Skip to main content

4.20.3 - Inquiry & Reports - 3. Partite Scoperte

3. Partite Scoperte

Questa funzione consente di interrogare le partite scoperte di un cliente/fornitore e di produrne un report.

A livello di menù, la fase d'Inquiry prevede due scelte:
1 - Analisi
2 - Sintesi

1 - Analisi

La funzione di Analisi prevede la possibilità di seguire in modo analitico, l'evoluzione della partita. Ciascuna operazione ad essa relativa è proposta a video, con indicazione dei riferimenti della partita, della data di registrazione e della descrizione. Se la partita non è chiusa, il residuo è riportato suddiviso tra le varie scadenze. Sono altresì evidenziate informazioni sugli eventuali solleciti emessi.


2 - Sintesi

Questa scelta comporta la visualizzazione su una sola riga, dei dati principali della partita ed è utile per individuare i dati identificativi della stessa, l’importo iniziale, il saldo e i dati relativi alle eventuali rate.


modalità operative

Indipendentemente dalla scelta effettuata da menù, la fase d'interrogazione si realizza nella seguente videata, cui si accede dopo aver impostato il codice ditta:

Selezioni per l'Inquiry Partite Scoperte
Selezioni per l'Inquiry Partite Scoperte.

I dati richiesti in questa fase sono:

Ditta
Evidenzia la ditta impostata nella fase iniziale.

Conto
L'interrogazione delle partite scoperte può essere effettuata indifferentemente, con riferimento ad un cliente o ad un fornitore, in entrambi i casi il codice conto va inserito in questo campo.

In caso d'impostazione di un conto disattivato, è inoltrato a video un messaggio attenzionale, per la segnalazione dello stato conto

    Per proseguire eludendo il controllo, è sufficiente digitare il tasto funzione F3.

Valuta
L'impostazione di un codice valuta comporta la visualizzazione dei movimenti delle partite, nella valuta selezionata dall'utente. L'elenco delle divise estere disponibili si attiva con l'impostazione del tasto F10.

Dal
Consente di selezionare le partite emesse a partire da una certa data.

parametri filtro

Al fine di rendere più rapida e funzionale la ricerca delle partite, è possibile impostare alcuni parametri filtro, che consentono l'individuazione di determinate tipologie di partite ed eventualmente, il calcolo degli interessi su quelle già scadute.

Tipo
Limita l'Interrogazione alle sole partite, appartenenti alla tipologia specificata in questo campo.
L'utente può scegliere tra i seguenti valori:
0 Partite aperte
È il valore di default e consente la selezione delle sole partite non pareggiate.
1 Partite contestate
Limita la visualizzazione alle sole partite, che abbiano almeno un movimento di contestazione.
2 Partite scadute
Seleziona le partite con almeno una rata scaduta.
3 Partite attive
Vincola la selezione alle partite attive pareggiate e non.
4 Storico partite
Nell'interrogazione considera solo le partite pareggiate passate a storico.

Agente
La valorizzazione di questo dato limita l'interrogazione alle sole partite dell'agente selezionato. Digitando il tasto F8, è possibile effettuare una ricerca sugli agenti.

Causale
Se impostato, consente la visualizzazione delle partite immesse con la causale indicata. Si noti, che il controllo è eseguito sul movimento principale della partita.

Interessi
L'attivazione di quest'indicatore abilita il calcolo degli interessi sulle partite già scadute.

Tasso
Indica il tasso per il calcolo degli interessi. Il valore di default proposto è quello registrato nella condizione di pagamento contante (codice 1), in corrispondenza dell'undicesimo campo percentuale.


elaborazione

Convalidando i parametri impostati, avrà inizio l'elaborazione e la successiva visualizzazione delle informazioni.

Interrogazione Analisi Partite
Interrogazione Analisi Partite.

Interrogazione Sintesi Partite
Interrogazione Sintesi Partite.

Al fine di descrivere chiaramente le informazioni riportate, si immagini la videata suddivisa in tre sezioni:
1 - Intestazione
2 - Dettaglio
3 - Piede

1 - Intestazione

Nell'intestazione sono riportati i dati anagrafici del cliente/fornitore selezionato ed i codici zona, agente e condizione di pagamento abituale, specificate sull'anagrafica del conto.


2 - Dettaglio

È l’area del video in cui sono riportati in ordine cronologico, i movimenti che compongono ciascuna partita. Per ogni movimento, è riportata una descrizione che ne individua la natura ed informazioni utili quali l'importo, il saldo e la scadenza. Qualora queste informazioni fossero disposte su più pagine, spostarsi con l’uso del tasto Page Down.

campi pop

Relativamente all'Interrogazione Partite Scoperte, il numero della registrazione contabile è stato inserito in un apposito campo pop, la cui visualizzazione è possibile posizionando il puntatore del mouse sulla Data Operazione.

Analogamente è possibile visualizzare la condizione di pagamento, portandosi con il cursore sul campo Operazione, un esempio di quanto detto è riportato nell'immagine su esposta. Per ottenere quest'informazione però, è importante considerare il movimento principale (fattura attiva/passiva, nota credito o altro).

    I campi pop si distinguono dal colore celestino del fondo.


3. Piede

Nella parte finale della videata, vi è un riepilogo dei dati riportati nel dettaglio, opportunamente organizzati per scadenze.

Per ciascun intervallo temporale, la cui durata è stabilita a discrezione dell'utente, sono evidenziati: l’importo scaduto, quello a scadere e l'eventuale esposizione cambiaria, relativamente alle partite del cliente o fornitore specificato. Tutte queste informazioni contribuiscono a valutare la posizione creditoria/debitoria del soggetto.

    I giorni che costituiscono ciascun intervallo temporale sono gestiti direttamente dall'utente, attraverso l'indicazione del corrispondente valore, nella tabella Condizioni di Pagamento.
    Nel codice di pagamento 1 - Contante, in corrispondenza dell'undicesima rata, va indicato il numero dei giorni nel campo GGDec (giorni decorrenza). Il valore di default è 30 giorni.

Scaduto
Indica l'importo delle partite, che giunte alla scadenza non risultano incassate o pagate.

A scadere
Per gli intervalli temporali impostati, sono riportati gli importi complessivi delle partite aperte non ancora scadute.

Esposizione cambiaria
Evidenzia l'importo complessivo dei titoli cambiari, per i quali non è ancora sopraggiunta la data di scadenza. Per i clienti che gestiscono la Cessione Crediti, questo dato comprende le partite cedute e non ancora incassate.
È possibile prolungare la permanenza di questo importo nel campo in oggetto, per un periodo di tempo determinato (es. 15 gg) oltre la data scadenza. Questo perché la conoscenza dell’eventuale insoluto del titolo non avviene in tempo reale. Solo al sopraggiungere della data limite, si potrà assumere che il pagamento sia andato a buon fine.

Saldo contabile
Corrisponde alla somma degli importi Scaduto e A scadere.

Totale Rischio
Corrisponde alla somma del Saldo Contabile e dell’Esposizione Cambiaria.

Fatturato Periodo
Indica il fatturato dell'ultimo periodo.

Fido
Evidenzia l'importo del fido impostato sull'anagrafica del cliente. Se tale importo è negativo, il conto è bloccato e non è possibile accettare ordini o emettere fatture.

Contestazione
La valorizzazione di questo campo è subordinata all'esistenza di almeno una fattura contestata dal cliente o nei confronti del fornitore.

Ultimo movimento
Indica la data dell'ultimo movimento registrato in contabilità.

AAMM Ultima Fattura
Riporta l'anno e il mese dell'ultima fattura emessa o registrata in contabilità.

gg. Medi
Indica a quanti giorni mediamente è eseguito il pagamento dal cliente o verso il fornitore. Questo dato è utile per analizzare la posizione del cliente rispetto all’azienda (solvibilità), o dell’azienda rispetto al fornitore.

    Il metodo per la determinazione dei giorni medi è lo stesso adottato dalla banche, per il calcolo dei numeri creditori/debitori.

Interessi
Riepiloga gli interessi maturati sulle ulteriori dilazioni, rispetto alle condizioni di pagamento accordate ai clienti o ottenute dai fornitori. Questo campo risulterà valorizzato, solo se espressamente richiesto durante l’impostazione del filtro. L'esposizione degli interessi è sintetica, nel senso che è riepilogativa di tutte le partite interessate dall'interrogazione. Per ottenere il dettaglio degli interessi per partita, si faccia riferimento alla Situazione Ritardo Pagamenti.

Convalida
In fase d'Inquiry Partite Scoperte, solo dal modulo di Gestione Finanza, è possibile eseguire in tempo reale la stampa solleciti, impostando, in corrispondenza della Convalida, il Tipo Sollecito seguito dal tasto F4.
Il tasto Page Down invece, oltre a visualizzare le partite eventualmente posizionate nella pagina successiva, attiva la videata Dati del Credito, di seguito esposta.