1.16.10.2 - Annullamento Chiusura/Apertura Conti

2. Riattiva movimenti IVA
Questa funzione permette di riattivare i movimenti già stampati in definitivo sui Registri IVA. Dal punto di vista operativo, questa funzione comporta la cancellazione dei Dati IVA Ditta e la riattivazione delle Statistiche Contabili, che assumeranno stato provvisorio e, di conseguenza, dopo la stampa definitiva dei Registri IVA, dovranno essere riaggiornate.
- Esempio: supponiamo che l'Utente abbia una situazione di questo tipo
- Mese IVA Consolidato = Agosto 2012
- Mese Ultima Chiusura IVA = 08
- Ultima pagina Registro IVA Acquisti = 66
- Ultima pagina Registro IVA Vendite = 120
- Supponiamo che l'Utente riattivi i movimenti IVA Acquisti del mese di Marzo 2012; in seguito alla riattivazione e prima della stampa definitiva dei Registri IVA, dovrà:
- riportare il campo Mese Ultima Chiusura IVA a 2 (Febbraio)
- impostare opportunamente il campo Ultima pagina Registro IVA Acquisti di Febbraio
- impostare opportunamente il campo Ultima pagina Registro IVA Vendite di Marzo
- Dopo aver eseguito la stampa del Registro IVA Acquisti e della Liquidazione IVA di Marzo, è necessario ripristinare la situazione iniziale, quindi:
- riportare il campo Mese Ultima Chiusura IVA a 8 (Agosto)
- riportare il campo Ultima pagina Registro IVA Acquisti a 66
- riportare il campo Ultima pagina Registro IVA Vendite a 120
- Importante! Se nella Liquidazione IVA del Mese riattivato (nell'esempio Marzo) dovesse rilevarsi, a seguito di eventuali modifiche, un Credito anzichè un Debito, l'Utente è tenuto a stampare la Liquidazione IVA dal Mese successivo a quello riattivato (nell'esempio Aprile) e fino al Mese corrente (nell'esempio Agosto), rettificando il numero dell'Ultima pagina Registro IVA Vendite, ad ogni periodo di Liquidazione.
NOTA
Attenzione! Prima di stampare i Registri IVA
riattivati, l'Utente deve rettificare il valore del campo Mese Ultima Chiusura IVA
nei Dati Anagrafici Ditta
(impostando il Mese precedente a quello da riattivare) e il campo Ultima pagina Registro IVA
nelle Numerazioni di Servizio
Entrambe le fasi sono obbligatorie!
Modalità Operativa
La funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:
- Periodo
- Impostare il periodo dei movimenti da riattivare: un mese per i mensili oppure un trimestre per i trimestrali.
- I valori ammessi sono:
- 1 = gennaio
- 2 = febbraio
- 3 = marzo/1° trimestre
- 4 = aprile
- 5 = maggio
- 6 = giugno/2° trimestre
- 7 = luglio
- 8 = agosto
- 9 = settembre/3° trimestre
- 10 = ottobre
- 11 = novembre
- 12 = dicembre/4° trimestre
- Tipo Registro
- Specificare la tipologia dei movimenti da riattivare:
- 0 = acquisti
- 1 = vendite
- 2 = carico beni usati
- 3 = scarico beni usati
- 5 = corrispettivi
NOTA
Impostare spazio per includerli tutti.
Convalidare per avviare l'elaborazione.

Riattiva Movimenti IVA: videata di selezione
No Comments