Skip to main content

3.15.3.2 - Prospetto I.R.A.P.

2. Prospetto I.R.A.P.

L'I.R.A.P., introdotta con il D.Lgs n. 446 del 1997, è un'imposta regionale calcolata sul valore aggiunto della produzione netta, derivante dall'esercizio di un'attività economica, nell'ambito del territorio regionale.

La base imponibile I.R.A.P. è data dalla differenza tra il valore della produzione ed alcuni costi ad essa connessi. L'imponibile I.R.A.P. dunque, è determinato a partire dal risultato della gestione caratteristica, cui si aggiungono i costi per il lavoro dipendente e le collaborazioni, tralasciando invece, il risultato della gestione finanziaria e straordinaria, che concorre a determinare il reddito complessivo d'esercizio.

Nell'ambito di sigecob, le funzioni dedicate al Prospetto I.R.A.P. sono:
1 - Generazione
2 - Manutenzione
3 - Stampa

1 - Generazione

La prima fase da eseguire è la generazione, poichè essa effettua, in base alla classificazione dei conti, un'aggregazione dei dati contabili rilevanti ai fini I.R.A.P..

Il Prospetto generato è registrato nel relativo archivio sino alla successiva generazione, nel qual caso sarà sostituito da quello appena generato.

    É prevista la possibilità di generare il Prospetto I.R.A.P. selezionando il codice valuta o confermando quello proposto in automatico dal sistema e corrispondente all'unità di conto della ditta.

    Al termine dell'elaborazione poi, la funzione passerà automaticamente in fase di Manutenzione, visualizzando il Prospetto generato e consentendone la modifica.


2 - Manutenzione

In fase di manutenzione, l'utente ha la possibilità d'impostare dei valori, che consentano di ridurre o incrementare i dati contabili generali.

    È opportuno precisare, che i dati visualizzati in fase di manutenzione corrispondono all'ultima generazione eseguita.


3 - Stampa

Questa scelta produce la stampa dell'ultimo Prospetto I.R.A.P. generato.

Manutenzione del Prospetto IRAP
Manutenzione del Prospetto IRAP.