3.14.2 - Stampa Giornale Contabilità Generale

2. Stampa Giornale Contabilità Generale
La stampa del Libro Giornale, la cui redazione è richiesta alle Aziende in regime di Contabilità Ordinaria (art.14 DPR 600), è ottenuta da questa funzione.
- A livello di menù, la funzione di Stampa si articola nelle seguenti scelte:
- 1 - Moduli Bollati
- 2 - Operazioni A.P. su Modulo A.C.
- 3 - Registro Cronologico
- 11 - Controllo Quadrature
Calcolo Pagine
La stampa su Moduli Bollati e la stampa su Modulo A.C. (scelte 1 e 2) prevedono la possibilità, dopo aver selezionato il Modulo di stampa (Prefincato o Neutro), di attivare il Calcolo Pagine e determinare così, il numero di pagine necessarie a contenere i movimenti del giornale selezionati.
Tipo Elaborazione
Indipendentemente dalla scelta effettuata, sarà possibile eseguire sia l'elaborazione simulata che quella definitiva, in quest'ultimo caso l'applicativo provvederà all'aggiornamento automatico delle Numerazioni e dei relativi progressivi dare/avere sui Conti. In fase di stampa definitiva inoltre, è possibile attivare la funzione di Controllo Quadrature, mediante la valorizzazione del relativo indicatore, nella videata d'impostazione parametri.
È opportuno ricordare che: nel caso si scelga un'elaborazione definitiva, la stampa relativa al periodo selezionato non potrà essere ripetuta.
La scelta del tipo elaborazione è successiva alla selezione del modulo di stampa (neutro o prefincato).
Numerazione Pagine
In base alle recenti disposizioni legislative, la numerazione preventiva del Giornale Contabile non è più prevista come obbligatoria, ma può essere eseguita contestualmente all'utilizzo effettivo del Giornale. In considerazione delle suddette disposizioni, la stampa del Giornale Contabile è stata modificata in modo da garantire la numerazione automatica delle pagine, con l'indicazione dell'esercizio a cui si riferisce la contabilità. Di questa funzionalità però, possono usufruire solo le Aziende per le quali l'anno contabile coincide con l'anno solare.
- In testa ad ogni pagina inoltre, sono riportati i Dati Anagrafici Ditta
- Ragione Sociale
- Indirizzo
- Città
- Partita IVA
Il contatore predisposto alla numerazione del Giornale Contabile è il campo Ultima Operazione Giornale, presente nella sezione dati stampa delle Numerazioni di Servizio.
Prima di attivare la numerazione del Giornale Contabile, è consigliabile controllare il suddetto contatore, al fine di assicurarsi che la stampa cominci dal numero pagina esatto.
Per attivare la numerazione del Giornale Contabile, è sufficiente portare a 1 il valore dell'indicatore Numerazione libri e registri, presente tra i Parametri Funzionali Ditta. A tal proposito è opportuno ricordare che: per accedere alla modifica dei campi relativi ai Parametri Funzionali, occorre impostare la lettera M o m, seguita dal tasto Invio, in corrispondenza della Convalida.
Parametri filtro
Di seguito è riportata la videata d'impostazione parametri, prevista per tutte le selezioni della Stampa Giornale Co.Ge.

Selezioni per la Stampa Simulata del Giornale Contabile
Ditta
Impostare il codice della ditta da interessare all'elaborazione.
Anno contabile
La stampa del Giornale Contabile può essere richiesta fino al 9° anno precedente.
Data stampa inizio
Indica la data di partenza (nel formato GGMMAAAA) da cui riprendere la stampa del Giornale
Contabile. In automatico è proposta la data dell'ultima stampa definitiva e non è possibile impostare una data
inferiore a questa.
Data ultima registrazione immessa
Evidenzia la data dell'ultima operazione registrata in contabilità.
Controllo quadratura
L'accensione di questo flag comporta l'attivazione, in fase di
stampa definitiva del giornale, dell'omonima funzione.

Selezionando questa scelta, è possibile stampare il giornale contabile su Modulo Prefincato (modello 912/2001), o su Modulo Neutro.
In quest'ultimo caso, un'ulteriore selezione consentirà di scegliere fra ben cinque tipologie di stampa, ciascuna delle quali caratterizzata da una propria disposizione dei movimenti contabili sul tabulato (fermo restando le disposizioni base della normativa).
Per le ditte che gestiscono la contabilità analitica inoltre, è possibile evidenziare, per ciascun movimento economico, anche il centro di costo/ricavo interessato nella registrazione.

Questa funzione permette di stampare sul giornale contabile dell'anno corrente, operazioni registrate in quello precedente. La data di registrazione evidenziata coincide con quella dell' ultima stampa del giornale contabile A.C. ed è mantenuto un riferimento all'anno precedente, attraverso la data di registrazione dell'operazione.
Le scelte prevedono la stampa su Modulo Prefincato (modello 912/2000) o Neutro e, come nel caso precedente, diverse tipologie di stampa.

Nella gestione professionisti il giornale contabile è sostituito dal registro cronologico, in cui sono annotate tutte le operazioni relative alle entrate e alle uscite di cassa.
In considerazione di questo, prevede un'apposita funzione per la stampa del registro
cronologico. L'accesso a questa funzione è consentito solo se nella configurazione dell'utente è
attiva la Gestione Professionisti.
Anche per il registro cronologico, è prevista la funzionalità che garantisce la numerazione automatica delle pagine, con indicazione dell'esercizio contabile di riferimento. Le modalità di attivazione della Numerazione Pagine sono analoghe a quelle previste per il libro giornale.

L'esecuzione di questa funzione produrrà un tabulato, solo e soltanto se saranno riscontrati movimenti in partita doppia non correttamente bilanciati, nell'ambito dell'intervallo temporale selezionato.
Questa è una delle prime elaborazioni da eseguire in caso di segnalazione di sbilancio in prima nota o, in generale, di situazioni anomale riscontrate sui saldi dei conti.
La funzione di Controllo Quadrature è attivabile in fase di stampa definitiva del giornale contabile, mediante la valorizzazione del relativo indicatore, nella videata d'impostazione parametri.
No Comments