2.1.11.3.15 - Contratti di Locazione: 15. Scadenzario Canoni

15. Scadenzario Canoni
Questa funzione visualizza le Scadenze dei Canoni (in ordine crescente) e degli
Adempimenti relativi ai Contratti di Locazione, che risultano Non
ancora eseguiti.
Sono evidenziate in rosso le Scadenze relative alla
data attuale.
NOTA
È possibile richiedere lo Scadenzario dei Contratti di tutte le Ditte collegate all'Operatore, semplicemente impostando 0 (zero) sul codice Ditta: in questo caso, sulla riga del Contratto saranno visualizzati il Codice e la Denominazione di ciascuna Ditta.
- Lo Scadenzario a video riporta per ciascun Contratto le seguenti informazioni:
- Locatore (Codice e Denominazione)
- Numero e Data Contratto
- data di Decorrenza
- Termine
- data di Scadenza
- Periodicità e Modalità di fatturazione (colonna Fat)
- importo del Canone
Implementata nel data-grid la colonna Fideiussione, che sarà evidenziata a sfondo rosso, nel caso la Fideiussione risulti scaduta alla data attuale; inoltre, se la scadenza della Fideiussione rientra nei GG. preavviso indicati nell'Anagrafica Contratto, il check-box corrispondente risulterà attivo.
NOTA
Esempio: supponendo di aver indicato 30 giorni di preavviso, il check-box in corrispondenza della colonna Fideiussione risulterà attivo, a partire da 30 giorni prima e fino a 30 giorni dopo la scadenza rispetto alla data attuale.
Nello Scadenzario Canoni inoltre, è presente la colonna Proroga, utile per la segnalazione dei Contratti scaduti e che possono essere prorogati: se sussiste questa condizione, il check-box risulta attivo e lo sfondo è colorato di rosso. Il periodo di osservazione delle scadenze non assolte decorre da 180 giorni prima (in precedenza era di 90 giorni).
Implementato il tasto label , per l'elaborazione
automatica degli Adempimenti che risultano in scadenza entro la fine del mese. Nel dettaglio, gli Adempimenti
interessati sono: Adeguamento ISTAT/Canone, Conguaglio ai Corrispettivi, Imposta di Registro, Modello RLI e Proroga.
NOTA
Le Scadenze degli Adempimenti eseguibili in automatico, cioè cliccando sul tasto
, sono evidenziate con un segno di
spunta nel check-box a sinistra della riga: questo permette di escludere eventualmente
dall'Aggiornamento una o più righe, semplicemente disattivando il check-box
corrispondente.
Operativamente, cliccando sul tasto , il programma eseguirà
una fase preventiva di Verifica per accertare la fattibilità di ogni Adempimento: al primo
errore eventualmente riscontrato, la verifica su quella scadenza terminerà e l'errore rilevato sarà
evidenziato nella colonna Errori del data-grid. Visivamente, le righe valide saranno colorate di
verde, mentre quelle con errori saranno riportate in giallo. In caso di errori riscontrati in fase di Verifica, la successiva fase di Aggiornamento Non sarà
eseguita, per permettere all'Utente di correggere le anomalie riscontrate dal programma (ad esempio «Tabella
ISTAT non valorizzata»).
Se dalla Verifica non emergono errori, la successiva fase di Aggiornamento partirà in automatico: al verificarsi di un qualunque errore però, l'elaborazione sarà interrotta e dovrà essere rieseguita. Le righe elaborate con successo saranno evidenziate in verde, mentre quelle con errore in rosso.
- Dallo Scadenzario è possibile accedere, cliccando sul pulsante
corrispondente, alle seguenti funzioni:

Scadenzario Canoni
No Comments