Skip to main content

2.1.1.1.17 - Esempi di Registrazioni in Prima Nota: 17 - Registrazione Insoluti su Assegni Bancari

17 - Registrazione Insoluti su Assegni Bancari

È possibile gestire in automatico gli Assegni insoluti dei Clienti, analogamente a quanto previsto per gli Insoluti su Ricevute Bancarie.

    NOTA

     

    In via preliminare, accedere alla tabella Assegnazione Conti Standard e valorizzare opportunamente il Conto 11 - Cassa assegni (2° videata).

Come prima operazione, occorre registrare l'incasso degli assegni con una Causale uguale a quella proposta nell'esempio (3.001 - Incasso Fatture Assegno Bancario).

    NOTA

     
    Per quanto concerne la Causale, si presti attenzione alla valorizzazione dei seguenti campi:
    • Numero e data documento (impostare 1 - Sì)
    • Conto Standard (impostare 11)
    • Tipo carta (impostare 3 - Assegno bancario)

Dopo aver registrato l'incasso, occorre registrare il versamento degli assegni in banca, utilizzando una Causale uguale a quella proposta nell'esempio (2.501 - Versamento C/C Assegno Bancario).

    NOTA

     

    È indispensabile registrare gli assegni singolarmente, affinchè sia possibile rintracciarli. Ricordarsi d'impostare sempre la data e il numero dell'assegno.

A questo punto, in caso di assegno insoluto, impostare una Causale del tipo 3.021 - AB Insoluto.
Al piede della videata, il Conto Banca è proposto in automatico dal programma, nel campo Decorrenza/Scadenza va impostata la scadenza del pagamento e l'Importo può essere lasciato a 0 (zero). In automatico si attiva la window per la selezione dell'assegno su cui registrare l'insoluto; come parametri di filtro sono previsti il Cliente e la Data a partire dalla quale ricercare gli assegni.

Immissione Prima Nota: window per la selezione degli assegni insoluti
Immissione Prima Nota: window per la selezione degli assegni insoluti

Dall'elenco proposto, selezionare l'assegno insoluto, attivando il check-box corrispondente, quindi convalidare per concludere la registrazione (con il pulsante ). Naturalmente, il programma provvederà a riaprire le partite collegate all'assegno insoluto.

    NOTA

     

    È necessario selezionare un assegno per volta, quindi eventualmente ripetere la registrazione, qualora gli assegni insoluti siano più di uno. Cliccando sull'apposito pulsante , si ottiene la lista delle partite collegate all'assegno.