se è attivo il check-box Filtro su data-grid, nei Giorni intervallo è ammesso anche il valore 99, che permette di visualizzare l'ageing del credito per Anno.

>>> Ageing del Credito

L'ageing consiste nell'analizzare e classificare i crediti commerciali, in base alle rispettive Scadenze, affinchè l'Utente possa valutare l'anzianità dello scaduto per singolo Cliente.I periodi dell'ageing sono stabiliti dal programma in base ai Giorni intervallo, tenendo conto della Scadenza delle partite elaborate.

Se è attivo il check-box Filtro su data-grid e nei Giorni intervallo è impostato 99, l'ageing del credito sarà visualizzato nelle seguenti colonne del data-grid:
  • 1-90, in cui è visualizzato lo scaduto degli ultimi 90 giorni antecedenti alla scadenza delle partite elaborate
  • itemitem
  • Oltre, in cui confluisce lo Scaduto maturato negli anni addietro
Occorre precisare quanto segue:
  • se dall'Inizio dell'Anno alla Data di Scadenza delle partite intercorrono fino a 90 giorni, l'ageing sarà rapportato ai giorni effettivamente trascorsi dall'Inizio dell'Anno alla Scadenza delle partite e non sarà visualizzata la colonna relativa all'Anno in corso
  • se dall'Inizio dell'Anno alla Data di Scadenza delle Partite intercorrono più di 90 giorni, l'ageing sarà calcolato nei 90 giorni antecedenti alla scadenza delle partite e, nella colonna dell'Anno in corso, sarà visualizzato l'ageing calcolato nel periodo residuo dell'Anno, ossia quel periodo compreso tra l'inizio dell'Anno e l'inizio dell'intervallo 1-90

% Interessi Credito

% Soglia Minima Fido
È visualizzata tra parentesi la percentuale impostata nell'omonimo campo dei Parametri Funzionali Ditta. È possibile comunque indicare una percentuale diversa che, in base al valore dell'indicatore Solo, permette di elaborare tutti o solo determinati Clienti.

Solo
In base al valore di quest'indicatore, in combinazione con la % Soglia Minima Fido, saranno proposti tutti o solo determinati Clienti.
I valori previsti sono:
0 = Tutti
1 = Sotto Soglia
Per proporre solo i Clienti al di sotto della soglia minima fido, esclusi quelli che hanno sconfinato il fido.
margin-left:25px;
2 = Entro Soglia
Per proporre solo i Clienti entro la soglia minima fido.
margin-left:25px;
3 = Negativi
Per proporre solo i Clienti con capienza residua fido negativa.
margin-left:25px;
4 = Bloccati
Per proporre solo i Clienti con fido bloccato.
margin-left:25px;

Solo Scaduto
L'attivazione di questo check-box comporta la stampa delle sole partite scadute.

Storico
Attivare questo check-box per includere nell'elaborazione anche le partite storicizzate.Nel caso specifico dell'Estratto Conto, indipendentemente da questo parametro, lo storico sarà sempre considerato ai fini del calcolo dei giorni medi di dilazione pagamento.

Dal
Indicare la data a partire dalla quale considerare lo storico delle partite scoperte.
Il programma propone:
  • 01/01 dell'Anno corrente se la data attuale rientra nell'ultimo trimestre
  • 01/01 dell'Anno precedente se la data attuale rientra nel 1° trimestre
  • il 30/06 dell'Anno precedente se la data attuale rientra nel 2° o nel 3° trimestre

Pareggiate
Attivare questo check-box per includere anche le partite pareggiate.

Salto pagina
Nel caso Non si voglia il salto pagina tra un Conto e l'altro, disattivare questo check-box.Qualora sia stato selezionato l'Ordinamento per Conto e il Formato di Output sia Laser o PDF, il salto pagina Non potrà essere disattivato.

      testoNote#modello

    PDF unico
    L'attivazione di questo check-box, visibile solo se il formato di output selezionato è pdf, comporta la generazione di un unico file, comprendente gli estratti conto di tutti i .

    Convalida
    Con la Convalida dei parametri impostati, si avvia la generazione dell'Estratto Conto, in base alle selezioni effettuate dall'Utente.

    E/C Clienti in formato data-grid
    E/C Clienti in formato data-grid

    Solo per gli utenti della soluzione Produzione e Distribuzione Gas, nel data-grid è fornita anche l'indicazione del Saldo Bombole per singolo Cliente. Quest'informazione è visualizzata nella colonna BBFer, accanto a quella con indizione del numero di Documenti di tipo «Servizi» scaduti (colonna nDcScSer).