Skip to main content

3.8.2 - Generazione Provvigioni

Rel. 6.4.5.0

2. Generazione Provvigioni

Questa funzione esegue la generazione delle Provvigioni spettanti agli Agenti, elaborando i movimenti di magazzino e/o di vendita, fino alla Data limite impostata dall'utente.

Con riferimento alle Operazioni di Acquisto, saranno elaborate le seguenti tipologie di documento:
  • Fatture accompagnatorie (Tipo Documento A)
  • Fatture di fine periodo (Tipo Documento C)
Con riferimento alle Operazioni di Vendita invece, saranno elaborate le seguenti tipologie di documento:
  • D.d.t. (Tipo Documento da 0 a 4)
  • Fatture accompagnatorie (Tipo Documento 5)
  • Fatture Fiscali e Scontrinate (Tipi Documento 6 e 7)
  • Note Credito (Tipo Documento 9)
  • Corrispettivi (Tipo Documento P)

    NOTA

     

    Attenzione: Affinchè i Corrispettivi possano essere elaborati da questa funzione, è necessario che risultino fatturati o comunque stampati. Inoltre, una volta eseguita la fase di Generazione Provvigioni, un'eventuale modifica dei documenti Non produrrà alcun risultato sulla movimentazione delle provvigioni.

La funzione di Generazione Provvigioni inoltre, in base al Tipo Calcolo e al Tipo Liquidazione, provvederà:
  • a Non effettuare alcun ricalcolo, assumendo le informazioni dal documento di magazzino, se Tipo Calcolo è 1 - Standard
  • ad effettuare il ricalcolo applicando solo le Tabelle Provvigionali in essere, se Tipo Calcolo è 2 - Tabelle Provvigioni
  • ad effettuare il ricalcolo applicando le Tabelle Provvigionali ed eventuali altre Condizioni Commerciali, ossia Promozioni, Listini personalizzati e/o Volantini (solo per i Ce.Di.), se Tipo Calcolo è 3 - Tabelle Provvigioni + altre Condizioni Comm.li

    NOTA

     

    Qualora il ricalcolo preveda anche l'applicazione di Promozioni e/o Listini personalizzati (Tipo Calcolo uguale a 3), questi saranno verificati alla Data Operazione. È opportuno precisare, che saranno applicate sia le Tabelle Provvigionali Base che quelle Extra.