Skip to main content

2.3.1.5.1.1 - Entrata Merci - Generazione Proposta di Entrata Merci: 1. Da Ordine a Fornitore

Rel. 6.0.6.0

1. Generazione Proposta di Entrata Merci da Ordine a Fornitore

Questa funzione permette di registrare l'Entrata Merci a partire dal Documento accompagnatorio emesso dal Fornitore, per la consegna della merce richiesta nell'Ordine.

In relazione agli Ordini di Trasferimento tra Depositi, invece, da questa funzione il Deposito di arrivo provvede a registrare l'Entrata Merci.
Sono previste due possibilità:
  • generare la Proposta di Entrata Merci a partire dal D.d.t. di Trasferimento del Deposito di partenza, acquisendone automaticamente tutti i dati, inclusi quelli della Tracciabilità (evasione integrata)
  • generare la Proposta di Entrata Merci senza far riferimento al D.d.t. di Trasferimento del Deposito di partenza, ma rilevando e verificando direttamente Quantità e dati della Tracciabilità, come se si trattasse di un'Entrata Merci da Fornitore (evasione non integrata)
In caso di evasione integrata, i presupposti sono:
  • preventiva generazione di un Ordine di Trasferimento intestato ad un Conto di Servizio di tipo Fornitore, trasformato automaticamente in un Ordine di Trasferimento intestato ad un Conto di Servizio di tipo Cliente (con una Causale Magazzino tipo la 4.000 - Bolla Trasferimento Deposito)
  • il Deposito di partenza deve aver emesso i Documenti di Consegna, indicando l'Ordine Cliente generato in precedenza ed eventualmente i dati della Tracciabilità (SSCC, Lotto, Data Scadenza)

Modalità Operativa

Nella videata d'accesso alla funzione, è richiesta l'impostazione dei seguenti dati:

Fornitore
Impostare il Fornitore della merce oppure, in caso di Trasferimento tra Depositi, impostare il Conto di Servizio Fornitore che individua il Deposito di partenza.
È attiva la ricerca per Denominazione (tasto F6) e Codice (tasto F8).

Deposito
Campo ad impostazione obbligatoria.

Consegna
Impostare la data di Consegna.

Trasferimento Depositi
L'attivazione di questo check-box permette di visualizzare solo gli Ordini immessi con Causale Trasporto «Trasferimento tra Depositi».
Dipendentemente dall'attivazione di questo check-box, quindi, la generazione della Proposta di E.M. sarà eseguita a partire: da un Ordine a Fornitore oppure da un Ordine di Trasferimento tra Depositi.

Doc. Num. - del
In caso di evasione da Ordine a Fornitore, impostare gli estremi del Documento accompagnatorio della merce.
In caso di evasione da Ordine di Trasferimento, invece, occorre distinguere tra due ipotesi:
  • se evasione integrata, impostando 0 (zero) + F3 in corrispondenza del campo Doc. Num., si ottiene l'elenco di tutti i D.d.t. di Trasferimento emessi dal Conto di Servizio Cliente (da impostare nel campo Emesso da); la Data (campo del) invece, è utilizzata come filtro per elaborare tutti i Documenti emessi alla data impostata
  • se evasione non integrata, impostare gli estremi del Documento accompagnatorio e, nel campo Emesso da, impostare 0 (zero)

Emesso da
Questo campo è rilevante solo in caso di generazione della Proposta di E.M. da Ordine di Trasferimento tra Depositi: se evasione integrata, occorre indicare il Conto di Servizio Cliente che individua il Deposito di Partenza; se evasione non integrata, invece, lasciare a 0 (zero) il campo.

Stampa Proposta
Selezionare il formato di stampa della Proposta di Entrata Merci:
1 = Analitico
2 = Sintetico

Dipendentemente dai parametri impostati dall'Utente, il programma fornisce l'elenco degli Ordini, in caso di evasione da Ordine Fornitore o da Ordine di Trasferimento nella modalità non integrata; l'elenco dei D.d.t. emessi dal Deposito di partenza, in caso di evasione da Ordine di Trasferimento integrata.

    NOTA

     

    Per poter elaborare contemporaneamente più Ordini, è indispensabile che questi abbiano tutti la stessa Causale Trasporto.

Generazione Proposta di E.M. da Ordine Fornitore
Generazione Proposta di E.M. da Ordine

Solo in caso di evasione da Ordine di Trasferimento, nel data-grid è presente anche la colonna Indr_Dest, in cui è visualizzata la Destinazione diversa, utile nell'ipotesi in cui il Deposito di partenza emetta D.d.t. con Destinazioni diverse, con riferimento all'Ordine di Trasferimento generato.

    NOTA

     
    Importante!
    Le Proposte di E.M. generate in questa fase avranno:
    • come Numero Documento quello del D.d.t. di Trasferimento emesso dal Deposito di partenza, in caso di evasione integrata, oppure il Numero impostato nel campo Doc. Num., in caso di evasione da Ordine Fornitore o evasione da Ordine di Trasferimento non integrata
    • come Data, la data di filtro impostata nel campo del
    • come Data Operazione invece, la Data Movimento impostata dopo la selezione della Ditta (1° videata)

Solo nel caso di evasione da Ordine di Trasferimento integrata, le Proposte generate assumono già lo Stato «Da Confermare» e, quindi, la fase successiva sarà quella di Conferma Allestimento.

In caso di evasione da Ordine Fornitore oppure da Ordine di Trasferimento in modalità non integrata, procedere alla fase di Avviamento.