2.1.3.4 - Ordini Fornitori: 4. Modifica/Cancella
Ordini Fornitori: 4. Modifica/Cancella
Con riferimento questa funzione permette di: modificare, cancellare e inserire una o più righe ed esegue inoltre, la cancellazione di un qualsiasi Documento. In quest'ultimo caso, cioè quando la cancellazione riguarda un intero Documento, dalla videata del menù principale selezionare il Tipo Lavoro Cancellazione.
In fase di accesso alla funzione è richiesto l'inserimento della Ditta, .
Si ricordi che la Data Movimento corrisponde alla data di registrazione .
- Operativamente, la funzione di Ordini Fornitori: 4. Modifica/Cancella si articola nelle seguenti fasi:
- 1 - Individuazione
- 2 - Modifica/Cancellazione/Inserimento Righe
- 3 - Conferma o Abbandono dell'Operazione
- La selezione da manutenere si attiva con l'impostazione dei seguenti campi:
- Causale Movimento
- Conto
- Numero e Data
Indicando come riferimento solo la Data, il programma individua tutti registrati alla Data specificata, visualizzandone anche il Numero.
2 - Modifica/Cancellazione/Inserimento Righe
Modifica
Dopo aver individuato , l'Utente può procedere alla Modifica di una o più righe: per operare sulle righe di corpo, è necessario impostarne il numero nell'apposito campo o cliccare sul pulsante
in corrispondenza della stessa.Una volta richiamata la riga d'interesse, spostarsi sui campi da modificare utilizzando i tasti field-back e INVIO.
Dopo aver modificato una Riga , è possibile riportare le variazioni anche sulle Righe successive, utilizzando opportunamente i seguenti tasti funzione:
Nel data-grid riportante le righe di corpo Ordini Fornitori: 4. Modifica/Cancellacolor:blue;Le righe che indicano quantità concesse come Sconto Natura/Merce sono visualizzate in rosso.
Cancellazione Riga/Ordine
Per richiedere la Cancellazione di una riga invece, è necessario in primo luogo selezionarla, inserendone il numero nell'apposito campo o digitando il drill-down
corrispondente, quindi impostare la combinazione di tasti D+F12 sul campo Convalida.
In fase di Cancellazione di un Ordine già evaso da un Documento, anche solo parzialmente, è prevista la visualizzazione di un apposito messaggio attenzionale, al fine d'impedirne l'eliminazione.Analogo messaggio è fornito anche in caso di Cancellazione di una singola riga dell'Ordine, qualora questa risulti già associata ad un Documento.
Inserimento
- Infine, per accedere alla fase d'Inserimento, digitando il tasto Esc sul campo Riga, il programma visualizza i seguenti pulsanti:
- il cursore si posiziona sul campo Codice Articolo, per permettere l'inserimento di una nuova riga
- il cursore si posiziona sul campo Riga, per permettere la Modifica/Cancellazione delle righe già presenti
3 - Conferma o Abbandono dell'Operazione
Per le Ditte su cui è attivo il parametro Check Evadibilità Ordini di Acquisto, ogniqualvolta si modifichi un Ordine da Evadere (Stato E), se le modifiche risultano convalidate, sull'Ordine modificato sarà ripristinato lo Stato Immesso (valore 7), al fine di consentire nuovamente l'esecuzione della funzione di Check Ordini Acquisto.
- In particolare, il programma provvede a controllare che sia stata eseguita almeno una delle seguenti operazioni:
- modifica delle Quantità o del Prezzo o del Netto Riga di una riga già esistente
- inserimento di una nuova riga nell'Ordine
- cancellazione di una riga dell'Ordine
Nessun commento