Passa al contenuto principale

3.1.4.3 - SEPA Credit Transfer: 3. Generazione Flusso Standard CBI

Rel. 6.2.0.0

SEPA Credit Transfer: 3. Generazione Flusso Standard CBI

Questa funzione provvede a generare il flusso digitale delle disposizioni di pagamento e a stampare contestualmente la Distinta definitiva.
A livello di menù, sono previste le seguenti scelte:
1 - Formato Testo
Funzione di generazione del flusso SCT in formato testo
2 - Formato XML
Funzione di generazione del flusso SCT in formato xml (obbligatorio dal 2016).
Ai fini della generazione in formato xml, è necessario che la Data Valuta sia uguale per tutti gli SCT inclusi nella Distinta
Indipendentemente dal formato, che ovviamente determina l'estensione (.txt oppure .xml), la denominazione del flusso è composta nel seguente modo:
- Prefisso sct
- Codice ABI della Banca (5 caratteri)
- Numero Distinta (7 caratteri)
- Data (AAAAMMGG) e Ora (HHMMSSCC) di generazione del flusso

    NOTA

     

    La Generazione del Flusso CBI può essere eseguita anche dalla funzione di Generazione Proposte Distinte, mediante selezione dal menù a tendina.

Modalità Operativa

Operativamente, dopo aver indicato la Ditta e il Conto Banca, è visualizzato un data-grid con l'elenco delle Distinte da processare.
Si presti attenzione alle seguenti colonne:
  • DataEsec
    è la data di esecuzione/valuta
  • F
    indica il formato disponibile per il singolo SCT e può assumere i seguenti valori:
    T = l'SCT è generabile solo in formato testo, perchè al suo interno sono presenti Date Valuta non tutte uguali
    X = l'SCT è generabile sia in formato testo che in formato xml, perchè sono presenti Date Valuta tutte uguali
È possibile interrogare le Partite contenute in ciascuna Distinta, semplicemente cliccando sul pulsante corrispondente.

Nel data-grid a destra della videata, invece, sono elencate le Distinte già generate nel flusso CBI e il pulsante consente di riattivare la generazione del flusso.

La modalità operativa richiede la selezione delle Distinte da processare, mediante attivazione del check-box corrispondente e convalida con il tasto F12; è possibile eventualmente selezionare più Distinte, che saranno quindi accorpate in un unico documento.

Al piede della videata, impostare i seguenti campi:

Codice SIA
È proposto il Codice SIA impostato nei Dati Anagrafici Ditta ed è comunque possibile modificarlo.

    NOTA

     

    Solo per la generazione in formato testo.

Codice CUC
È proposto il Codice Univoco CBI impostato nei Dati Anagrafici Ditta ed è comunque possibile modificarlo.

    NOTA

     

    Solo per la generazione in formato xml.

Data disposizione
Al termine dell'elaborazione, la Data disposizione indicata in questa videata sarà assunta come Data Operazione dei movimenti.

Digitare Accept sulla Convalida al piede della videata.

    NOTA

     

    Per i pagamenti a Fornitore, nel caso non si conoscano gli estremi del documento, nel flusso saranno riportate la descrizione della causale e la descrizione aggiuntiva del movimento intestato al Fornitore, al posto degli estremi della Fattura.

Generazione Flusso Standard CBI - SCT: 1° videata
Generazione Flusso Standard CBI - SCT: 1° videata

Con la Convalida dei dati immessi, si accede alla videata d'impostazione dei parametri per l'operazione di Copia flusso:

Generazione Flusso Standard CBI - SCT: 2° videata
Generazione Flusso Standard CBI - SCT: 2° videata

Al termine dell'elaborazione, le Operazioni diventano di Tipo Accertamento 1 (per renderle definitive, occorre convalidarle dalla funzione di Manutenzione Movimenti Accertamento) e assumono come Data Operazione quella della Disposizione.