2.20.2 - Inquiry Partitari Contabilità Analitica
2. Inquiry Partitari Contabilità Analitica
La funzione d'Inquiry Partitari Co.An. consente di visualizzare, per un qualsiasi Centro di Costo e Voce Analitica, i relativi movimenti registrati in PrimaNota;.
In fase di accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:
Ditta
Centro di Costo
Impostare il codice del Centro di Costo/Ricavo.
Voce
Impostare il codice della Voce Analitica nel formato AAAAAMM (Analitico + Mastro).
Parametri Filtro
Contestualmente alla visualizzazione dei Saldi, si attiva la videata con i Parametri di Filtro:

Inquiry Partitari Co.An.: window Parametri Filtro
Data operazione inizio... fine
È possibile limitare l'interrogazione ai soli movimenti registrati nel periodo indicato.
Confermando 0 e 99999999, rispettivamente come Data iniziale e Data finale, non saranno introdotti limiti temporali alla ricerca.
È previsto il controllo sul Bilancio di Apertura: questo controllo consiste nel considerare sempre che il Bilancio di Apertura sia stato generato al 1º Gennaio.In mancanza di questo controllo, se ad esempio il Bilancio di Apertura sia stato generato il 1º Aprile e il periodo richiesto sia fino al 31 Marzo, il Bilancio di Apertura Non sarebbe considerato.
Importo da... a
Specificare gli Importi minimo e massimo dei movimenti da interrogare.
Confermando 0 e 9.999.9999.999.999,99, rispettivamente come Importo iniziale e Importo finale, saranno visualizzati tutti i movimenti indipendentemente dal loro ammontare.
Tipo operazione
È possibile filtrare i movimenti in base al Tipo operazione.
I valori ammessi sono i seguenti:
Impostare spazio per considerare tutti i movimenti indipendentemente dal Tipo operazione.
- Tipo movimento
- È possibile specificare la tipologia dei movimenti da interrogare.
- Sono ammessi i seguenti valori:
- 0 = per interrogare solo i movimenti in Dare
- 1 = per interrogare solo i movimenti in Avere
- 2 = per interrogare i movimenti Dare/Avere
Lasciare a 0,00 per non attivare alcun filtro.
- Calcolo Saldi
- L'attivazione di quest'indicatore permette la visualizzazione del Saldo progressivo per movimento.
- I valori ammessi sono i seguenti:
- 0 = No
- 1 = Sì
- 2 = ParzialeCalcola il Saldo contabile del Conto selezionato, in base ai movimenti interrogati.
- 3 = GiornalieroElabora i movimenti contabili rispondenti alle selezioni effettuate, riepilogando per Data operazione l'Importo complessivo della giornata.
Filiale
L'impostazione del codice Filiale attiva un ulteriore filtro di selezione, nell'ambito dei valori già impostati.
Responsabile - Impianto
L'impostazione dei suddetti parametri è prevista solo per le Ditte che si avvalgono del
ControllodiGestione.
Numero - Data documento da... a
La valorizzazione di questi campi consente rispettivamente, di ottenere la lista dei soli movimenti con uno stesso Numero o Data documento.
Causale
È possibile limitare l'interrogazione ai soli movimenti immessi con la Causale specificata in questo campo.
Convalida
#calcolo_saldiAttivato l'indicatore Calcolo Saldi, è possibile rilevare il Saldo alla data finale dell'intervallo selezionato, digitando, subito dopo la Convalida, il tasto funzione F8.
>>> Raggruppamenti
item
Window Raggruppamenti
Questa funzionalità è prevista solo per i movimenti giornalieri e pertanto, richiede che l'indicatore Calcolo Saldi sia impostato a 3.
Visualizzazione Movimenti nel Data-Grid
Con la convalida dei parametri impostati, ha inizio l'elaborazione e la successiva visualizzazione dei movimenti in modalità data-grid.
La visualizzazione ottimale delle informazioni si ottiene impostando la risoluzione del monitor a 1024 x 768 px; tuttavia, nel caso le informazioni non rientrino nell'area disponibile, sarà attivata automaticamente la scroll-bar orizzontale.
Si noti che le prime tre colonne sono state fissate, per consentire lo scroll verso destra senza perdere informazioni essenziali, quali Data operazione, Causale e Descrizione dell'operazione.

Inquiry Partitari Co.An.: visualizzazione data-grid
Ciascun movimento è immediatamente disponibile per l'eventuale fase di
Manutenzione,
cui si accede cliccando sul drill-down posto a destra
.
Sebbene richiamato in Manutenzione, il movimento non può essere in alcun modo modificato, ma solo visualizzato;
diversamente, se si accede all'Inquiry Partitari dalla PrimaNota, la possibilità di apportare modifiche è
prevista solo per i movimenti dell'esercizio impostato in fase d'accesso alla Prima Nota.
NOTA
Se il Saldo Cassa Giornaliero risulta negativo, il programma provvederà ad evidenziare la Data Operazione in rosso.
Con riferimento alle informazioni fornite, si noti che la rilevazione del numero progressivo, visualizzato nella colonna Riga Giornale, è possibile solo se per la stampa definitiva del Giornale Contabile è stata selezionata la modalità «Neutro con Numero Registrazione». Solo questa modalità infatti, determina la registrazione sul movimento del numero progressivo ad esso attribuito.
>>> Integrazione DMI-ArXi
Se la Ditta gestisce l'Archiviazione Documentale con ArXivar, in fase d'Inquiry 2. Inquiry Partitari Contabilità Analitica, è prevista la possibilità di visualizzare un qualunque Documento archiviato, interrogare ed aggiungere Note e Allegati, nonchè visualizzare le Relazioni e i Fascicoli relativi ad esso.
Operativamente, cliccando sul pulsante
corrispondente al Documento d'interesse, si attiva un menù contestuale con l'elenco delle opzioni disponibili per quel Documento.
Nessun commento