Skip to main content

3.8.5 - Manutenzione Provvigioni

5. Manutenzione Provvigioni

In questa fase è possibile modificare i movimenti provvigionali, generati in automatico dall'apposita funzione.

È opportuno precisare, che possono accedere alla funzione di Manutenzione Provvigioni, solo coloro che adottano il Tipo Calcolo «1 - Standard» (da Documento). Eventuali modifiche apportate in questa fase saranno inoltre annullate, qualora sia eseguita successivamente la funzione di Ricalcolo.

    NOTA

     

    Sono soggetti a modifica solo i movimenti che Non sono stati già elaborati in fase di Liquidazione oppure ai fini della Stampa Fatture. In altre parole, Non è ammessa la modifica di movimenti provvigionali fatturati e/o liquidati.


Modalità Operativa

Per accedere alla modifica del movimento, è richiesto l'inserimento del Numero Operazione, che può essere assunto dalla stampa del Brogliaccio o dalla funzione di Inquiry Provvigioni. Richiamato il movimento d'interesse, il programma ne visualizza i relativi dati e fornisce, in modalità data-grid, l'elenco degli Articoli con i rispettivi Importi.
È possibile selezionare la riga da modificare, cliccando sul pulsante corrispondente; richiamata la riga d'interesse, è possibile modificare i seguenti dati:
  • Quantità Movimento
  • Imponibile Lordo
  • % Premi erogati ai Clienti (solo Gestione Provvigioni Sintetica), con ricalcolo dell'Imponibile Netto
  • % Reso accreditato (solo Gestione Provvigioni Sintetica), con ricalcolo dell'Imponibile Netto
  • % Provvigioni Base, che Non aggiorna l'Importo delle Provvigioni
  • Importo Provvigioni Base
    Se diverso da quello calcolato in base alla % Provvigioni applicata, forzare la modifica con il tasto F3; impostare il tasto F2 invece, per far assumere l'Importo calcolato in automatico.
  • % Provvigioni Extra, che Non aggiorna l'Importo delle Provvigioni
  • Importo Provvigioni Extra
    Se diverso da quello calcolato in base alla % Provvigioni applicata, forzare la modifica con il tasto F3; impostare il tasto F2 invece, per far assumere l'Importo calcolato in automatico.
  • Incentivi da corrispondere all'Agente

Gestione Provvigioni Analitica: Incentivi/Riduzioni Extra

Solo per la Gestione Provvigioni Analitica, in questa fase è possibile gestire Incentivi e Riduzioni extra, senza legarle ad alcun Articolo.
Operativamente, dopo aver richiamato in modifica il movimento provvigionale, il programma visualizza tutti gli Articoli e gli Incentivi concessi. Per accedere alla fase d'inserimento/modifica degli Incentivi, è sufficiente cliccare sull'apposito tasto :
Manutenzione Provvigioni: Gestione Incentivi/Riduzioni Extra
Manutenzione Provvigioni: Gestione Incentivi/Riduzioni Extra
>>> Modifica Incentivo/Riduzione
Il cursore si posiziona sul campo Riga: per modificare un Incentivo/Riduzione già inserito, è sufficiente cliccare sull'apposito pulsante .
>>> Inserimento Incentivo/Riduzione
Per inserire un nuovo Incentivo/Riduzione, impostare il tasto Esc sul campo Riga e cliccare sull'apposito pulsante .
  • Causale dell'Incentivo/Riduzione
  • Centro di Costo
  • Importo

    NOTA

     

    Le Causali degli Incentivi/Riduzioni sono gestite nel modulo Gestione Servizi, mediante la di Tipo «IRP».

Manutenzione Provvigioni: Inserimento Incentivo/Riduzione Extra
Manutenzione Provvigioni: Inserimento Incentivo/Riduzione Extra