Skip to main content

3.18.2 - Generazione Ratei e Risconti

Rel. 6.4.4.0

2. Generazione Ratei e Risconti

Questa funzione genera in automatico le scritture per la rilevazione dei Ratei e Risconti attivi/passivi. Dal menù principale, è possibile scegliere tra l'elaborazione definitiva e quella simulata: è previsto un apposito controllo che inibisce la generazione in modalità simulata, qualora risulti già eseguita l'elaborazione definitiva. In entrambi i casi, le scritture dei Ratei e Risconti sono generate distintamente per Filiale.

La rilevazione contabile dei Ratei e Risconti richiede l'impiego di causali contabili obbligatorie ed appositamente strutturate:
18.111 - Rilevazione Ratei Attivi
18.121 - Rilevazione Ratei Passivi
18.112 - Rilevazione Risconti Attivi
18.122 - Rilevazione Risconti Passivi

     

    I Conti Generali Ratei Attivi e Passivi devono essere impostati, rispettivamente, nei codici 81 e 82 della tabella Conti Standard, mentre i Conti Generali Risconti Attivi e Passivi devono essere impostati nei Conti 83 e 84 della tabella Conti Standard. In entrambi i casi, l'impostazione sulle Causali permette di richiamare in automatico i rispettivi Conti.

La funzione di Generazione Ratei e Risconti è strettamente correlata alle registrazioni in Prima Nota (vedi parag. Impostazione Periodo di Competenza Ratei e Risconti).

Attivando l'apposito check-box nella videata di selezione, al termine dell'elaborazione, si ottiene la stampa di un prospetto riepilogativo.

Questa funzione, se eseguita in definitivo al 31/12, genererà in automatico, alla data impostata nel campo Bilancio apertura al, lo storno dei Ratei e Risconti in modo da imputare nuovamente al Conto di Costo/Ricavo la quota di competenza dell'Anno precedente.

Sui movimenti Ratei/Risconti e riapertura sono valorizzati: la Descrizione aggiuntiva, la Data e il Numero del Documento e il Numero Protocollo.