Codifica Supporti & Vuoti a Rendere
Codifica Supporti & Vuoti a Rendere
Nell'AnagraficaArticolidiMagazzino è possibile codificare delle referenze, che consentano di gestire, in fase d'ImmissioneDocumentiConsegna il Numero dei Supporti consegnati al Cliente, opportunamente distinti per Tipologia. Se sul Documento di Consegna è prevista l'indicazione dei Supporti, sarà generata in automatico, per l'intestatario del documento, una Contabile Dare-Avere dei Supporti consegnati e restituiti.
Per avvalersi di questa funzionalità, è necessario codificare correttamente gli Articoli e definire le tabelle correlate. Di seguito è descritta la sequenza operativa da rispettare.
Attività Propedeutiche
1) AnagraficaArticolidiMagazzino
- 1.3 - 1
!! Obbligatoria
- Codificare distintamente i vari Supporti, valorizzando i campi nel seguente modo:
- Stato Articolo
Impostare R (A Rendere) - Settore
Impostare il valore 9950 - Sottogruppo
Impostare:
- 10 = Pallets
- 20 = Rolls
- 30 = Ceste
- 40 = Cartoni
- Vuoto
Impostare un valore compreso tra 1 e 9, dipendentemente dal Tipo Vuoto (ad esempio: 1 - Cesta piccola, 2 - Cesta grande)
Codifica Cesta Piccola
Codifica Cesta Grande
2) TabellaGruppi&SottogruppiArticoli
- 1.1 - 1 - 10
!! Obbligatoria
- Codificare opportunamente ciascuna Tipologia di Supporto, valorizzando i campi nel seguente modo:
- Gruppo/Sottogruppo
Impostare i codici Settore e Sottogruppo, come indicati nell'Anagrafica Articolo.
Nel campo adiacente, inserire la descrizione da attribuire al Gruppo/Sottogruppo, ossia la descrizione della tipologia di supporto codificataNOTA
In base all'esempio proposto, il Gruppo/Sottogruppo deve essere impostato a 9950,0030 perchè il Settore è 9950 e il Sottogruppo è 30. Nel campo Descrizione indicare «Ceste».
- Descrizione Tipi Vuoto
Inserire la descrizione attribuita ai vari Tipi Vuoto, codificati nell'ambito del Gruppo/Sottogruppo indicato nel campo precedenteNOTA
In base all'esempio proposto, il Tipo Vuoto 1 deve essere «Ceste piccole» e il Tipo Vuoto 2 deve essere «Ceste grandi» perchè, nell'ambito della tipologia Supporto Ceste, sono stati codificati due Articoli di magazzino distinti.
- Gruppo/Sottogruppo
- 1.1 - 1 - 18
!! Obbligatoria
- In questa tabella è possibile inserire informazioni aggiuntive, utili a descrivere la tipologia di supporto utilizzato.
- Nella sezione Dati Supporto infatti, è possibile impostare i seguenti campi:
- Altezza
- Peso
- Volume
NOTA
Ovviamente, la codifica dei Supporti deve essere coerente con i dati precedentemente impostati nell'Anagrafica Articoli e nella Tabella Gruppi & Sottogruppi.
Riprendendo l'esempio iniziale, poichè nell'Anagrafica Articoli sono stati codificati due Articoli «a Rendere», della tipologia Ceste (Cesta piccola e Cesta grande), nella tabella Tipi Supporto è opportuno codificare due Supporti distinti: Cesta piccola e Cesta grande.
- Per ogni singolo Supporto, è necessario valorizzare i campi nel seguente modo:
- Supporto
Il codice Supporto è composto dal codice Sottogruppo + il valore del campo Vuoto: entrambi sono presenti nell'Anagrafica dell'ArticoloNOTA
Nell'esempio: Supporto = 31 per la «Cesta piccola», perchè il Sottogruppo è 30 e il Vuoto è 1; Supporto = 32 per la «Cesta grande», perchè il Sottogruppo è 30 e il Vuoto è 2.
- Tipo Supporto
Corrisponde al codice Sottogruppo impostato nell'Anagrafica dell'Articolo.NOTA
Nell'esempio: Supporto = 30 per entrambi gli Articoli, perchè il Sottogruppo è 30.
Codifica Cesta Piccola
Codifica Cesta Grande
Nessun commento