1.8.13.2.1 - Anagrafica Commessa

1. Anagrafica Commessa
Mediante questa funzione è possibile codificare le Anagrafiche delle Commesse «passive» di un'Azienda. Ovviamente, è indispensabile che sulla Ditta sia attiva la Gestione Commesse.
NOTA
Per attivare la Gestione Commesse, contattare il Servizio Assistenza della Genesys Software.
In fase d'Inserimento di una nuova Commessa, è richiesto d'impostare i seguenti campi:
Commessa - del
Ciascuna Commessa è identificata univocamente dall'Anno contabile e da
un Progressivo, attribuito alla Commessa nell'ambito dell'Anno. Il Progressivo è
composto da 5 cifre intere ed 1 decimale, che potrebbe essere utilizzato per definire
eventuali Sub-Commesse. In fase d'Inserimento di una nuova Commessa, impostando
0 (zero) in corrispondenza del Progressivo, in automatico il programma
attribuirà alla Commessa il codice maggiore ancora disponibile.
Committente
Impostare il codice del Committente: trattandosi di Commesse
«passive», il Committente deve essere un Conto di
Contabilità Generale.
- Stato
- Impostare lo Stato della Commessa:
- A = attiva
- C = chiusa
- S = sospesa
- In fase d'Immissione Documenti, saranno proposte solo le Commesse attive, mentre in fase d'Inquiry potranno essere selezionate anche le Commesse sospese o chiuse.
Oggetto - Descrizione
Campi descrittivi in cui inserire l'Oggetto e la Descrizione della Commessa.
- Ulteriori campi impostabili riguardano:
- la Data di prevista consegna della Commessa
- le Date d'inizio e fine dei lavori (previste ed effettive)
- la Data di collaudo della Commessa
- la Data di chiusura
Riferimenti
Offerta numero - del
È possibile indicare anche il Numero e la Data dell'Offerta
da cui deriva la Commessa e gli eventuali Giorni di Validità.
Ordine numero - del
È possibile indicare anche il Numero e la Data dell'Ordine collegato alla Commessa.
Centro Ricavo - Centro Costo
Impostare il Centro di Costo e di Ricavo della Commessa.
Pagamento
Impostare la Condizione di Pagamento della Commessa.
- Priorità
- È possibile attribuire una Priorità alla Commessa.
- Sono previsti i seguenti valori:
- 1 = bassa
- 5 = normale
- 6 = media
- 7 = alta
- 8 = urgente
- 9 = immediata
- Tipo Lavoro
- Sono previsti i seguenti valori:
- 1 = lavoro ordinario
- 2 = lavoro straordinario
% Incremento
- Al piede della videata sono presenti appositi tasti label:
- per indicare i Responsabili interni della Commessa (questi devono essere preventivamente codificati nell'Anagrafica Interlocutori)
- per inserire Note aggiuntive e Dati di spedizione in merito alla Commessa
NOTA
È previsto un apposito controllo per verificare l'eventuale presenza di un'altra Commessa avente lo stesso N. Commessa di Terzi. Operativamente, dopo l'immissione, se risulta già un'altra Commessa con gli stessi riferimenti, l'utente è avvisato con un messaggio attenzionale. Per assegnare comunque gli stessi riferimenti (scelta sconsigliata), l'utente deve forzare con F3.

Anagrafica Commessa
No Comments