3.15.1.4.3 - IVA Fine Anno: 3. Liquidazione Fine Anno di Gruppo

3. Liquidazione Fine Anno di Gruppo
- La funzione di Liquidazione Fine Anno di Gruppo può essere eseguita in modalità simulata o definitiva.
- L'elaborazione definitiva richiede che:
- la Ditta impostata sia la controllante
- tutte le Liquidazioni di fine anno delle Ditte partecipanti al Gruppo, compresa la controllante, siano state eseguite in definitivo
- il Mese di ultima elaborazione sulla controllante sia zero
NOTA
Per determinare se le liquidazioni risultano in definitivo, il programma verifica la presenza dei Versamenti 13 (anche se hanno importo zero).
Nella Liquidazione di Fine Anno di Gruppo, oltre ad essere riportate le Liquidazioni di ogni Ditta del Gruppo, inclusa la controllante, è stampato il prospetto riepilogativo con l'elenco delle Ditte e l'eventuale Debito/Credito. I Debiti e i Crediti trasferiti nelle Liquidazioni periodiche e di Acconto sono prelevati dai Versamenti con codice da 501 a 512 e 612. Il Credito del Gruppo dell'anno precedente è assunto dal Versamento 9905 (Credito IVA di Gruppo) ed è sommato ai Crediti e Debiti trasferiti nell'anno.
Se la Liquidazione di Fine Anno di Gruppo è eseguita in definitivo, il Versamento del Debito/Credito generato avrà codice 513. L'eventuale Credito da riportare nel nuovo anno sarà registrato sul Versamento 9905 dell'anno successivo.
Se è attivo il check-box Acquisti A.P. registrati in ritardo, nella Liquidazione di Fine Anno di Gruppo saranno incluse anche le Fatture con competenza IVA nell'anno precedente, ma registrate nell'anno in corso.
No Comments