1.1.1.7 - Tabelle Generali: 7. Spedizionieri/Mezzi trasporto
7. Spedizionieri/Mezzi Trasporto
Questa tabella specifica le diverse modalità di trasporto adottate dalle Ditte del sistema, consentendo la corretta codifica dei Vettori e Spedizionieri abituali.
- Codice Spedizioniere
- Corrisponde al Codice di riferimento del trasporto.
- Nell'attribuzione del suddetto codice, è consigliabile attenersi alla seguente codifica: item_primoitem
- 3 = Mezzo Posta
- 4 = Mezzo Ferrovia
Questo codice può essere memorizzato nell'anagrafica dei Clienti e Fornitori: in questo modo, il tipo di spedizione sarà proposto in automatico dal programma, per i documenti di cui il Cliente/Fornitore è intestatario.Questo non preclude però, la possibilità che l'utente modifichi tale codice.
Tutti i Vettori o Trasportatori codificati da 100 in poi sono considerati ai fini della Gestione Trasporti.
Conto Fornitore
L'indicazione del Conto Fornitore è richiesta alle Ditte che utilizzano la Gestione Trasporti: in questo caso infatti, è necessario specificare il codice del Conto Fornitore agganciato al Vettore o Spedizioniere, in base alla codifica del Piano dei Conti di Contabilità Generale.
Cliccando sull'apposito pulsante
, è possibile visualizzare tutti i Trasportatori in essere del Fornitore impostato.
È assunta dall'Anagrafica Fornitore la Partita IVA/Codice fiscale, che sarà poi riportata sui Documenti Accompagnatori, nel caso di stampa effettuata dai Vettori.
Denominazione
Per le Aziende abilitate alla Gestione Trasporti, inserire in questo campo la denominazione dello Spedizioniere.
Targa mezzo e rimorchio
È possibile impostare la Targa del mezzo e l'eventuale Targa del rimorchio; si consideri che la Targa del mezzo è chiave di ricerca dello Spedizioniere in fase d'immissione Ordini, Documenti di Consegna e Documenti di Magazzino ed è sempre visualizzata nella find di ricerca dello Spedizioniere. La Targa del mezzo e la Targa del rimorchio sono inoltre riportate in fase di Stampa Documenti.
>>> Anagrafica Mezzo Trasporto
I pulsanti
in corrispondenza di questi campi permettono di accedere all'Anagrafica del Mezzo di Trasporto associato allo Spedizioniere.
La presenza dell'Anagrafica Mezzo permette di storicizzare la documentazione relativa al Mezzo utilizzato dallo Spedizioniere e, attraverso un'apposita funzione d'Inquiry Mezzi Trasporto, sarà possibile rilevare tutti i dati mancanti e le Scadenze relative al Mezzo.

Window Anagrafica Mezzo di Trasporto
Alert
Se questo check-box è attivo, dalla funzione d'Inquiry Mezzi Trasporto, sarà possibile inviare una e-mail per segnalare eventuali dati mancanti o scaduti relativi al Mezzo.
Carta di circolazione
Certificato di proprietà
Codice R.E.N.
Importo Bollo - Scadenza
Data revisione
Scadenza D.U.R.C.
Scadenza D.I.A.
- Dati relativi all'Autorizzazione al Trasporto per C/Terzi: se è attivo il check-box Flag autoriz., significa che il Mezzo è autorizzato e, di conseguenza, bisogna inserire le seguenti informazioni:
- Numero dell'autorizzazione
- Data di rilascio
- Ente di rilascio
- Data di scadenza
- Dati relativi all'Assicurazione sulle merci trasportate: se è attivo il check-box Flag assicuraz., significa che la merce è assicurata e, di conseguenza, bisogna inserire le seguenti informazioni:
- Compagnia
- Importo assicurazione
- Data di scadenza
- Dati relativi all'Assicurazione sul Mezzo di Trasporto: se è attivo il check-box Flag assicuraz., significa che il Mezzo è assicurato e, di conseguenza, bisogna inserire le seguenti informazioni:
- Compagnia
- Importo assicurazione
- Data di scadenza
- Stato
- Specificare lo Stato dello Spedizioniere/Mezzo:
- A = Attivo
- C = in fase di Cessazione
- D = Disattivo
Tasti Label
- Con l'intento di velocizzare il passaggio da una videata all'altra, sono stati predisposti i seguenti tasti label:
Dati Anagrafici - 1° Videata 
- Proprietà Automezzo
- Identifica il proprietario dell'Automezzo e può assumere i seguenti valori:
- 1 = Mittente
- 2 = Destinatario
- 3 = Vettore
Telefono - Cellulare
Se indicato il numero telefonico dello Spedizioniere, questo sarà riportato sui Documenti Accompagnatori, nel caso di stampa effettuata dai Vettori.In caso contrario, sarà stampato quello indicato sull'Anagrafica Fornitore.
Etichette Cartoni
Se questo check-box è attivo e, sui Parametri Funzionali Ditta, è prevista la gestione Allestimento Panifici, in fase di Generazione Allestimento Consegne Fresco, saranno stampate le Etichette Cartoni.
>>> Autorizzazione Trasporto
- I campi presenti in questa sezione sono di natura puramente descrittiva e forniscono informazioni relative all'Autorizzazione al Trasporto:
- Numero e Data di Iscrizione all'Albo dei Trasportatori
- Ente di competenza
- Data di Scadenza dell'Autorizzazione
Le informazioni presenti in questa sezione saranno stampate sui Documenti Accompagnatori, nel caso di stampa effettuata dai Vettori.
>>> Dati Automezzo
I dati inseriti in questa sezione forniscono informazioni relative all'Automezzo impiegato dal Vettore/Spedizioniere.
I campi più significativi sono di seguito riportati:
- Tipo Automezzo
- Selezionare il Tipo di Automezzo utilizzato dallo Spedizioniere.
- Ai fini della Gestione Trasporti, sono validi i seguenti valori:
- A = Automezzo
- C = Camioncino
- M = Motrice
- E = Collettame
- F = Container 20 Ft
- G = Container 40 Ft
- L = Autotreno - Mare
I valori devono essere impostati necessariamente in maiuscolo.
Modo Trasporto
L'impostazione della Modalità di Trasporto è utile ai fini della Gestione Intrastat.
- Refrigerato
- L'attivazione di questo check-box indica che si tratta di un mezzo refrigerato: quest'informazione è utilizzata nella Gestione Piano Trasporti, per selezionare solo i mezzi di questa tipologia.
- Quest'implementazione ha riguardato i seguenti Moduli e Funzioni:
- Immissione Ordini di Acquisto/Vendita
- Immissione Documenti di Acquisto/Consegna

Tabella Spedizionieri/Mezzi Trasporto: Dati Anagrafici - 1° videata
- Modalità Fatturazione
- Indicatore da utilizzare per la stampa della Fattura emessa dallo Spedizioniere.
- I valori ammessi sono:
- 0 = Non emette Fattura
- 1 = Emissione Fattura + Consolidamento
- 2 = Emissione Fattura
- Tipo Calcolo Tariffa
- Selezionare la modalità di calcolo delle tariffe, che s'intende applicare per valorizzare i trasporti:
- 1 = Euro/Quantità
Le tariffe indicate sono da intendersi come costo unitario da moltiplicare per le quantità trasportate. - 2 = per Viaggio
Le tariffe indicate sono da intendersi come costo complessivo dell'intero viaggio. - 3 = Scaglioni PedaneÈ possibile indicare tariffe differenziate, a seconda del numero totale di pedane trasportate e del Tipo Automezzo utilizzato.
- 4 = Scaglioni Peso
È possibile indicare tariffe differenziate, a seconda del peso totale trasportato e del Tipo Automezzo utilizzato. - 5 = Scaglioni VolumeÈ possibile indicare tariffe differenziate, a seconda del volume totale occupato per viaggio e del Tipo Automezzo utilizzato.
- Luogo applicazione tariffa
- Con riferimento alla tratta d'interesse, è possibile specificare il luogo da assumere per l'applicazione della tariffa.
- Sono ammessi i seguenti valori:
- 1 = per Località
- 2 = per Provincia
- 3 = per Regione
- Adegua a max portata mezzo
- In fase di Valorizzazione Trasporti, l'attivazione di questo check-box comporta l'adeguamento della quantità trasportata alla portata massima del mezzo.
- In particolare, i valori impostati come portata massima corrispondono ai seguenti:item_primo#tipo
- 250 q per gli Autotreni
#tipo- Arrotonda quantità
- In fase di Valorizzazione Trasporti, l'attivazione di quest'indicatore comporta l'arrotondamento della quantità trasportata, in base al valore impostato dall'utente.
- In particolare:
- 0 = per non richiedere alcun arrotondamento
- 10 = per arrotondare la quantità trasportata ai 10 kg inferiori o superiori, in base al Tipo arrotondamento
- 100 = per arrotondare la quantità trasportata ai 100 kg inferiori o superiori, in base al Tipo arrotondamento.
- % Contributo Carburante
- In fase di emissione della Fattura Pro-Forma, la percentuale impostata in questo campo si applica all'importo del Viaggio, determinando un «Contributo Straordinario per aumenti Gasolio»: tale contributo è riportato al piede della Fattura, incrementandone l'importo.
- L'applicazione di questa percentuale tiene conto del Viaggio:
- se il Viaggio è inferiore ai 5 Km, il «Contributo Straordinario per aumenti Gasolio» Non è calcolato
- se il Viaggio ha come Località di Arrivo «PORT70100», la Percentuale su Trasportato è sempre il 4%
- per tutti gli altri Viaggi si applica la Percentuale impostata sui Dati del Vettore
normal98%elenco delle Modalità di Trasporto previste dal programma è consultabile nella finestra dell
Dati Fatturazione - 2° Videata 
L'impostazione dei campi riportati in questa videata è richiesta solo alle Aziende che si avvalgono della Gestione Trasporti.
Località partenza tratta - C.a.p.
In fase d'Immissione Documenti di Vendita, qualora la consegna preveda più soste, la Località impostata in questo campo sarà proposta come partenza, per la tratta relativa allo Spedizioniere selezionato.
Tariffe personalizzate
Se questo check-box è attivo, in fase di Valorizzazione Trasporti, il programma controlla che lo Spedizioniere gestisca tariffe personalizzate, da applicare in sostituzione di quelle generali.
% Sconto da applicare
In fase di Valorizzazione Trasporti, non è più ammessa l'impostazione di uno Sconto autotreno o motrice, bensì la percentuale di Sconto sarà assunta direttamente da questo campo dell'Anagrafica Spedizioniere. In questo modo è evitata la possibilità che siano applicati Sconti errati, in fase di Valorizzazione Trasporti, a causa della differenza di scontistica tra uno Spedizioniere e l'altro.
Adeguamento personalizzato
È prevista la possibilità di personalizzare l'adeguamento del minimo tariffabile per Spedizioniere, in base ai km percorsi in ogni Viaggio.Cliccando sul pulsante
in corrispondenza di questo campo, si attiva una window da cui si può inserire o richiamare una tabella di adeguamento personalizzato dei trasporti: per ogni tabella di personalizzazione, è possibile specificare il range di km e i Quintali minimi da adeguare.
Ai fini della Fatturazione, la possibilità d'indicare un adeguamento personalizzato del minimo tariffabile è prevista per gli Spedizionieri di tipo Camioncino, Autotreno e Motrice.

Window Adeguamento Personalizzato
>>> Tipo calcolo tariffa 1-Euro/Quantità
L'attivazione degli indicatori di seguito riportati è prevista, solo se il Tipo calcolo tariffa risulta valorizzato ad 1=Euro/Quantità.
Se questo check-box è attivo, la Quantità minima tariffabile, sia per le Motrici che per gli Autotreni, sarà assunta dalla tabella procedurale TRA - Parametri Gestione Trasporti o, se questa tabella Non è presente, saranno utilizzate le Quantità standard per la Valorizzazione dei Trasporti.
L'attivazione di questo check-box disattiva l'adeguamento al minimo tassabile e l'arrotondamento delle quantità trasportate.
Adegua a minimo tassabile
In fase di Valorizzazione Trasporti, l'attivazione di questo check-box comporta l'adeguamento della quantità trasportata al minimo tassabile previsto sulla tratta.
L'attivazione di questo check-box disattiva l'adeguamento alla portata massima del mezzo e l'arrotondamento delle quantità trasportate.
Adegua a max peso pagabile
L'attivazione di questo check-box comporta l'adeguamento del peso trasportato dallo Spedizioniere a quello massimo pagabile, indicato dall'Utente nel campo adiacente.
Si precisa che l'adeguamento riguarderà solo i Viaggi in cui sono presenti unicamente Articoli della tipologia «Sfuso».
L'attivazione di quest'indicatore disattiva l'adeguamento al minimo tassabile e alla portata massima del mezzo.
Addebito non rientro
Indipendentemente dal Tipo calcolo tariffa, è possibile specificare l'importo da addebitare allo Spedizioniere, in caso di mancato rientro del Documento di Trasporto.
Addebita differenza reso
Indipendentemente dal Tipo calcolo tariffa, l'attivazione di questo check-box comporta l'addebito della differenza di reso al Trasportatore.
Valore di addebito
Se il precedente check-box risulta attivo, è possibile specificare in questo campo il valore da addebitare al Trasportatore, in caso di differenza reso.
Incasso da cliente
Indipendentemente dal Tipo calcolo tariffa, l'attivazione di questo check-box indica che il Trasportatore è autorizzato ad incassare il pagamento dal Cliente.

Tabella Spedizionieri/Mezzi Trasporto: Dati Fatturazione - 2° videata
Programmazione Viaggi - 3° Videata 
impostazione dei campi presenti in questa videata è utile alla programmazione dei Viaggi effettuati dagli Spedizionieri. In particolare, il campo Sequenza indica l
Tabella Spedizionieri/Mezzi Trasporto: Programmazione Viaggi - 3° videata
Nessun commento