Skip to main content

1.5.1 - Variazione Listini Base

Rel. 6.1.6.0

1. Variazione Listini Base

Ad ogni Articolo di Magazzino è possibile attribuire fino ad un massimo di 8 Prezzi di Fatturazione e al Pubblico diversi, specificandoli nei rispettivi campi anagrafici. In considerazione di questo, la presente funzione permette di modificare i Listini presenti nell'Anagrafica Articoli, operando in modalità automatica, mediante applicazione di percentuali di ricarico, oppure in modalità manuale, impostando percentuali o valori assoluti di incremento o decremento.

Tipo Elaborazione

L'elaborazione può essere eseguita in modalità Simulata o Definitiva: nel primo caso le variazioni indicate saranno generate solo su supporto cartaceo, garantendo all'Utente la possibilità di controllare l'esatta corrispondenza tra quanto eseguito dal programma e la variazione desiderata; con l'elaborazione Definitiva invece, le variazioni saranno apportate in maniera definitiva sui Dati Anagrafici degli Articoli selezionati.


Modalità Operativa

In fase di accesso alla funzione, è prevista la selezione degli Articoli da sottoporre ad elaborazione:

Variazione Listini Base: impostazione parametri di selezione Articoli
Variazione Listini Base: impostazione parametri di selezione Articoli
Sequenza
Determina il criterio di selezione degli Articoli.
Gli ordinamenti previsti si riferiscono ai seguenti parametri:
0 = Codice Articolo
1 = Descrizione Articolo
2 = Codice Settore
3 = INDICOD
4 = Codice Articolo Costruttore
5 = Fornitore Abituale
indicata opportunamente la Sequenza, il cursore si posiziona sul corrispondente campo per l'inserimento del range degli Articoli da variare.
Stato
I valori ammessi sono i seguenti:
A = Attivo
B = Rete Commerciale
C = Componente
P = Promozionale
R = A Rendere
D = Disattivo

Codice Deposito
Selezionare il Deposito o il range di Depositi da interessare all'elaborazione: per considerarli tutti, impostare 0 come valore d'inizio e 999 come dato finale.

Con la convalida dei dati immessi, si accede alla videata per l'impostazione dei criteri di variazione dei Listini. I campi previsti sono:

Tipo Operazione
Il valore di questo indicatore definisce il tipo di operazione da effettuare sui Listini:
0 = Nuovo Listino
per definire un nuovo Listino, la cui Data Decorrenza Non può essere anteriore a quella odierna; i dati per la creazione del nuovo Listino sono assunti dal Listino precedentemente in vigore.

    NOTA

     

    Se, alla Data di Decorrenza impostata, risulti già presente un Listino, questo sarà automaticamente modificato.

1 = Variazione Listino
per modificare i valori del Listino in corso alla data odierna

    NOTA

     

    Il valore di default è 0 = Nuovo Listino.

Data Decorrenza
Se richiesta la creazione di un nuovo Listino, impostare in questo campo la Data di Decorrenza, che Non può essere anteriore alla Data odierna (proposta in automatico).

Tipo Listino
Specificare se s'intende operare sul Listino di Fatturazione (valore 0) oppure sul Listino al Pubblico (valore 1).

Tipo Variazione
Cliccando sull'apposito pulsante , si attiva un menù con l'elenco dei tipi di variazione previsti per i Listini di Fatturazione e per i Listini al Pubblico.
Le opzioni previste per i Listini di Fatturazione sono:
  • Manuale
    La modalità manuale consente d'indicare direttamente l'entità della variazione, esprimendola in termini percentuali o come cifra fissa.
  • Applicazione % Ricarico su Ultimo Costo
    Con questa modalità il nuovo Prezzo è determinato in automatico, applicando all'Ultimo Costo dell'Articolo le Percentuali di Ricarico impostate nell'Anagrafica.
  • Applicazione % Ricarico su Costo Standard
    Con questa modalità il nuovo Prezzo è determinato in automatico, applicando al Costo Standard dell'Articolo le Percentuali di Ricarico impostate nell'Anagrafica.
  • Manuale con impostazione delle % di Variazione
    Questo tipo di variazione aggiorna il Prezzo di Listino applicando delle percentuali di variazione al Prezzo consigliato dal Fornitore e indicato nell'apposito campo dell'Anagrafica Articoli.
  • Copia da Listino a Listino
    Effettua una copia dei Prezzi da un Listino ad un altro.
  • Copia da Listino a Listino (Punti Vendita)
    A differenza dell'opzione precedente, questo tipo di variazione permette di copiare i Listini nell'ambito di uno stesso Punto Vendita oppure di aggiornare i Punti Vendita, in base al Listino generale.
Le opzioni previste per i Listini al Pubblico sono:
  • Manuale
  • Copia da Listino a Listino
  • Copia da Listino Fatturazione
    Effettua una copia dei Prezzi a partire da un Listino di Fatturazione indicato dall'Utente.

L'impostazione degli altri campi della videata dipende dal Tipo Variazione selezionato.

Percentuale Variazione
Solo per il Tipo Variazione Manuale, in questo campo deve essere indicata la Percentuale di Variazione del nuovo Prezzo rispetto al precedente; se si optato per la Variazione Manuale con impostazione delle percentuali di Variazione, inoltre, è possibile indicare sino a 3 percentuali di Variazione e il Prezzo sarà determinato «a cascata».

Importo
È possibile inserire l'Importo della Variazione, solo se nel campo precedente è stato impostato il valore 0 (zero).

Segno
Indica se la Variazione deve aumentare (segno +) o diminuire (segno -) il Prezzo indicato nell'Anagrafica Articolo.

Listino Articolo
Il numero di Listino su cui effettuare la variazione deve essere sempre impostato, a prescindere dal Tipo Variazione selezionato: i valori previsti vanno da 1 a 8 e coincidono con i Listini specificati nell'Anagrafica Articolo.
Impostare il valore 0 (zero) per elaborarli tutti.

    Per la Gestione Fotolaboratori sono previsti fino a 99 Listini.

Punto Vendita da... a
L'indicazione dei Punti Vendita da interessare all'elaborazione è prevista solo per il Tipo Variazione Copia da Listino a Listino (Punti Vendita).

Copia Listino da... a
Per entrambe le opzioni di Copia da Listino a Listino, è ovviamente richiesta l'impostazione di questi campi.

Arrotondamento
Indica il numero di cifre decimali da considerare nell'arrotondamento dei Prezzi di Fatturazione: il valore di inizializzazione è 4, altri valori ammessi sono 2 e 3.

Stampa report
L'attivazione di questo check-box permette di ottenere, anche in fase di elaborazione definitiva, un report con evidenziazione del Prezzo iniziale e del Prezzo aggiornato per effetto della variazione, nonchè l'entità della stessa. In fase di elaborazione simulata invece, la stampa del report di controllo è sempre prevista.

Su data-grid
L'attivazione di questo check-box permette di visualizzare, in modalità data-grid, l'elenco degli Articoli corrispondenti ai parametri di selezione impostati nella prima videata, quindi candidati all'aggiornamento. L'utilità consiste nella possibilità di escludere dall'elaborazione uno o più Articoli, semplicemente disattivando il check-box corrispondente; ovviamente, sul report di controllo saranno riportati solo gli Articoli selezionati.

Per ciascun Articolo sono fornite le seguenti informazioni:
  • Codice e Descrizione
  • Gruppo, Sottogruppo e Marca
  • Varianti
  • Ultimo Costo o Costo Standard o Prezzo Fornitore
  • Data Ultimo Carico
  • Listini candidati all'aggiornamento

    NOTA

     

    Nel caso la Variazione riguardi un solo Listino, la stessa sarà indicata in percentuale o in valore assoluto.

Variazione Listini Base: impostazione criteri di variazione Listini e visualizzazione Articoli su data-grid
Variazione Listini Base: impostazione criteri di variazione Listini e visualizzazione Articoli su data-grid