1.1.9.4 - Ditta: 4. Dati di Servizio
4. Dati di Servizio
Nei Dati di Servizio è raggruppata una serie d'informazioni utili al buon funzionamento dell'applicativo, di cui ne velocizzano l'esecuzione, garantendo degli automatismi altrimenti non ottenibili. Nell'ambito di questo gruppo, è possibile distinguere le seguenti tabelle:
La presenza di questa tabella, oltre a garantire una serie di controlli, assicura la corretta progressione dei Numeri e delle Date nella registrazione dei Documenti di Ordine, Vendita, Acquisto e Magazzino e nelle relative stampe.
3. Assegnazione Conti Standard Diversi
La flessibilità di
consente l'assegnazione di altri elementi del
Piano dei Conti a Conti Standard indicati come Diversi,
in quanto ad uso e discrezione dell'utente.
Questa tabella è predisposta all'inserimento di alcuni Parametri utili
all'attivazione di specifici controlli, eseguiti in automatico da
.
Sono i dati raggruppati in questa tabella a garantire la corretta progressione dei Numeri e
delle Date, attribuiti ai Documenti di Ordine, Vendita, Acquisto e Magazzino, nonchè
una serie di controlli diretti ad accertare l'affidabilità e l'efficacia delle funzioni
di
.
La gran parte dei dati è gestita in automatico dal programma in fase di registrazione: di ciascun Documento sono riportati la Data e il Numero, mentre per i Documenti stampati in definitivo sono indicati anche il Numero di Pagine e le relative Righe.
Si consiglia di prestare particolare attenzione alla manutenzione di questi dati, poichè potrebbero causare problemi in fase di Aggiornamento Contabile e nella progressione dei Documenti emessi.
Serie
Individua la Serie Numerazione che si desidera consultare: standard o
personalizzata per ogni singolo Deposito.
Progressivi Carichi/Scarichi
Riporta il valore dei Progressivi di Carico/Scarico risultanti dall'ultima stampa del
GiornaleMagazzino.
Totale Documenti
La funzione di questo contatore è quella d'indicare il numero di registrazioni eseguite
dai moduli
È possibile variare il Totale Documenti, forzando il contatore con il tasto F3: quest'operazione però, potrebbe generare dei movimenti con chiavi duplicate.

Dati di Servizio: Numerazioni.
3. Assegnazione Conti Standard Diversi
L'utente può codificare liberamente i Conti Standard Diversi da collegare alle Causali Contabili, ai Clienti e ai Fornitori: in questo caso, sono a disposizione i codici compresi tra 10 e 999. In ogni elemento della tabella, è preferibile raggruppare Conti tra loro omogenei e attribuire agli stessi un titolo significativo.

Dati di Servizio: Assegnazione Conti Standard Diversi.
Questa tabella è predisposta all'inserimento di alcuni Parametri utili
all'attivazione di specifici controlli, eseguiti in automatico da
.

Dati di Servizio: Parametri funzionali.
Lunghezza codice articolo
In fase d'inserimento del Codice Articolo, il sistema provvede ad accertare che la lunghezza
dello stesso corrisponda a quella indicata nel campo in oggetto. Quest'indicatore può assumere
valore 0 (zero), per indicare una lunghezza di tipo variabile e con un'estensione
massima di 18 caratteri, o un valore maggiore di zero per indicare invece una lunghezza
fissa.
Il controllo sul Codice Articolo è subordinato all'impostazione di una lunghezza fissa.
- Natura codice articolo
- In fase d'inserimento del Codice Articolo, il sistema accerta che la natura dello stesso coincida con quella indicata in questo campo, rifiutando eventuali valori errati, ossia di tipo diverso rispetto a quello impostato.
- I valori di attivazione previsti per questo parametro sono:
- 0 = Alfanumerico
- 1 = Numerico
- 2 = Alfabetico
- 3 = Alfanumerico con allineamento a sinistra.
Il Codice Articolo, anche se numerico, è sempre allineato a sinistra.
serie numerazione
Confermando il valore 999 proposto in automatico, il sistema assumerà come Serie di Numerazione quella Standard, oppure quella eventualmente specificata sul Deposito; impostando un valore diverso invece, in fase d' ImmissionedeiDocumentidiVendita, i contatori dei Documenti saranno assunti dalla Serie specificata.
Documenti ITALIA accompagnatori
La Serie di Numerazione inserita in questo campo, solo se diversa da 999,
sarà assunta per l'emissione di Documenti di Trasporto, Bolle e Fatture accompagnatorie.
Documenti ITALIA Note Credito
Indicando una Serie Numerazione diversa da 999,
questa sarà assunta per l'emissione delle Note Credito.
- Documenti ESTERO
- La Serie di Numerazione impostata in questo campo, solo se diversa da 999, sarà assunta per l'emissione di tutti i Documenti (D.d.t., Bolle, Fatture, Note Credito...) relativi a Clienti esteri.
- L'identificazione di Cliente estero dipende dal valore del campo anagrafico Allegato IVA.
- I valori ammessi sono:
- 2 = CE
- 3 = Extra CE
- 4 = Repubblica di San Marino.
documenti vendita
Numero Decimali Listini Vendita
È utilizzato nelle funzioni di Aggiornamento Listini,
allo scopo di arrotondare il prezzo di fatturazione al numero di decimali indicato. Il valore
di inizializzazione è 4, altri valori ammessi sono 2 e 3.
- Filiale Fatturazione
- Per le Ditte su cui risulta attiva la Gestione Filiali, la valorizzazione del presente indicatore, unitamente al codice della Filiale da interessare alla Fatturazione, consente, in fase di EmissioneFattureDifferite, di:
- eludere il controllo sulla Filiale di emissione dei D.d.t.: sarà emessa un'unica Fattura anche nell'ipotesi in cui ad uno stesso Cliente risultino emessi D.d.t. su Filiali diverse
- generare la partita aperta e quindi i movimenti contabili sulla Filiale di Fatturazione specificata.
gestione difformità
Attivazione
In fase di valorizzazione dei d.d.t. passivi, se questo campo risulterà spuntato, sarà attivata la verifica della fattura rispetto ai documenti, registrata in Entrata Merci e, in caso di disparità, sarà generata una difformità.
Nessun commento