Passa al contenuto principale

3.25.0 - Gestione Trasporti: Attività Propedeutiche

3.25 Gestione Trasporti: Attività Propedeutiche

La Nuova Gestione Trasporti si propone come soluzione per la gestione ottimale di tutti gli adempimenti connessi alla determinazione del costo del trasporto e all'emissione della Fattura relativa alle competenze del Trasportatore.
Studiata e realizzata per soddisfare le esigenze delle Aziende di produzione, che si avvalgono di una fitta rete di trasporti, permette di risolvere tanto le problematiche commerciali quanto quelle gestionali. La Gestione Trasporti infatti, si rivela strumento determinante per il coordinamento delle molteplici attività operative, nonchè supporto alle attività decisionali. Un'ulteriore funzionalità poi, è quella di garantire un controllo economico continuo e razionale sulle scelte effettuate.
Tra i principali vantaggi offerti dalla Gestione Trasporti, rientrano le seguenti funzionalità:
  • utilizzazione di percorsi ripetitivi (tratte) con tariffe concordate, con conseguente riduzione delle ridondanze
  • gestione di tariffe flessibili, personalizzabili e diversificabili con molteplici tipologie di calcolo (Euro/Quantità, Viaggio, Scaglioni Pedane, Scaglioni Peso, Volume)
  • gestione, per ogni singola tariffa, di una quantità minima tassabile per il viaggio ed un eventuale importo fisso da applicare a consegne aggiuntive
  • visualizzazione e controllo di tutti i dati, in fase di caricamento del viaggio.
Una serie di automatismi inoltre, facilitano la gestione e riducono notevolmente la possibilità di errori, rendendo la Gestione Trasporti uno strumento completo e di facile utilizzo.

Perfettamente integrata con i moduli di e , dei quali sfrutta tutte le funzionalità, la soluzione permette di gestire, stampare e fatturare i movimenti di trasporto, valorizzabili in tempo reale in base al percorso e alla tariffa applicata.

La Gestione Trasporti si basa essenzialmente sulle seguenti entità
  • Tratta
    Località di partenza, Località di destinazione e relativa distanza
  • Tariffa
    Costo unitario da applicare al Trasporto
  • Spedizioniere
    Soggetto che esegue il trasporto
  • Deposito
    Utilizzato per assumere in automatico la Località di partenza, in fase d'immissione dei Documenti di Vendita/Acquisto
  • Viaggio
    Tratta percorsa dallo Spedizioniere e caratterizzata da più consegne con D.d.t. aventi uguale Numero di Carico
  • Movimenti Magazzino
    In cui memorizzare la Località di destinazione e il Numero di Carico.

attività propedeutiche

La Gestione Trasporti richiede le seguenti attività propedeutiche: