3.25.14 - Gestione Trasporti: 14. Stampa Fattura Pro-Forma

14. Stampa Fattura Pro-Forma
- A questa funzione sono riconducibili le seguenti stampe:
- 1 - Pre-Fattura
- 2 - Fac-simile da consegnare al Trasportatore
- 3 - Fattura
- Per la stampa del Fac-simile al Trasportatore, è prevista la possibilità di scegliere se includere o meno la Situazione Gruppi.
- La stampa della Fattura può essere eseguita in modalità definitiva o simulata: l'elaborazione definitiva comporta la generazione, per ogni Spedizioniere e tipologia movimento (acquisto, vendita, passaggio interno), di un movimento di magazzino di tipo «B - Bolla Attesa Fattura», utile ai fini del Ciclo Passivo Integrato e della valorizzazione del . Per la registrazione della Fattura attesa del Trasportatore, dal Ciclo Passivo Integrato, vi proponiamo a seguire un esempio di Causali.
NOTA
Richiedendo la stampa definitiva della Fattura, i movimenti Non saranno più interessati dalle funzioni di Valorizzazione e Manutenzione Trasporti e, inoltre, saranno generati i movimenti di magazzino che alimenteranno le Statistiche B.I. (se gestite).
- Sul Fac-simile al Trasportatore sono riportate, per ogni Viaggio fatturato, le seguenti informazioni:
- KM percorsi per Viaggio
- Costo del carburante in relazione al Viaggio
- Costo Unitario per Km percorso
- Sulla Fattura Trasporti è prevista la stampa, al piede del documento, di un prospetto riepilogativo con le seguenti informazioni:
- il Peso, il Valore e il Costo Medio del Trasporto di competenza dello Spedizioniere
- il Peso, il Valore e il Costo Medio del Trasporto di competenza di ciascuna navetta
- il Peso, il Valore e il Costo Medio Totale (Spedizioniere + Navetta)
- Sulla Pre-Fattura sono anche evidenziati tutti gli oneri accessori concessi per singolo viaggio.
- Nel caso di Fornitore esente IVA, sulla Fattura Trasporti è stampata una sezione atta a contenere la dicitura della Dichiarazione d'Intento ed eventuali annotazioni, preventivamente impostate sull'Anagrafica Fornitore (ad esempio, il Numero e la Data della Dichiarazione d'Intento).
Infine, al piede della Fattura e della Pre-Fattura, è possibile prevedere la stampa di annotazioni ricorrenti (massimo 300 caratteri), legate al Conto Fornitore intestatario del documento. Le annotazioni ricorrenti devono essere preventivamente inserite nell'apposita tabella.
Modalità Operativa
Indipendentemente dalle selezioni di menù, nella videata d'accesso alla funzione, è possibile impostare il Codice Spedizioniere o il Conto Fornitore per il quale eseguire la stampa, quindi la Data limite dei trasporti effettuati (è proposta in automatico la Data attuale).
Il programma visualizza in un data-grid l'elenco dei Fornitori da fatturare, con possibilità di selezionare, mediante attivazione del check-box corrispondente, i soggetti per i quali eseguire la stampa:

Stampa Fattura Pro-Forma: videata di selezione
In fase di stampa definitiva della Fattura Trasporti, inoltre, dopo aver selezionato lo Spedizioniere, è richiesta l'impostazione del Numero e della Data del Documento da stampare: questi riferimenti saranno poi riproposti, in fase di registrazione dal Ciclo Passivo Integrato.

Stampa Fattura Pro-Forma definitiva: window impostazione Riferimenti
Se sul movimento di magazzino, generato dalla stampa definitiva della Fattura Trasporti, sono presenti degli oneri accessori ai viaggi, il valore di questi oneri sarà ripartito proporzionalmente su tutti gli Articoli della Fattura. In considerazione di questo, anche gli oneri accessori andranno ad incidere sul costo del trasporto, nella gestione del Magazzino Fiscale e, inoltre, in fase d'interrogazione dei movimenti, il valore del trasporto coinciderà con quello riportato in Fattura.
No Comments