Passa al contenuto principale

2.3.6.2 - Gestione Difformità: 2. Riapertura

Gestione Difformità: 2. Riapertura

Questa funzione consente la riapertura di una difformità, precedentemente chiusa dall'apposita funzione. La Riapertura di una difformità può risultare utile per correggere eventuali errori, commessi in fase di Chiusura e consiste nell'annullamento di eventuali documenti di rettifica, addebito o accredito, generati a fronte della difformità, e il cambio dello Stato da «Chiusa» ad «Aperta».

    NOTA

     

    Se il documento definitivo di addebito/accreditoè stato già registrato e contabilizzato, la funzione di Riapertura non sarà consentita.

Operativamente, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Fornitore
Impostare il conto del Fornitore che ha emesso la Fattura non congrua.
Sono attivi i seguenti tasti funzione:
F6 - ricerca per Denominazione
F8 - ricerca per Conto

Riscontro
Impostare il numero del Riscontro indicato sul Report Difformità, eventualmente stampato in fase di Conciliazione dal Ciclo Passivo Integrato.
Se il Report Difformità non è stato generato, è possibile lasciare a 0 (zero) questo campo, per procedere all'impostazione del campo successivo.

Numero e Data Documento
Impostare gli estremi della Fattura non congrua.

Uso interno
Si riferisce al formato del modello rtf (uso interno o uso esterno), che l'utente ha scelto per la generazione del Report Difformità.

      

    Per maggiori informazioni sui modelli rtf, contattare il Servizio Assistenza della GENESYS SOFTWARE.

: impostazioni iniziali
: impostazioni iniziali
Con la convalida dei dati impostati, il programma fornisce l'elenco delle righe non congrue, riportando per ciascuna le seguenti informazioni:
  • codice e descrizione Articolo
  • codice Articolo Fornitore
  • numero Colli
  • Quantità
  • Prezzo unitario
  • Stato difformità
  • Netto riga
Con riferimento a Colli, Quantità e Prezzo unitario, il programma consente un raffronto immediato tra i dati assunti dal D.d.t., visualizzati nella prima riga, e i corrispondenti valori riportati in Fattura, visualizzati invece nella seconda.
Al piede della videata è fornito il totale Contestazione, opportunamente distinto tra Imponibile e Imposta.

Selezionare le righe d'interesse, quindi convalidare con Accept (tasto F12).