Passa al contenuto principale

4.24.1.2 - Situazione Articoli di Magazzino: 2. Inquiry Sotto Scorta

2. Inquiry Sotto Scorta

Con riferimento agli Articoli Sotto Scorta, la funzione d'Inquiry fornisce a video le seguenti informazioni:
  • codice e descrizione Articolo
  • Unità di Misura
  • Esistenza Articolo
  • Scorta Minima
  • Data di Ultimo Carico
  • Data di Ultimo Scarico
  • Giacenza Media
  • Indice di Copertura Scorte
  • Sotto Scorta
  • Nell'Inquiry per Esistenza dinamica, oltre alle suddette informazioni, il programma visualizza:
  • saldo Ordini Fornitori
  • saldo Ordini Clienti
  • Esistenza dinamica
  • Per entrambe le selezioni, è prevista la possibilità d'includere o escludere gli Articoli con esistenza pari a zero.

    Scorta Minima

    È assunta dall'Anagrafica dell'Articolo.
    Se è gestito l'Indice di Stagionalità, la Scorta Minima è calcolata moltiplicando il valore indicato sull'Anagrafica per l'Indice di Stagionalità del mese in corso.

        

      Esempio:Anagrafica dellindexIndice di Stagionalità del mese corrente è 2, nellindex

      100%100%formulaindexEsistenza fisica o lindex

      100%100%formula

      Si ottiene sommando all'Esistenza attuale gli Ordini Fornitori e sottraendo gli Ordini Clienti.

      Giacenza Media

      La Giacenza Media è la quantità dell'Articolo mediamente presente in magazzino, dall'inizio dell'anno fino alla data attuale.È calcolata dinamicamente ogniqualvolta si registrano movimenti di Carico/Scarico magazzino, purchè sia attivo l'indicatore Aggiornamento Giacenza Media, sulla Causale del movimento utilizzata per la registrazione. Per ogni movimento di Carico e Scarico, il programma calcola il numero di Giorni intercorsi tra l'inizio dell'anno e il giorno precedente alla Data Movimento. Il numero di Giorni è poi moltiplicato per la Quantità del movimento di Carico/Scarico: il valore così ottenuto incrementa (se Scarico) o decrementa (se Carico) la Quantità dinamica.
      In fase d'Inquiry Sotto Scorta poi, la Quantità dinamica è divisa per il numero di Giorni intercorsi tra l'inizio dell'anno e la data d'Inquiry: al risultato così ottenuto è quindi sommata l'Esistenza attuale (assunta dall'Anagrafica dell'Articolo), in modo da ottenere la Giacenza Media. 100%100%formula

      È dato dal rapporto tra la Giacenza media e il totale degli Scarichi: il risultato così ottenuto è quindi moltiplicato per il numero di Giorni intercorsi dall'inizio dell'anno fino alla data attuale.


      Parametri Filtro

      La funzione d'Inquiry Sotto Scorta richiede l'impostazione della Ditta e del criterio di selezione degli Articoli:

      Inquiry Sotto Scorta: impostazioni iniziali
      Inquiry Sotto Scorta: impostazioni iniziali
      Ordinamento
      Dal valore attribuito a questo campo dipendono il criterio di selezione e l'ordine di visualizzazione degli Articoli:
      0 = Codice Articolo
      1 = Descrizione Articolo
      2 = Codice Settore
      3 = INDICOD
      4 = Codice Articolo Costruttore
      5 = Fornitore Abituale
      Selezionando l'Ordinamento «2-Codice Settore», sarà possibile impostare i seguenti campi: Settore/Gruppo, Sottogruppo, Marca/Famiglia, Variabili e Fornitore abituale.Selezionando l'Ordinamento «5-Fornitore abituale» invece, sarà possibile indicare anche il Settore/Gruppo degli Articoli d'interesse.
      Indicato l'Ordinamento, il cursore si posiziona sul corrispondente campo e ne richiede l'impostazione.
      Nell'immagine seguente l'ordinamento prescelto è per Codice Articolo.
      Stato Articoli
      Attiva la selezione degli Articoli aventi nel campo Stato un valore corrispondente a quello indicato:
      A = Attivo
      B = Rete Commerciale
      C = Componente/Conferimento
      P = Promozionale
      R = A Rendere
      D = Disattivo
      Inquiry Sotto Scorta: videata di selezione
      Inquiry Sotto Scorta: videata di selezione