2.1.3.1 - Ordini Fornitori: 10. Manutenzione/Assestamento

Ordini Fornitori: 10. Manutenzione/Assestamento
- Le funzioni di utilità previste in questa fase della Gestione Ordini consistono nelle seguenti operazioni:
- 2 - Duplica Ordini
- 3 - Modifica Codice Conto
- 5 - Modifica Filiale
- 8 - Troncamento Ordine

Questa funzione permette di modificare il intestatario di un Ordine da evadere: nella videata di selezione, occorre impostare prima i riferimenti del nuovo Conto e poi quelli del Conto da modificare, con indicazione del Numero e della Data dell'Ordine originario.
Il programma assume l'Agente dal nuovo conto Cliente e lo propone nell'apposito campo della videata. Per evitare l'aggiornamento dell'Agente, quindi lasciare quello indicato sull'Ordine orginario, impostare 0 (zero) nel campo Agente.
NOTA
La funzione Non aggiorna sull'Ordine le informazioni relative alla Zona, all'Agente, alla Condizione di Pagamento e all'eventuale Banca d'Appoggio. Se occorre modificarle rispetto all'Ordine originario, è sufficiente richiamare lo stesso in modifica.

- Con riferimento alle Aziende su cui risulta attiva la Gestione Filiali, questa funzione prevede la possibilità di modificare il Codice della stessa riportato sul Documento.
- Inserendo gli estremi dell'Ordine da modificare (Conto, Data e Numero), la procedura visualizza la Causale, il Deposito, lo Stato e la Filiale, richiedendo l'indicazione del nuovo Codice da assegnare all'Ordine.
- La funzione di Modifica Filiale può essere eseguita solo dagli utenti definiti come «Utenti-Sede», ossia gli utenti che in corrispondenza del campo Filiale dell'Anagrafica presentano un valore compreso tra 1 e 9.
- Non è possibile sottoporre a modifica gli Ordini interamente o parzialmente evasi e gli Ordini annullati.
Nessun commento