Passa al contenuto principale

4.3.2.3 - Situazione Articoli di Magazzino: 3. Report Indice di Rotazione

3. Report Indice di Rotazione

Questo report fornisce l'Indice di Rotazione degli Articoli di magazzino, che esprime quante volte si rinnovano completamente le Scorte di merci in un certo periodo (anno o periodi intermedi). L'Indice di Rotazione può essere calcolato per Articolo o per Gruppo/Sottogruppo: entrambe le selezioni sono accessibili a livello di menù. Ciascuna scelta prevede la possibilità di generare il report in forma Analitica o Sintetica, a seconda delle informazioni che s'intendono riportare in stampa.

Report Sintetico

Relativamente al periodo impostato dall'utente, il report Sintetico fornisce le seguenti informazioni:

Stock Medio = (totale Esistenze Finali del Periodo / Numero Mesi)

È calcolato sommando le Esistenze Finali di ciascun mese del periodo e dividendo questo valore per il Numero di Mesi di cui è composto il periodo stesso.

Sell Out Medio = (totale Scarichi del Periodo / Numero Mesi)

È calcolato sommando gli Scarichi di ciascun mese del periodo e dividendo questo valore per il Numero di Mesi di cui è composto il periodo stesso.

Sell In Medio = (totale Carichi del Periodo / Numero Mesi)

È calcolato sommando i Carichi di ciascun mese del periodo e dividendo questo valore per il Numero di Mesi di cui è composto il periodo stesso.

Indice di Rotazione = (totale Scarichi del Periodo / Stock Medio)

È calcolato sommando gli Scarichi di ciascun mese del periodo e dividendo questo valore per lo Stock Medio.

Report Analitico

Oltre alle suddette informazioni, il report Analitico evidenzia per ciascun Articolo:
  • l'Esistenza iniziale mensile
  • la Quantità caricata nel mese
  • la Quantità scaricata nel mese
  • l'Esistenza finale del mese

Formato di Output

Il report Indice di Rotazione può essere generato nei seguenti formati: txt, laser, XML e PDF. Attualmente la gestione dei file PDF è stata attivata solo per gli utenti che dispongono del prodotto SPM con contratto di abbonamento.Gli Utenti che volessero comunque usufruire di questa implementazione, possono rivolgersi al Servizio Assistenza genesys software.


Esempio

Consideriamo un Articolo avente la seguente situazione:

  Mese  

  Esistenza Iniziale  

  Quantità Caricata  

  Quantità Scaricata  

  Esistenza Finale  

 Gennaio 

800  

500  

300  

1000  

 Febbraio 

1000  

300  

400  

900  

 Marzo 

900  

400  

500  

800  

 Aprile 

800  

500  

300  

1000  

 Totali 

3500  

1700  

1500  

3700  

Avremo quindi:

  • Stock Medio

    -

    (totale Esistenze Finali del Periodo / Numero Mesi)

    a

    (3700 / 4)

    =

    925

  • Sell Out Medio

    -

    (totale Scarichi del Periodo / Numero Mesi)

    a

    (1500 / 4)

    =

    375

  • Sell In Medio

    -

    (totale Carichi del Periodo / Numero Mesi)

    a

    (1700 / 4)

    =

    425

  • Indice di Rotazione

    -

    (totale Scarichi del Periodo / Stock Medio)

    a

    (1500 / 925)

    =

    1,6

    L'Indice di Rotazione mette in evidenza come le Scorte di un determinato Articolo si siano rinnovate 1,6 volte nell'arco dei 4 mesi presi in esame.

      NOTA

       

      Più il valore dell'Indice di Rotazione è elevato più è lenta la rotazione delle Scorte, perchè questo indica che si trovano in magazzino quantità di merce eccessive rispetto all'andamento delle vendite, con conseguenti alti costi (per esempio interessi e spese di conservazione) e forti rischi (per esempio per possibili mutamenti nei gusti della clientela). Al contrario, gli Articoli a rapida rotazione sono quelli che originano costi e rischi contenuti, perchè sono quelli per cui l'andamento delle vendite è sostenuto rispetto alla quantità conservata in magazzino.


    Parametri Filtro

    La generazione del report Indice di Rotazione richiede l'impostazione della Ditta e del criterio di selezione degli Articoli:

    Report Indice di Rotazione: impostazioni iniziali
    Report Indice di Rotazione: impostazioni iniziali
    Ordinamento
    Dal valore attribuito a questo campo dipendono il criterio di selezione e l'ordine di visualizzazione degli Articoli:
    0 = Codice Articolo
    1 = Descrizione Articolo
    2 = Codice Settore
    3 = INDICOD
    4 = Codice Articolo Costruttore
    5 = Fornitore Abituale
    Selezionando l'Ordinamento «2-Codice Settore», sarà possibile impostare i seguenti campi: Settore/Gruppo, Sottogruppo, Marca/Famiglia, Variabili e Fornitore abituale.Selezionando l'Ordinamento «5-Fornitore abituale» invece, sarà possibile indicare anche il Settore/Gruppo degli Articoli d'interesse.
    Indicato l'Ordinamento, il cursore si posiziona sul corrispondente campo e ne richiede l'impostazione.
    Nell'immagine seguente l'ordinamento prescelto è per Codice Articolo:
    Report Indice di Rotazione: videata di selezione
    Report Indice di Rotazione: videata di selezione
    Stato Articoli
    Attiva la selezione degli Articoli aventi nel campo Stato un valore corrispondente a quello indicato:
    A = Attivo
    B = Rete Commerciale
    C = Componente/Conferimento
    P = Promozionale
    R = A Rendere
    D = Disattivo

    Deposito
    È possibile richiedere il report Indice di Rotazione con riferimento ad un singolo Deposito (impostando il codice dello stesso); oppure a tutti i Depositi della Ditta selezionata (impostando 0). Per richiedere la Situazione Depositi invece, è sufficiente impostare il codice 999.

    Data Operazione da... a
    Impostare l'intervallo temporale per il quale richiedere la generazione del report.