Skip to main content

1.2.2.1 - Fornitori: 1. Dati Anagrafici/Contabili

Rel. 6.4.8.0

Fornitori: 1. Dati Anagrafici/Contabili


1. Dati Anagrafici del Fornitore
2. Dati relativi al Rapporto Commerciale
3. Informazioni relative alla Situazione Finanziaria del Fornitore
4. Dati Contabili del Fornitore
5. Per accedere all' da tutte le videate, eccetto quella relativa ai Dati Finanziari
6. Per accedere all' dalla videata Dati Finanziari
Fornitori: Dati Anagrafici - 1° videata
Fornitori: Dati Anagrafici - 1° videata

Anagrafica di Base

Nella videata dedicata all'Anagrafica di Base, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Altri Dati

Fornitori: Anagrafica di Base
Fornitori: Anagrafica di Base

Convalidati i dati relativi all'Anagrafica di Base, si torna alla videata principale per l'impostazione dei Dati Caratteristici, utili all'applicativo per guidare l'esecuzione di varie funzioni.

Conto Contabile
Individua il Conto abilitato alla gestione del Rapporto Contabile: lo scopo è quello di gestire più posizioni Fornitori Linee, a fronte di un unico Fornitore di Fatturazione, identificato appunto dal Conto Contabile.
L'applicazione di questo Codice è nell'ambito del modulo Ciclo Passivo e comporta che:
  • l'Entrata Merci sia registrata sulla posizione del Fornitore di Consegna
  • le Fatture d'Acquisto siano intestate al Conto Contabile (Fornitore di Fatturazione). Inoltre, le Partite Aperte relative alle Fatture registrate saranno evidenziate sulla posizione del Conto Contabile

    La manutenzione di questo campo è riservata ai soli utenti con security class inferiore a 5.

Visualizzazione Conti Consegna agganciati al Fornitore   

Fornitori: drill-down su campo Conto Contabile
Fornitori: drill-down su campo Conto Contabile

    NOTA

     

    Questo check-box ha risolto l'esigenza di codificare, tra i Fornitori di Consegna, oltre ai Punti Vendita standard, anche i Punti di Consegna dei Multicedi, la cui movimentazione deve, per ovvie ragioni, essere esclusa dalla stampa Fattura per Conto Contabile e dal flusso di Rifatturazione.

Altro Rapporto
Per i Fornitori che assumono anche la posizione di Clienti, impostare il corrispondente Conto Cliente, per avere un riferimento utile su entrambe le posizioni contabili. È opportuno precisare, che se ad esempio un Fornitore è a sua volta anche Cliente, in fase di pagamento, il programma visualizza un alert per indicare l'ammontare dell'eventuale credito, vantato dalla ditta nei confronti del Fornitore/Cliente.

    La manutenzione di questo campo è riservata ai soli utenti con security class inferiore a 5.

e-mail
Il campo per l'inserimento dell'indirizzo e-mail può avere un'estensione massima di 64 caratteri.

Privacy

La sezione dedicata alla Privacy comprende i seguenti campi:

Data comunicazione consenso
Riporta la data in cui è stato stampato il Documento di consenso al trattamento dei dati personali (Informativa ex art.13 D.Lgs. 196/2003), con possibilità per l'utente di modificarla.
La stampa del Documento può essere eseguita in fase di manutenzione del Conto Fornitore, cliccando semplicemente sull'apposito pulsante .

    NOTA

     

    La stampa è eseguita sul dispositivo output, selezionato nella videata del menù principale.

Consenso restituito
Attivare contestualmente alla ricezione del consenso al trattamento dei dati.

Escluso da black list
Questo parametro serve ad escludere un Fornitore residente in un Paese a fiscalità privilegiata, dall'obbligo della Comunicazione dei Dati IVA, o perchè rientra nei parametri di esclusione, o perchè il Codice Nazione è 799 e il Paese specifico Non rientra nella black list.

Fornitori: window Storico Entità
Fornitori: window Storico Entità
Fornitori: Dati del Rapporto Commerciale - 2° videata
Fornitori: Dati del Rapporto Commerciale - 2° videata

Codice Sconto

Profilo logistico
Specificare il profilo logistico del Fornitore, per determinare il criterio di allestimento della merce in fase di carico.
Se l'indicatore Adeguamento B&T è attivo sul profilo logistico, sarà adeguato il Block & Tier degli Articoli, che presentano il valore 98, in corrispondenza del campo anagrafico Variabili B&T.
Nelle funzioni d'immissione , e , l'indicazione del Tipo Allestimento consente di definire correttamente il numero degli strati di cui è composto il pallet, in base al profilo logistico del Fornitore.
Affinchè l'indicazione del numero strati sia corretta, nell', occorre impostare l'altezza del collo e il B&T del pallet.
Chiusura settimanale

Indicatore Statistiche

Indicatore Posizione Socio
Se attiva la Posizione Socio, è possibile inserire i seguenti dati:
  • Numero delibera
  • Data ammissione
  • Quota associativa
  • Videata Dati Dichiarazione d'Intento
    Videata Dati Dichiarazione d'Intento
    Tipo Emissione Documenti
    Permette di disciplinare la stampa delle condizioni commerciali sui D.d.t. di reso a Fornitore.

    Numero Decimali Listino
    Il valore impostato in questo campo è utile nelle funzioni di Aggiornamento Listini, allo scopo di arrotondare il prezzo al numero di decimali indicato.

    Visto Documenti E.M.
    Se questo check-box è attivo, i Documenti di Entrata Merci (Fatture Accompagnatorie e BAF), intestati al Fornitore in esame, dovranno essere sottoposti alla funzione di , prima di poter essere elaborati.
    In particolare, le Bolle Attesa Fattura Non potranno essere fatturate, se Non risultano preventivamente «vistate».

    Condizioni Ordini Acquisto

    Ripristina stato evasione
    In caso di modifica/cancellazione di un Documento con cui si evade un Ordine di Acquisto, quest'indicatore, se attivo, comporta il ripristino dello Stato «Da Evadere» sull'Ordine interessato.
    Impostando il valore 9, invece, il controllo sarà effettuato a livello generale sui (check-box Ripristina stato evasione) oppure, per le Ditte su cui è attiva la Gestione Depositi, sarà controllato il valore del campo Ripristina stato OdA dell'.

    Responsabili

    Fornitori: window Interlocutori
    Fornitori: window Interlocutori

    Raggruppamenti

    Cliccando sul tasto label Raggruppamenti, si attiva la window in cui è possibile manutenere il Raggruppamento (o i Raggruppamenti) assegnato al Fornitore. È possibile gestire fino a 4 Raggruppamenti Fornitori, che devono essere preventivamente inseriti nelle rispettive della Gestione Servizi.

    Tramite questi Raggruppamenti, è possibile gestire i diritti d'accesso in modo più selettivo.

    Fornitori: window Raggruppamenti
    Fornitori: window Raggruppamenti

    Dati Finanziari - 3° videata

    Fornitori: Dati Finanziari - 3° videata
    Fornitori: Dati Finanziari - 3° videata

    Situazione Finanziaria

    Condizioni Finanziarie

    Nostra Banca d'appoggio
    Specificare la Banca su cui il Fornitore emette Ri.Ba. e SDD. È un dato solo informativo.

    Banca d'appoggio Fornitore
    Specificare la Banca da cui si eseguono i Bonifici al Fornitore.

    Numero C/C

    Il Conto Corrente bancario è assunto in automatico dal programma in fase di registrazione di Bonifici a Fornitore.

    Fornitori: window Gestione Fido
    Fornitori: window Gestione Fido
    Tipo
    Sono previste le seguenti tipologie di Fido:
    D - Ordinario
    Fido concesso dal Fornitore all'Azienda.
    E - Extra
    Ulteriore Fido concesso dal Fornitore all'Azienda, in aggiunta al Fido ordinario e per un periodo di tempo limitato.

    Contabile - 4° videata

    Fornitori: Dati Contabili - 4° videata
    Fornitori: Dati Contabili - 4° videata

    Gestione Compensi a Terzi

    Tipo Assoggettamento Ritenuta d'Acconto
    Il Codice inserito in questo campo identifica il Tipo di Assoggettamento alla Ritenuta d'Acconto, previsto per il Collaboratore/Consulente.
    Con l'impostazione del Codice, il programma visualizza in automatico:
  • la descrizione
  • il relativo quadro del Modello 770
  • l'assoggettamento alla ritenuta previdenziale
  • Codice Attività
    Corrisponde al codice dell'Attività principale attribuito al Collaboratore/Consulente ed è richiesto dalla denuncia trimestrale INPS.

      NOTA

       

      L'elenco di tutti i Codici Attività è presente nella finestra dell'help in linea (tasto F10).

    Indicatore base imponibile INPS AC-AP
    Previsto per gli esercizi corrente e precedente, esprime in percentuale il valore della base imponibile, normale o ridotta, richiesta dal Collaboratore/Consulente.