4.24.1.1 - Situazione Articoli di Magazzino: 1. Inquiry
1. Situazione
- La funzione d'Inquiry Situazione fornisce a video le seguenti informazioni:
- Codice e Descrizione Articolo
- Esistenza Attuale
- Data di Ultimo Scarico
- Giacenza Media
- Indice di Copertura.
- Nell'Inquiry Situazione per Esistenza Fisica, le suddette informazioni sono integrate dall'indicazione dell'Unità di Misura dell'Articolo e della Scorta Minima; mentre nell'Inquiry Situazione per Esistenza Dinamica, le informazioni aggiuntive sono: Quantità Ordinata e Impegnata ed Esistenza Dinamica.
2. Sotto Scorta
- Con riferimento agli Articoli Sotto Scorta, la funzione d'Inquiry fornisce a video le seguenti informazioni:
- Codice e Descrizione Articolo
- Esistenza Attuale
- Scorta Minima
- Sotto Scorta
- Giacenza Media.
- Nell'Inquiry Sottoscorta per Esistenza Fisica, le suddette informazioni sono integrate dall'indicazione dell'Unità di Misura dell'Articolo e della Data di Ultimo Scarico; mentre nell'Inquiry Sottoscorta per Esistenza Dinamica, le informazioni aggiuntive riguardano le Quantità Ordinata e Impegnata e l'Indice di Copertura.
3. Uso Commerciale
- La funzione d'Inquiry ad Uso Commerciale fornisce a video le seguenti informazioni:
- Codice e Descrizione Articolo
- Esistenza Attuale
- Data di Ultimo Scarico
- Giacenza Media
- Indice di Copertura.
- In aggiunta ai dati suesposti, l'Inquiry ad Uso Commerciale per Esistenza Fisica riporta l'Unità di Misura dell'Articolo e la Scorta Minima; mentre nell'Inquiry ad Uso Commerciale per Esistenza Dinamica, le informazioni aggiuntive riguardano le Quantità Ordinata e Impegnata, l'Esistenza Dinamica e la Data di Ultimo Carico.
10. Fabbisogno
Questa funzione permette di visualizzare la disponibilità dell'Articolo, alle diverse date di consegna degli Ordini e delle Proposte di Consegna, sulla base dell'elaborazione effettuata tramite la fase di calcolo del Fabbisogno.
Selezionando l'Articolo o il Gruppo, il Sottogruppo e la Marca, il Periodo dal (considerando che non è possibile impostare una data inferiore al giorno in cui si è effettuato l'aggiornamento del Fabbisogno), il Periodo al (considerando che non è possibile impostare una data superiore alla data limite di consegna impostata durante la fase di aggiornamento del Fabbisogno), la Divisione Articoli e il Ciclo di Spedizione saranno visualizzati per ciascun Articolo e per ciascuna Data di Consegna:
-
Quantità iniziale: la quantità all’inizio del giorno. Per la prima riga di ogni articolo, questa quantità corrisponde alla giacenza di magazzino nel momento in cui è stato elaborato il calcolo del fabbisogno;
-
Scorta minima
-
Quantità ordinata a fornitori
-
Quantità ordinata da clienti
-
Quantità ordinata in evasione: corrisponde alla quantità impegnata dalle proposte di consegna al momento in cui è stato elaborato il calcolo del fabbisogno;
-
Disponibilità: pari alla somma algebrica della qtà iniziale + ordinato fornitori – ordinato clienti – ordinato in evasione – scorta minima. E’ visualizzata in rosso qualora questa fosse negativa.
Il dettaglio degli ordini e delle proposte di consegna può essere visualizzato cliccando
sul pulsante
di ciascuna riga, .
Tutti gli ordini con data consegna inferiore alla data di aggiornamento del fabbisogno, sono considerati evadibili alla data d’aggiornamento.
E’ importante sottolineare che, tutti i dati visualizzati da questa procedura sono calcolati alla data in cui si è effettuato l’aggiornamento del calcolo del fabbisogno.
Inoltre, il Ciclo di spedizione della merce da consegnare viene evidenziato in un'apposita colonna intestata "Cs".
parametri filtro
Per tutte le selezioni suesposte, l'accesso alla fase d'Interrogazione richiede l'impostazione della Ditta e del criterio di selezione degli Articoli:

Inquiry Articoli di Magazzino: impostazioni iniziali.
Ditta
Inserire il codice Ditta per l'individuazione della stessa.
- Ordinamento
- Dal valore attribuito a questo campo dipendono il criterio di selezione e l'ordine di visualizzazione degli Articoli:
- 0 = Codice Articolo
- 1 = Descrizione Articolo
- 2 = Codice Settore
- 3 = indicod
- 4 = Codice Articolo Costruttore
- 5 = Fornitore Abituale.
- Selezionato l'Ordinamento, il cursore si posiziona sul corrispondente campo e la procedura ne richiede l'impostazione.
Nell'immagine seguente l'ordinamento prescelto è per Codice Articolo:

Inquiry Articoli di Magazzino: videata di selezione.
- Stato Articoli
- Attiva la selezione degli Articoli aventi nel campo Stato un valore corrispondente a quello indicato:
- A = Attivo
- B = Rete Commerciale
- C = Componente/Conferimento
- P = Promozionale
- R = A Rendere
- D = Disattivo
Deposito
Il Fabbisogno può essere interrogato utilizzando come parametro filtro il deposito. In particolare, selezionando un deposito è possibile visualizzare la situazione delle previste consegne e degli arrivi, calcolando il fabbisogno in base alle giacenze del deposito.
Nell'ipotesi in cui non si selezioni alcun deposito, è possibile richiedere la situazione per articolo generale o con indicazione del deposito di riferimento, flaggando al check-box "Situazione per i diversi depositi".
Dal valore attribuito a questo campo dipende la visualizzazione dell'esistenza complessiva di
Magazzino o la rilevazione dell'esistenza contabile di un singolo Deposito: nel primo caso
è sufficiente impostare il valore 0 (zero), mentre nel secondo caso
va inserito il Codice Deposito.
Imputando 999 in corrispondenza di questo campo, è
possibile conoscere su quali Depositi è distribuita l'esistenza contabile.
L'impostazione del campo Deposito non è prevista per l'Inquiry
Sotto Scorta.
Listino Vendita
Solo per l'Inquiry ad Uso Commerciale, è possibile impostare in
questo campo il numero del Listino da visualizzare, da 1 a 4,
oppure T per considerarli tutti. Nei dati visualizzati è riportato il
prezzo, previsto dalla condizione commerciale attiva in quel momento e, per alcuni tipi
di utenti, sono visualizzati anche l'Ultimo Costo o il Costo Standard
degli Articoli.

Nessun commento