Skip to main content

3.5.4 - Operazioni Inter-Company: 4. Contabilizzazione

4. Contabilizzazione Operazioni Inter-Company

Con riferimento alle Fatture, è prevista la gestione del reverse charge.

Operativamente, per ogni Fattura è controllata la presenza di Codici IVA in corrispondenza del campo Tabella IVA reverse charge di tutte le Tabelle IVA comprese nella Fattura: se tutte hanno un Codice IVA valido, la Fattura è considerata reverse charge ed è quindi calcolata l'IVA.

Nel caso di reverse charge:
  • è impiegata la Causale Contabile anzichè la Causale 5000 - Fattura Acquisto
  • è generata un'unica operazione in Prima Nota
  • per ogni aliquota IVA sono generati
    • in Dare un movimento acquisti ai soli fini IVA e in Avere un movimento vendite ai soli fini IVA
    • un movimento sul Fornitore per il solo Imponibile Fattura in Avere
    • uno o più movimenti in Dare per le Contropartite
    • un movimento in Dare per l'IVA Acquisti e un movimento in Avere per l'IVA Vendite, che viene assunto dal Conto Standard 3

    NOTA

     

    Il Protocollo del movimento ai fini IVA Vendite è prelevato dalla Numerazione di Servizio dell'Attività in elaborazione con Serie 1.