2.1.1.1.4 - Esempi di Registrazioni in Prima Nota: 4 - Acquisto di Rottami

4 - Acquisto di Rottami
A partire dal 2 Ottobre 2003, il commercio di rottami ferrosi, non ferrosi e materiale di recupero, è gestito con il meccanismo del reverse change.
Ai fini contabili, l'acquirente deve integrare la fattura con l'I.V.A. al 20% ed annotarla sia sul Registro Vendite (entro il mese di riferimento), che sul Registro Acquisti, per operare la detrazione d'imposta. Ne consegue dunque, la necessità di effettuare due registrazioni: quella relativa alla fattura d'acquisto, con causale 5071, e quella relativa alla fattura di vendita, con causale 7071, dette causali devono essere preventivamente inserite.
La causale 5071 - Fattura Acquisto Art.74 C.8 consente di rilevare il debito nei confronti del fornitore, il costo sostenuto e l'imposta, sia come credito che come debito, e la relativa annotazione sul Registro Acquisti.
La causale 7071 - Autofattura Vendita Art.74 C.8, valida solo ai fini I.V.A., consente l'annotazione della fattura sul Registro Vendite e si risolve con l'impostazione del Conto Fornitore nella sezione Dare con importo a zero, del Conto di Costo e dell'I.V.A. Vendite nella sezione Avere. In corrispondenza del Numero Documento e Protocollo invece, il programma proporrà il primo progressivo disponibile, nell'ambito delle fatture di vendita, quest'operazione permetterà d'individuare in modo univoco la fattura d'acquisto, nell'ambito del Registro Vendite.
Esempio: Fattura 2 del 07/04/2004 con importo di 1000,00 €
Causale
Dare
Avere
Importo
5071
Fornitore
1000,00

55071
Costo
1000,00

Imponibile
1000,00
Tabella IVA
20
IVA
200,00
53998
IVA C/Acquisti
200,00

53995
IVA C/Vendite
200,00

7071
Fornitore
0,00

57070
Costo
1000,00

Imponibile
1000,00
Tabella IVA
20
IVA
200,00
53993
IVA C/Vendite
200,00

No Comments