2.10.3.20 - Tabulato di Controllo

20. Tabulato di Controllo
- A livello di menù, la stampa del Tabulato di Controllo può essere richiesta con riferimento alle seguenti entità:
- 1 - Generale
- 2 - Clienti/Fornitori
- In entrambi i casi, la stampa del Tabulato di Controllo riguarda solo i Conti per i quali è stato rilevato un disallineamento tra i Saldi.
- In caso di esito positivo, è evidenziato il seguente messaggio: «I conti elaborati presentano saldi congrui» e non è stampato alcun Tabulato.

Questa funzione consente di accertare la congruenza dei Saldi, relativamente ai Conti Generali: eventuali disallineamenti potrebbero sorgere tra i Saldi contabili, rilevati dalla Scheda del Conto, e quelli ottenuti dai Partitari.

Questa funzione consente di accertare la congruenza dei Saldi, relativamente ai Conti Clienti/Fornitori: eventuali disallineamenti potrebbero essere rilevati tra i Saldi contabili dei Partitari e quelli delle Partite Scoperte.
modalità operative
Dopo l'inserimento della Ditta e dell'Anno contabile, si attiva un'apposita window d'impostazione parametri:

Tabulato di Controllo Clienti/Fornitori: window d'impostazione Parametri
Esclusione D.d.t.
L'attivazione di questa check-box permette di escludere dall'elaborazione i movimenti relativi
alle Partite Scoperte, generate all'emissione dei D.d.t. dal .
Dal
Se attiva la check-box precedente, impostare la data successiva
a quella in cui è stato eseguito l'ultimo passaggio contabile.
Esclusione Fatture/N.C./Corr./Ri.Fi.
L'attivazione di questa check-box permette di escludere dall'elaborazione i movimenti generati
all'emissione di Fatture, Note Credito, Corrispettivi e Ricevute Fiscali dal modulo .
Dal
Se attiva la check-box precedente, impostare la data successiva
a quella in cui è stato eseguito l'ultimo passaggio contabile.
Convalidata l'impostazione dei parametri, si avvia la fase di elaborazione e l'eventuale stampa del Tabulato di Controllo, riportante le incongruenze rilevate.
No Comments