Skip to main content

1.8.1.2 - Gestione Economica Fornitore: Convenzioni - 2. Condizioni Base

Convenzioni: 2. Condizioni Base

In generale, la gestione delle Convenzioni permette di definire le condizioni contrattuali e le politiche commerciali, che andranno a regolare il rapporto con il Fornitore. Per ogni Fornitore, relativamente ad un determinato Periodo di Validità, è possibile prevedere una sola Convenzione.
La videata dedicata alla definizione delle Condizioni Base prevede le seguenti sezioni:
  • Anagrafica, per l'inserimento dei dati anagrafici relativi alla Convenzione (Titolo, Classe, Tipo, Data di stipula e approvazione, ...)
  • Gestione Premi, in cui definire le condizioni relative ai Premi (Modalità di erogazione e liquidazione, Base di calcolo, Valore massimo erogabile, ...)
Convenzioni: Condizioni Base
Convenzioni: Condizioni Base

Condizioni Base Convenzione - Anagrafica

È richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Fornitore
Impostare il Conto del Fonitore a cui intestare la Convenzione.

Convenzione
Impostare il codice identificativo della Convenzione:
  • digitando 0 (zero) in modalità Inserimento, sarà proposto in automatico il primo Codice disponibile (ossia il numero maggiore Non ancora utilizzato)
  • digitando 0 (zero) in modalità Modifica o Inquiry invece, sarà proposto in automatico il numero della Convenzione attiva sul Fornitore impostato
In corrispondenza del campo Convenzione sono attivi i seguenti tasti funzione:
F1 - per visualizzare l'elenco delle Convenzioni intestate al Fornitore indicato
F8 - per visualizzare tutte le Convenzioni della Ditta, a prescindere dal Fornitore intestatario
Validità dal - al
Indicare il periodo di Validità della Convenzione, rispettando i seguenti criteri:
  • Non è possibile inserire due o più Convenzioni con lo stesso periodo di Validità
  • per ogni Fornitore è possibile specificare una sola Convenzione, nell'ambito di un determinato periodo di Validità

    NOTA

     

    È prevista la possibilità d'impostare una data d'Inizio Validità antecedente alla data attuale. In questo caso, confermare con il tasto F3 il messaggio proposto.

Stato
Specifica lo Stato della Convenzione e può assumere i seguenti valori:
A = Attiva
D = Disattiva
S = Sospesa
O = Offerta

       

    Solo se la Convenzione risulta «Attiva» saranno applicate tutte le condizioni commerciali specificate.

Titolo
Campo alfanumerico in cui è possibile inserire un Titolo descrittivo da attribuire alla Convenzione.

Classe
Sono previsti i seguenti valori:
0 = Nazionale
1 = Locale
Tipo
È possibile specificare il Tipo di Convenzione:
0 = Base
1 = Integrativa
2 = Sostitutiva

Data stipulazione - Data approvazione
Impostare rispettivamente: la Data di stipulazione della Convenzione e quella di approvazione della stessa.

Note interne - Note esterne
Cliccando sull'apposito drill-down , è possibile inserire delle Note aggiuntive a valenza interna oppure esterna.

Sconto Finanziario
La percentuale impostata in questo campo sarà proposta in automatico, in fase d'Immissione Ordine a Fornitore, come percentuale di Sconto Merce da applicare al Totale Imponibile dell'Ordine.

       

    L'impostazione della percentuale di Sconto finanziario è possibile solo se, per la Ditta selezionata, è attiva la Gestione Convenzioni in modalità completa, mediante valorizzazione dell'.

GG. prevista consegna
Il numero di Giorni inserito in questo campo si somma alla data dell'Ordine, per determinare la data di prevista consegna.

GG. franchigia
In aggiunta ai GG. prevista consegna, è possibile indicare ulteriori Giorni di franchigia da sommare alla data dell'Ordine, per determinare la data di prevista consegna.

Verifica condizioni commerciali
Il controllo delle condizioni commerciali della Convenzione è effettuato alla data specificata dall'Utente, in base al valore impostato in questo campo:
0 = data del Documento di Consegna
1 = data dell'Ordine
2 = data di prevista Consegna

       

    Attualmente il controllo è eseguito solo alla data dell'Ordine.


Condizioni Base Convenzione - Gestione Premi

In questa sezione, di futura implementazione, è possibile impostare dati utili alla Gestione dei Premi.

Tipo erogazione
Indicare la modalità di erogazione dei premi:
0 = incondizionata
1 = situazione lineare (pagamenti lineari)
Base calcolo
Il valore impostato in questo campo indica su quale base calcolare i premi.
Sono ammessi i seguenti valori:
0 = Ordini
1 = Consegne
2 = Fatture
Tipo liquidazione
È possibile specificare la modalità adottata per la liquidazione dei premi.
Sono previsti i seguenti valori:
0 = incondizionata
1 = con conferma

Valore max premio
Impostare il valore del premio massimo erogabile.

Condizione di pagamento
È un elemento assunto dalla relativa tabella e specifica la modalità adottata per il pagamento dei premi.

Ordinamento Proposta
Il valore impostato in questo campo determina l'Ordinamento della Proposta di Scarico.
Sono previsti i seguenti valori:
0 = Articolo interno
1 = Articolo Fornitore

Porto
È un elemento assunto dalla tabella Porti e specifica la modalità di assoggettamento delle spese di trasporto.

Sconto modalità consegna
La percentuale di Sconto specificata in questo campo sarà applicata come Sconto Riga a tutti quegli Ordini, il cui codice Porto corrisponde a quello indicato nella Convenzione (campo precedente).

Con riferimento alle operazioni di Inserimento e Modifica, il programma visualizza in automatico la Data, l'Ora e il codice dell'Operatore che ha eseguito la funzione.