Skip to main content

2.10.2.1 - I.V.A. Elenchi/Protocollo

11. Elenco Fatture

Questa funzione genera gli elenchi delle fatture d'acquisto e vendita.

La finalità consiste nel permettere all'utente di controllare le registrazioni effettuate ed eventualmente provvedere alla correzione degli errori commessi.

La maschera d'accesso alla funzione è la seguente:

Selezione per la stampa dell'Elenco Fatture Acquisti

Selezione per la stampa dell'Elenco Fatture Acquisti.

Data inizio periodo
La data d'inizio periodo va impostata nel formato GGMMAAAA.

Data MAX stampa
Inserire la data massima di stampa, nel formato GGMMAAAA.

    É possibile impostare in questo campo una data relativa all'anno precedente, a condizione che non risulti inferiore alla data di chiusura dell'esercizio fiscale menu un anno.

Ditta inizio... fine
La valorizzazione di questi campi consente di eseguire la funzione, con riferimento ad uno specifico intervallo di aziende. Nelle stampe per singole attività, impostare anche il relativo codice.


12. Controllo Numero Protocollo I.V.A.

La funzione in esame comprende due fasi distinte:
1. Controllo
2. Assestamento.

controllo

Tra le procedure finalizzate a minimizzare i possibili errori operativi, è prevista quella che permette di controllare la progressione dei numeri di protocollo delle fatture passive, mediante una stampa che rileva le eventuali incongruenze.

assestamento

Avviando la procedura di assestamento, il sistema provvederà a riattribuire, a partire da una certa data, il numero progressivo di protocollo alle fatture passive.

Il protocollo di partenza è proposto in automatico e coincide con quello della prima fattura intercettata, tuttavia l'utente ha la possibilità di modificarlo, impostandone uno maggiore a quello dell'ultima fattura acquisto, stampata in definitivo sul registro I.V.A.

    Per entrambe le fasi, la maschera di selezione é assimilabile a quella vista nella funzione precedente.