2.3.1.5.1.2 - Entrata Merci - Generazione Proposta di Entrata Merci: 2. Da Altri Documenti

2. Generazione Proposta di Entrata Merci da Altri Documenti
Questa funzione esegue la generazione dell'Entrata Merci, a partire dal D.d.t. immesso per registrare lo Scarico da un Deposito di terzi (su posizione «Cliente»), qualora di questo si voglia mantenere l'aggiornamento della giacenza di magazzino.
NOTA
Esempio: la Ditta chiede al proprio Fornitore di produrre delle Quantità di un certo Articolo, che resteranno in giacenza nel magazzino del Fornitore stesso. Alla Richiesta di Approvvigionamento della Ditta, se non gestita mediante Ordine di Trasferimento, il Documento emesso dal Fornitore sarà registrato per aggiornare la giacenza del suo Deposito ed utilizzato per rilevare l'Entrata Merci.
Il vantaggio di questa funzione consiste nella possibilità di caricare il Magazzino, rilevando gli SSCC oppure leggendo l'Etichetta Collo attraverso un DSPm (dispotivo mobile), quindi aggiornare automaticamente le informazioni utili alla Tracciabilità degli Articoli. Ovviamente, i Documenti devono essere registrati con una Causale Trasporto del tipo «Trasferimento tra Depositi» e, di conseguenza, anche la Causale da utilizzare in fase di Conferma del Documento deve essere della stessa tipologia.
Parametri Filtro
Nella videata d'accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti dati:
Fornitore
Impostare il Fornitore a cui intestare la Proposta, a partire dalla quale generare il Documento di Entrata Merci.
Deposito
Impostare il Codice del Deposito da movimentare in ingresso oppure quello su cui caricare la merce.
Documento Num. - del
In questi campi è possibile inserire i riferimenti del Documento di Scarico registrato per aggiornare il Deposito
Mittente, in modo da elaborare un D.d.t. per volta. In alternativa, forzando con F3 il valore
0 (zero) sul campo Numero, è possibile indicare solo la Data e quindi selezionare
tutti i D.d.t. emessi alla data richiesta.
Emesso da
Impostare il Conto di Servizio «Cliente» ossia l'Intestatario del Documento di Scarico.
Ordine Num. - del
Tra i parametri di filtro è possibile indicare anche il Numero e la Data dell'Ordine del Cliente intestatario
del Documento di Consegna. Su entrambi i campi è attivo il tasto F8, per la ricerca degli
Ordini da evadere intestati al Cliente; altrimenti, impostare il Numero e la Data Ordine per effettuare il filtro
anche sugli Ordini evasi (Stato S).
Stampa Proposta
Il valore di quest'indicatore determina il formato di stampa della Proposta: Analitica (valore 1) oppure
Sintetica (valore 2). Lasciare a 0 (zero) per non stampare la Proposta.
Ad essere elaborati sono solo i Documenti con Causale Trasporto che Non sia «Vendita». È possibile conoscere il dettaglio di ogni Documento, prima di selezionarlo e quindi elaborarlo per generare la Proposta di Entrata Merci
- A partire da questo momento, l'iter operativo è identico a quello dell'Entrata Merci corrente, ad eccezione dei seguenti aspetti:
- se è richiesta la generazione delle missioni per i DSPm, quelle di Trasferimento tra Depositi sono indicate con la transazione E25DENTM0A
- in fase di Conferma del Documento di Carico, la Causale Trasporto della Causale utilizzata deve essere uguale a quella della Proposta generata

Generazione Proposta di Scarico da Altri Documenti: elenco D.d.t. emessi
Attivare il check-box corrispondente ai Documenti d'interesse e cliccare sul
pulsante di Convalida
in alto a destra.
Procedere con la successiva fase di Avviamento.
No Comments