2.1.1.1.15 - Esempi di Registrazioni in Prima Nota: 15 - IVA Sospesa per Cassa

15 - IVA Sospesa per Cassa
Fasi Propedeutiche
- La gestione IVA Sospesa per Cassa richiede che siano espletate le seguenti fasi propedeutiche:
- attivazione della Gestione Partite Scoperte
- inserimento del Conto IVA Sospensione nella tabella Conti Standard in corrispondenza dell'elemento 05
- inserimento delle Causali automatiche per la gestione dei giroconti automatici IVA sospesa
Fatture con IVA Sospesa per Cassa ad Esigibilità Differita ai Sensi dell'Art. 7 Dl. 185/2008
Le imprese ed i professionisti che nell'anno precedente hanno realizzato un volume d'affari Non superiore a 200.000,00 possono emettere Fattura con esigibilità dell'IVA differita al momento dell'incasso del corrispettivo, di conseguenza l'acquirente o committente potrà operare la detrazione dell'imposta nel momento di pagamento della Fattura.

Il ricevimento di una Fattura di Acquisto che riporti la dicitura «Operazione con imposta ad esigibilità differita, ex art. 7, DL n. 185/2008» deve essere registrato in Prima Nota con una Causale apposita (ad esempio 5010 - Fattura Acquisto IVA Sospesa). Questo consentirà, in fase di Liquidazione IVA, d'identificare il movimento e sospendere l'IVA ai fini della detrazione.

Registrazione Fattura Acquisto IVA Sospesa

Il diritto alla detrazione IVA parziale o totale della Fattura di Acquisto sorge nel momento in cui avviene il pagamento della Fattura stessa. Questo dovrà essere registrato con le normali Causali Contabili finora utilizzate dall'Utente, l'aspetto essenziale, come già accennato, è che siano gestite le Partite Scoperte.

A questo punto, per rendere detraibile l'IVA sospesa, è prevista la funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa.

Per le Fatture IVA sospesa, il Registro IVA Acquisti riporterà al piede l'Importo complessivo dell'Imponibile e dell'IVA; mentre i movimenti generati dalla funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa saranno annotati su una pagina a se stante del Registro.
NOTA
La stampa definitiva del Registro IVA Acquisti aggiornerà una specifica sezione dei Dati I.V.A. della Ditta, denominata Acquisti IVA Sospesa.

In caso di emissione di una Fattura di Vendita con IVA ad esigibilità differita, ex art. 7, DL n. 185/2008, questa deve essere registrata in Prima Nota con una Causale apposita (ad esempio 7010 - Fattura Vendita IVA Sospesa). Questo consentirà, in fase di Liquidazione IVA, d'identificare il movimento e sospendere l'IVA ai fini del versamento.

Registrazione Fattura Vendita IVA Sospesa

L'esigibilità parziale o totale dell'IVA Vendite sorge nel periodo in cui avviene l'incasso della Fattura stessa. Questo dovrà essere registrato con le normali Causali Contabili finora utilizzate dall'Utente, l'aspetto essenziale, come già accennato, è che siano gestite le Partite Scoperte.

A questo punto, per rendere detraibile l'IVA sospesa, è prevista la funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa.

Per le Fatture IVA sospesa, il Registro IVA Vendite riporterà al piede l'Importo complessivo dell'Imponibile e dell'IVA; mentre i movimenti generati dalla funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa saranno annotati su una pagina a se stante del Registro.
NOTA
La stampa definitiva del Registro IVA Vendite aggiornerà una specifica sezione dei Dati I.V.A. della Ditta, denominata Vendite IVA Sospesa.
Fatture con IVA Sospesa per Cassa ad Esigibilità Differita ai Sensi dell'Art. 6 Comma 5 DPR 633/72
Le imprese ed i professionisti possono emettere Fattura con esigibilità differita dell'imposta, nei confronti di alcune specifiche tipologie di soggetti, aventi in genere natura pubblica: Stato, Enti pubblici territoriali, Unità Sanitarie locali, Camere di Commercio e altri.
Per questi soggetti è necessario impostare preventivamente il valore «9 - Ente Pubblico», in corrispondenza del campo Allegato IVA.

In caso di emissione di una Fattura di Vendita con IVA ad esigibilità differita, ex art. 6 comma 5, DPR n. 633/72, questa deve essere registrata in Prima Nota con una Causale apposita (ad esempio 7709 - Fattura Vendita IVA Sospesa Enti Pubblici). Questo consentirà, in fase di Liquidazione IVA, d'identificare il movimento e sospendere l'IVA ai fini del versamento.

Registrazione Fattura Vendita IVA Sospesa Enti Pubblici

L'esigibilità parziale o totale dell'IVA Vendite sorge nel periodo in cui avviene l'incasso della Fattura stessa. Questo dovrà essere registrato con le normali Causali Contabili finora utilizzate dall'Utente, l'aspetto essenziale, come già accennato, è che siano gestite le Partite Scoperte.

A questo punto, per rendere esigibile l'IVA sospesa, è prevista la funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa.

Per le Fatture IVA sospesa, il Registro IVA Vendite riporterà al piede l'Importo complessivo dell'Imponibile e dell'IVA; mentre i movimenti generati dalla funzione automatica di Generazione Giroconto IVA sospesa saranno annotati su una pagina a se stante del Registro.
NOTA
La stampa definitiva del Registro IVA Vendite aggiornerà una specifica sezione dei Dati I.V.A. della Ditta, denominata Vendite IVA Sospesa.
No Comments