Skip to main content

3.15.1.2 - Stampa Registri I.V.A.

Rel. 6.4.8.0

2. Stampa Registri I.V.A.

I Documenti prescritti ai fini IVA devono essere annotati su appositi Registri, osservando modalità e termini stabiliti dalla legge: in particolare, la normativa IVA, fermo restando specifiche eccezioni, prescrive la tenuta del Registro delle Fatture emesse e/o dei Corrispettivi, del Registro degli Acquisti e di altri eventuali Registri, previsti come obbligatori, in relazione alle particolari attività esercitate dalla Ditta o alle esigenze dei contribuenti.


Selezioni

Selezionare da menù il Registro IVA da stampare:
  1 - Acquisti
  2 - Vendite
  3 - Corrispettivi
  4 - Acquisti / Vendite / Corrispettivi / Sospensione
  6 - Beni usati
11 - Elenco acquisti per rivendita
12 - IVA sospesa

Lo step successivo consiste nella selezione del Tipo di Modulo da adottare per la stampa: Neutro o Prefincato (modello tipograficamente disposto per la stampa); per entrambi, è prevista la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di prospetti.

L'ultima selezione da effettuare riguarda il Tipo di Elaborazione, che può essere simulata o definitiva: la stampa simulata è eseguita con riferimento ad un intervallo temporale indicato dall'Utente, quella definitiva invece, prevede l'esclusiva impostazione della Data MAX di stampa, che Non può essere posteriore alla data limite del periodo successivo a quello dell'ultima Liquidazione.

    Per eseguire la stampa definitiva, è necessario che sia stata effettuata in definitivo la Liquidazione IVA del periodo precedente.

In seguito alla stampa definitiva dei Registri IVA, si attivano gli automatismi che provvedono ad aggiornare le Numerazioni di Servizio, i Dati IVA Ditta e i Progressivi Fiscali Clienti e Fornitori.
In particolare, la stampa definitiva del Registro IVA Corrispettivi, se trattasi di Corrispettivi suddivisi con scorporo immediato (Tipo Corrispettivi = 3), provvede a memorizzare, nei Dati IVA Ditta, sia l'Imponibile netto che l'IVA; per le altre tipologie di Corrispettivi, invece, è registrato solo l'Importo lordo.

In testa ad ogni pagina del Registro IVA, sono riportati i Dati Anagrafici della Ditta selezionata:
  • Ragione Sociale
  • Indirizzo
  • Città
  • Partita IVA

Per le Ditte che gestiscono le Serie su Sezionale 0 (zero), sui Registri IVA Acquisti e Vendite è prevista, in testa ad ogni pagina del Registro, la stampa della legenda delle Serie di Numerazione. Ai fini della legenda, sono considerate solo le Serie che hanno una Descrizione nell'apposito campo delle Numerazioni di Servizio.

    NOTA

     

    Se per un Registro, ad esempio quello degli Acquisti, non si vuole la stampa della legenda, bisogna lasciare a spazio tutte le Descrizioni degli Acquisti nelle Numerazioni di Servizio.

Le Voci relative all'Imponibile e all'Imposta Non detraibile sono suddivise in totalmente indetraibile e parzialmente indetraibile, allo scopo di assolvere piú chiaramente all'obbligo di Dichiarazione annuale IVA. In considerazione di questo, nella stampa dei Registri IVA, al piede degli Acquisti, sono riportati i campi relativi agli Acquisti totalmente indetraibili e agli Acquisti parzialmente indetraibili, con valorizzazione separata nei Dati IVA della Ditta.

Infine, sulla stampa del Registro IVA Acquisti, è prevista la dicitura «A.P.» in corrispondenza delle Fatture con competenza IVA nell'Anno precedente, ma registrate nell'Anno in corso.


Numerazione Pagine

Sui Registri IVA può essere richiesta la numerazione delle pagine, con indicazione dell'anno contabile di riferimento: di questa funzionalità però, possono avvalersi solo le Ditte per le quali l'anno contabile coincide con l'anno solare.

I contatori predisposti alla numerazione dei Registri IVA sono stati inseriti nelle Numerazioni di Servizio della Ditta, in corrispondenza dei campi Numero Documenti IVA e Numero Righe Documenti IVA. Per questa ragione, prima di attivare la numerazione dei Registri IVA, è consigliabile controllare i suddetti contatori, per assicurarsi che la stampa cominci dal numero pagina esatto.

      I contatori per la numerazione dei Registri IVA sono assunti dalle Numerazioni della Ditta con codice zero.

Per attivare la numerazione dei Registri IVA, è sufficiente valorizzare a 2 l'indicatore Numerazione Libri e Registri, presente tra i Parametri Funzionali della Ditta. Sempre tra i Parametri Funzionali, è presente un altro indicatore:Numerazione Attività Registri IVA, la cui valorizzazione è richiesta alle Ditte che gestiscono più attività, esclusivamente per usufruire di più Serie di Numerazione ai fini della fatturazione. In questo caso, impostare ad 1 l'indicatore, perchè questo valore assicura che la numerazione pagine segua la stessa progressione per tutte le attività. Per questa gestione particolare, la numerazione pagine ha effetto solo se i Registri sono stampati in definitivo.

     

    Si ricordi che: per accedere alla modifica dei Parametri Funzionali, occorre impostare la lettera M o m, seguita dal tasto INVIO, in corrispondenza della Convalida.


Ristampa Registri IVA

È prevista la possibilità di ristampare un Registro IVA, precedentemente stampato in definitivo. Operativamente, selezionare da menù la stampa simulata e, nella videata d'impostazione parametri, attivare il check-box Ristampa, la cui attivazione consente, appunto, di ristampare il Registro IVA.
Questa funzione risolve essenzialmente le seguenti esigenze:
  • stampa Registri IVA Non andata a buon fine
  • errata numerazione delle pagine in fase di stampa definitiva
  • errata impostazione delle scelte di menù per la stampa definitiva

    NOTA

     

    Importante! Ai fini della Ristampa dei Registri IVA, Non è ammessa la possibilità di selezionare da menù la scelta 4 - Acq./Vend./Corr./Sosp., ma è necessario selezionare singolarmente il Registro da ristampare (perchè il programma richiede l'impostazione della pagina da cui iniziare la Ristampa).
    In caso di Ristampa dei Registri IVA, è possibile effettuare delle scelte di menù diverse da quelle effettuate precedentemente, in fase di stampa definitiva.


Parametri Filtro

La stampa dei Registri IVA richiede l'impostazione dei seguenti parametri:

Ristampa
Attivare questo check-box per richiedere la ristampa del Registro IVA.

Dalla pagina
Solo in caso di ristampa dei Registri IVA, è possibile impostare il numero di pagina da cui farla ripartire.

Data Inizio Periodo
Impostare la Data d'Inizio Periodo ai fini della stampa o ristampa del Registro IVA.

Data MAX Stampa
Impostare la Data Massima di Stampa nel formato GGMMAAAA.

    In caso di anno precedente, la Data MAX di stampa Non può essere inferiore alla data di chiusura dell'esercizio fiscale meno un anno.

Serie Numerazione Inizio - Fine
È proposto in automatico l'intervallo da 0 a 999 (tutte), ma è possibile impostare un valore diverso, solo in caso di stampa simulata.

    Attenzione! Montare il blocco numerato corrispondente alla Serie del Registro richiesto.

Ditta Inizio - Fine
Specificare l'intervallo di Ditte da interessare all'elaborazione. Nelle stampe per singole attività, impostare il codice della stessa.

Valuta di Stampa
È assunta in automatico la valuta della Ditta.

Stampa Registro IVA: videata di selezione
Stampa Registro IVA: videata di selezione