1.1.1.2 - Tabelle Generali: 2. Banche
2. Banche
In questa tabella sono presenti i dati anagrafici di tutti gli istituti bancari italiani e delle loro dipendenze.
Se la Banca dovrà essere impostata sull'AnagraficaCliente
o Fornitore, in corrispondenza
del campo Nostra banca d'appoggio, quindi per la ricezione di bonifici da Clienti e l'addebito di Ri.Ba. e SDD da parte dei Fornitori, è
indispensabile che ad essa sia associato uno specifico Conto di Contabilità Generale, da inserire successivamente
dall'appositafunzione.
Codice Banca
È un numerico di 10 cifre: le prime 5 coincidono con il codice ABI
della Banca stessa, mentre le ultime corrispondono al codice CAB.
È consigliabile adottare questo tipo di codifica perchè permette al programma di rilevare automaticamente, a partire dal Codice Banca, i codici ABI e CAB e quindi inserirli nei rispettivi campi.
Ragione Sociale Banca
Specificare il Nome o la Ragione Sociale della Banca.
Dipendenza
Nome della Dipendenza (ad esempio: Agenzia n. 1).
Indirizzo - Città - Sigla Provincia - Codice Dipendenza
La valorizzazione di questi dati deve essere eseguita, con riferimento alla Dipendenza
specificata nel campo precedente.
Codice Paese - Identificativo Banca
In ottemperanza alle disposizioni introdotte dalla normativa bancaria per le Coordinate
Europee, nella tabella in oggetto sono stati inseriti i campi Codice Paese e Codice BIC (Identificativo
Banca). Detti campi dovranno essere opportunamente valorizzati, in particolar modo per quelle Banche agganciate
ai Fornitori, che presentano il Bonifico Bancario come
Condizione di Pagamento Abituale. Nella composizione dell'IBAN
infatti, il Codice Paese ed il Codice BIC sono assunti dalla presente tabella.
Codice ABI e Codice CAB
Le coordinate bancarie sono utili per la stampa delle Tratte/Ricevute Bancarie e per la generazione delle
Ri.Ba. su supporto magnetico, nell'ambito del modulo Gestione Finanza.
Nr. GG. valuta bonifico
I Giorni di Valuta Bonifico, sommati alla Data Valuta Ordinante, determinano quella del Beneficiario.
NOTA
La valorizzazione di questo campo è richiesta, solo se risulta attiva la GestioneCassa; nell'ambito del modulo Gestione Finanza.

Tabella Banche
Coordinate Bancarie Europee
- In base alle disposizioni previste dalla normativa interbancaria, la modalità per indicare le Coordinate Bancarie, per i Bonifici nazionali esteri, è la seguente:
- Codice BIC - Bank Identifier Code
- Codice IBAN - International Bank Account Number
- Il BIC è un codice (codice SWIFT) utilizzato nei pagamenti internazionali per identificare la Banca del Beneficiario; può essere formato da 8 o da 11 caratteri alfanumerici.
- L'IBAN è la coordinata bancaria internazionale che consente d'identificare - in maniera standard - il Conto Corrente del Beneficiario; la sua lunghezza varia a seconda della Nazione e può essere al massimo di 34 caratteri alfanumerici (per l'Italia è fissata in 27 caratteri).
- Il codice IBAN è così composto:
- Codice Paese
per l'Italia è IT - CIN Europa
2 caratteri numerici di controllo internazionale - CIN Italia
1 carattere alfabetico di controllo nazionale - ABI
5 caratteri numerici - CAB
5 caratteri numerici - Numero Conto/Corrente
12 caratteri alfanumerici
- Di seguito è proposto un esempio di Coordinate Bancarie Europee:
- BIC = CRLYFRPPBOR
- IBAN = IT 52 Y 06085 10301 000000098765
NOTA
Nessun commento