Passa al contenuto principale

2.20.3 - Inquiry Movimenti Magazzino

Rel. 6.4.1.0

3. Inquiry Movimenti Magazzino

Questa funzione visualizza in modalità data-grid i Movimenti di Magazzino corrispondenti ai Parametri di Filtro impostati dall'Utente.

Modalità Operativa

In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Ditta

Filiale

Conto
Indicare il Cliente/Fornitore (Analitico + Mastro) d'interesse ai fini dell'Inquiry; è possibile impostare anche solo il Mastro o lasciare a 0 (zero) questo campo, per visualizzare tutti i Movimenti a prescindere dal Cliente/Fornitore a cui si riferiscono.

Articolo
In corrispondenza di questo campo è attiva la ricerca degli Articoli con i seguenti tasti funzione:
F1 - per Descrizione
F4 - per Codice Costruttore
F8 - per Codice Articolo
È possibile lasciare a spazio l'Articolo e procedere con l'eventuale impostazione del Gruppo e Sottogruppo.

    Per i sistemi gestiti con database Oracle, è possibile utilizzare il carattere jolly % per sostituire parte del codice Articolo. Per maggiori chiarimenti, si consiglia di consultare il relativo esempio.

Gruppo
Avendo lasciato a spazio il codice Articolo, è possibile visualizzare i movimenti relativi al Conto indicato, che trattino gli Articoli appartenenti al Gruppo impostato in questo campo.

Sottogruppo
È possibile limitare ulteriormente la selezione dei movimenti, specificando un preciso Sottogruppo nell'ambito del Gruppo indicato.

Marca/Famiglia
Avendo lasciato a spazio il codice Articolo, è possibile visualizzare i movimenti relativi al Conto indicato, che trattino gli Articoli appartenenti alla Marca/Famiglia impostata in questo campo.

Deposito
Se per la Ditta selezionata è attiva la Gestione Depositi, la valorizzazione di questo campo permette di visualizzare solo i Movimenti relativi al Deposito specificato.

    normal

    Il programma provvede a visualizzare l'Esistenza fisica dell'Articolo impostato, con riferimento al Magazzino in generale o al singolo Deposito richiesto dall'Utente.

    Inquiry Movimenti Magazzino: impostazioni iniziali
    Inquiry Movimenti Magazzino: impostazioni iniziali

    Parametri Filtro

    Ordinamento decrescente
    L'attivazione di questo check-box comporta la visualizzazione dei Movimenti in ordine decrescente di Data.

    Operazioni da... a
    È possibile limitare l'interrogazione ai Movimenti aventi Data compresa nel periodo impostato. Se l'Utente Non ha impostato nè il Conto nè l'Articolo, il programma calcola la durata del Periodo indicato in questi campi e, se risulta superiore ad 1 anno, provvede a segnalarlo con un messaggio a video, che l'Utente può forzare con il tasto F3.

      Confermando 0 e 99.999.999, rispettivamente come Data Iniziale e Data Finale, non sono introdotti limiti temporali all'interrogazione.

    Codice Agente/Spedizioniere
    È possibile visualizzare i Movimenti aventi Codice Agente/Spedizioniere corrispondente a quello impostato.

    Causale Magazzino
    È possibile visualizzare il Totale Valore e il Prezzo Medio delle Bolle di Acquisto Attesa Fattura (Tipo Documento=B), impostando in questo campo la relativa Causale di Magazzino.
    Lasciando a 0 (zero) questo parametro, e visualizzando quindi tutti i Documenti, le suddette informazioni non saranno riportate, perchè il valore delle Bolle si sommerà a quello del Documento di Carico corrispondente (Tipo Documento=C).

    Causale Trasporto
    Nell'ambito delle selezioni già effettuate, è possibile interrogare i soli Movimenti immessi con la Causale Trasporto indicata.

      Impostando 99, il programma visualizza tutti i Movimenti di Magazzino, a prescindere dalla Causale di Trasporto impiegata nella registrazione.

    ECR
    È possibile interrogare i movimenti di magazzino, impostando il Codice ECR degli Articoli come parametro di filtro.

    Ordine Numero - Del
    È possibile selezionare i Movimenti da visualizzare per Data e Numero Ordine.

    Fattura Numero - Del
    È possibile selezionare i Movimenti da visualizzare per Data e Numero Fattura.

    Commessa - del
    Per le Ditte abilitate alla Gestione Commesse, tra i parametri di filtro è possibile impostare anche il Codice della Commessa.

    Commessa terzi
    Per le Ditte abilitate alla Gestione Commesse, tra i parametri di filtro è possibile impostare anche il numero della Commessa di terzi, al fine di visualizzare solo i movimenti di magazzino riferiti alla Commessa indicata.

      NOTA

       

      Qualora tra i parametri di filtro Non sia stata indicata la Commessa, ma sulla Ditta è comunque attiva la Gestione Commesse, nel data-grid di visualizzazione della movimentazione di magazzino saranno presenti le colonne con il Codice interno della Commessa e quello eventualmente assegnato da terzi.

    Codice Supporto
    L'impostazione del Codice Supporto è utile alle Ditte su cui è attiva la GestioneStoricoPackaging, perchè permette di selezionare i movimenti di magazzino in base al Supporto utilizzato.

      NOTA

       

      Se sulla Ditta è attiva la GestioneStoricoPackaging, nel data-grid di visualizzazione della movimentazione di magazzino saranno visualizzate le colonne relative al Codice Supporto, al Block&Tier e alla Natura della Cessione del Supporto.

    Parametri Visualizzazione

    Tipo Operazione
    È possibile specificare la tipologia dei Movimenti da visualizzare.
    I valori previsti sono:
    0 = tutti i movimenti
    1 = solo i Movimenti di Carico
    2 = solo i Movimenti di Scarico
    3 = altri Movimenti
    4 = Movimenti di Carico solo a Valore
    5 = Movimenti di Scarico solo a Valore
    9 = tutti i Movimenti solo a Quantità

    Prezzo Lordo
    Attivare questo check-box per richiedere la visualizzazione del Prezzo Lordo; in caso contrario sarà visualizzato il Prezzo al netto degli sconti.

    Riga Sconti
    Per l'Inquiry in formato xml, l'attivazione di questo check-box permette di visualizzare in un'apposita colonna, le percentuali di Sconto applicate ai Movimenti elaborati.

    Codice Valuta
    Selezionare il codice della Valuta in cui esprimere gli importi dei Movimenti: per default è assunta l'unità di conto della Ditta, con possibilità per l'Utente di variarla, in quest'ultimo caso l'importo del cambio è assunto dalla tabella Cambi/Valute.

    L'aggiornamento della colonna Valuta, unitamente alla descrizione della stessa, è previsto nei seguenti due casi:

    1.
    interrogazione nell'Unità di Conto della Ditta dei Movimenti immessi con una Valuta diversa

    2.
    interrogazione in una Valuta diversa da quella della Ditta

    nel primo caso la Valuta riportata è quella originaria del Movimento, mentre nel secondo caso è riportata la Valuta selezionata per l'Interrogazione.

    Quantità UM base
    Attivare questo check-box per visualizzare le Quantità nell'Unità di Misura Base dell'Articolo; diversamente sarà adottata l'Unità di Misura del Movimento.

    Articoli «a rendere»
    Questo check-box permette d'includere (se attivo) o escludere (se disattivo) dall'Inquiry, tutti quegli Articoli con consegna «a rendere» (ad esempio le pedane).

    Conto Contabile
    item

      NOTA

       

      L'attivazione di questo check-box è possibile solo se risulta impostato il Cliente/Fornitore.

    Movimenti esistenza iniziale
    Attivare questo check-box per richiedere la visualizzazione dei movimenti di esistenza iniziale degli Articoli.

    Descrizione Aggiuntiva
    Permette di circoscrivere ulteriormente l'interrogazione, selezionando solo quei Movimenti che riportino la stessa Descrizione Aggiuntiva specificata in questo campo.

    Inquiry Movimenti Magazzino: impostazione Parametri Filtro e Visualizzazione
    Inquiry Movimenti Magazzino: impostazione Parametri Filtro e Visualizzazione

    Visualizzazione Movimenti nel Data-Grid

    Con la Convalida dei parametri impostati, ha inizio l'elaborazione e la successiva visualizzazione dei movimenti in modalità data-grid: questo strumento ha reso possibile la visualizzazione di ciascun movimento su una singola riga e, conseguentemente, il raddoppio delle righe visualizzabili sullo schermo.È inoltre possibile richiedere l'ordinamento delle righe in base ad una qualsiasi colonna, semplicemente cliccando sull'intestazione della colonna di ordinamento.
    La visualizzazione ottimale delle informazioni si ottiene impostando la risoluzione del monitor a 1024 x 768 px; tuttavia, nel caso le informazioni non rientrino nell'area disponibile, sarà attivata automaticamente la scroll-bar orizzontale.
    Si noti che le prime due colonne sono state fissate per consentire lo scroll verso destra, senza perdere le informazioni relative al Numero e alla Data Documento.
    Sulla maschera di testa della funzione d'Inquiry sono attivi due appositi pulsanti:
    aper scorrere tutte le righe fino all'ultima
    aper passare alla pagina successiva
    item
    Inquiry Movimenti Magazzino: visualizzazione movimenti nel data-grid (parziale della videata)
    Inquiry Movimenti Magazzino: visualizzazione movimenti nel data-grid (parziale della videata)

    Pulsanti Attivi

    In corrispondenza di ciascuna riga sono attivi i seguenti pulsanti:
    - per visualizzare un qualunque Documento archiviato, con eventuali Note, Relazioni, Allegati e Fascicoli
    - per visualizzare l'intera griglia relativa alle Condizioni Commerciali
    - per visualizzare l'elenco dei Lotti e degli SSCC della riga del movimento
    - per visualizzare il Dettaglio dei Componenti dell'Articolo
    - per accedere alla window con i Dati Aggiuntivi del Documento selezionato

    >>> Integrazione DMI-ArXi

    Se la Ditta gestisce l'Archiviazione Documentale con ArXivar, in fase d'Inquiry Inquiry Movimenti Magazzino, è prevista la possibilità di visualizzare un qualunque Documento archiviato, interrogare ed aggiungere Note e Allegati, nonchè visualizzare le Relazioni e i Fascicoli relativi ad esso.
    Operativamente, cliccando sul pulsante corrispondente al Documento d'interesse, si attiva un menù contestuale con l'elenco delle opzioni disponibili per quel Documento.

    Visualizzazione Sconti Natura/Merce e Omaggi

    Se nel Documento sono presenti Sconti Natura/Merce oppure Omaggi, nell'Inquiry Movimenti Magazzino saranno visualizzate due righe:
    • nella prima, sarà riportato il numero dei Colli (e rispettive Quantità) complessivamente ceduti, compresi gli Sconti/Omaggi; sempre sulla stessa riga, in corrispondenza delle nuove colonne ColSc e QtàSc, saranno riportati anche i Colli e le Quantità concesse a titolo di Sconto/Omaggio (sono sempre un «di cui» dei Colli/Qtà Totali)
    • la seconda riga, invece, serve ad evidenziare il Tipo Cessione (Sconto Natura, Sconto Merce, Omaggio, ...) e l'Importo dello Sconto/Omaggio che, ovviamente, abbatte il Totale Documento ed è riportato con segno negativo

    Inquiry Lotti - SSCC

    In corrispondenza del pulsante è possibile:
    • con il tasto sinistro del mouse, visualizzare il dettaglio dei Lotti
    • con il tasto destro, invece, si attiva la option-list per accedere alla funzione d'Inquiry Lotti oppure Inquiry Lotti ed SSCC

    Dettaglio Componenti Articolo

    Nella funzione d'Inquiry Movimenti Magazzino, solo per le Ditte su cui è attivo il parametro Dettaglio Componenti Articoli e solo se per l'Articolo impostato risulta codificata una Distinta Base, si attiva un pulsante di dettaglio in corrispondenza di ciascuna riga del data-grid.

    Cliccando su questo pulsante si accede ad una videata di dettaglio, in cui sono visualizzati i dati relativi ai Componenti dell'Articolo finito e quelli impiegati per la determinazione del Prezzo di vendita applicato.

    Per ogni singolo Movimento visualizzato, sono fornite nel data-grid numerose informazioni:

    TD
    Specifica la tipologia del Documento utilizzando una delle seguenti abbreviazioni:

    Ddt
    =Bolla Venditanormal

    FSo
    =Fattura Sospensione

    FSc
    =Fattura Scontrinata

    NC
    =Nota Credito

    aCo
    =Acconto su Commessa

    sCo
    =Saldo su Commessa

    Inv
    =Inventari

    Prv
    =Preventivi

    Rit
    =Ritiri

    Ann
    =Annotazione Carichi/Scarichi

    Faq
    =Fattura di Carico

    BAF
    =Bolla Attesa Fattura

    CAF
    =Carico Fattura Attesa

    Div
    =Altri Movimenti

    PrF
    =Fattura Pro-Forma

    Cnf
    =Conferimenti

    AuF
    =AutoFattura

    EsI
    =Carico Esistenza Iniziale

    Prd
    =Carico/Scarico a Produzione

    Res
    =Resi a Fornitore

    Cor
    =Scarico Corrispettivi

    Var
    =Scarichi Vari

    Bcd
    =Bolla Conto Deposito

    Sos
    =Sostituzione

    Pin
    =Passaggi Interni

    McL
    =Merce in c/Lavorazione

    Mcv
    =Merce in c/Visione

    Cst
    =Costi Accessori

    M

    Individua la tipologia del Movimento e può assumere i seguenti valori:

    +=Movimento di Carico

    -=Movimento di Scarico

    spazio= Movimento di Carico/Scarico solo a Valore

    Prezzo
    Il Prezzo visualizzato in questa colonna è calcolato rapportando il Netto Riga alla Quantità movimentata: poichè il Netto Riga Non comprende l'IVA, il Prezzo visualizzato è al netto dell'imposta.
    Se invece tra i Parametri di Filtro è stato attivato il check-box Prezzo Lordo, in questo campo è visualizzato il Prezzo impostato in fase di registrazione del Documento.

    Porto
    È fornita la descrizione ridotta del Porto.

    C. Cos. - Desc.
    Sono forniti il Codice e la Descrizione del Centro di Costo indicato sul Documento.

    C. Ric. - Desc.
    Sono forniti il Codice e la Descrizione del Centro di Ricavo indicato sul Documento.

    DescAggv
    In questa colonna è riportata la Descrizione aggiuntiva, eventualmente impostata in fase d'immissione Documento.

    Cronologico
    Il valore visualizzato in questa colonna è utile a conoscere l'ordine cronologico d'inserimento degli Ordini visualizzati.

    Convalida
    Impostando il tasto F8 in corrispondenza di questo campo si ottiene la visualizzazione dei Totali per Colli, Quantità e Prezzo Medio.