2.1.11.11 - Contratti di Fornitura in Abbonamento: 11. Documenti per Fatturazione

Contratti in Abbonamento:
11. Documenti per Fatturazione
- A livello di menù, la funzione si articola nelle seguenti scelte:
- 1. Contratti da Fatturare
- 2. Generazione automatica Documenti per Fatturazione
- Entrambe le scelte operano in modalità analoga, ma perseguendo finalità differenti.
- È richiesta in entrambi i casi, l'impostazione preliminare della Ditta, dell'Anno contabile, della Data Operazione e della Divisione d'interesse (se gestita).

1. Contratti da Fatturare
A fronte di determinate selezioni operate dall'utente, questa funzione fornisce la lista dei Contratti
con Voci da Fatturare e visualizza per ciascuno, il Totale Imponibile e il Totale
Documento.
Nella parte superiore della videata inoltre, è fornito il Totale Imponibile
e il Totale Documento di tutti i Contratti.

2. Generazione automatica Documenti per Fatturazione
In aggiunta alle funzionalità della scelta precedente, questa funzione
permette di selezionare i Contratti da fatturare tra quelli visualizzati e con la convalida,
procedere alla generazione automatica di un Documento per Beneficiario.
Il Documento generato
avrà Numero 0 (zero) e Data Documento uguale
alla Data Operazione, impostata dall'utente in fase d'accesso.
I Documenti di Vendita generati in questa fase saranno in seguito utilizzati dalla Fatturazione differita: se è stata saltata la Fatturazione di uno o più periodi, gli stessi saranno considerati in questa, sempre distinti per Periodo.
- Se presente un Periodo di Sospensione, possono verificarsi due casi:
- 1° il Periodo di Sospensione copre l'intero
Periodo di Fatturazione in questo caso non è generato alcun canone (se previsto).
- 2° il Periodo di Sospensione è incluso nel Periodo di Fatturazione
in questo caso, il programma prima genera interamente il canone, poi genera un movimento di storno per l'importo corrispondente al Periodo di Sospensione.NOTA
I movimenti derivanti dai D.d.t. d'Intervento/Fornitura saranno valorizzati solo a valore ed inoltre, se prevista la Fatturazione anticipata, saranno considerati quelli del periodo precedente; se prevista la Fatturazione posticipata invece, saranno considerati i movimenti del periodo in corso.
modalità operative
Indipendentemente dalle selezioni di menù, la funzione richiede l'impostazione dei seguenti campi:
Intestatario
Se impostato, il programma considera solo i Contratti relativi all'Intestatario indicato.NOTA
Impostare 0 (zero) per considerarli tutti.
Beneficiario
Se impostato, il programma considera solo i Contratti relativi al Beneficiario indicato.NOTA
Impostare 0 (zero) per considerarli tutti.
Tipo fornitura
È possibile specificare la tipologia della fornitura o impostare 0 = Tutti.Frequenza fatturazione
È possibile specificare la frequenza di fatturazione dei Contratti, con riferimento ai quali eseguire la generazione dei Documenti.- Sono ammessi i seguenti valori:
- 1 = annuale
- 2 = semestrale
- 3 = quadrimestrale
- 4 = trimestrale
- 6 = bimestrale
- 12 = mensile
NOTA
Impostare 0 (zero) per non specificare alcuna frequenza di fatturazione.
Data limite fatturazione
L'elaborazione includerà solo le Voci, la cui Data di prossima fatturazione rientra nella Data limite impostata. Solo per i Contratti da fatturare, è prevista la possibilità d'impostare una Data successiva rispetto a quella attuale, allo scopo di avere una previsione riferita, per esempio, alla fine del mese.
Generazione Documenti per Fatturazione: videata di selezioneCompletata l'impostazione dei suddetti campi, il programma visualizza in modalità data-grid, l'elenco dei Contratti da fatturare: in corrispondenza di ciascuna riga, è attiva un'apposita check-box per la selezione/deselezione dei Contratti, per i quali eseguire la generazione dei documenti.
A questo punto, cliccando sull'apposito pulsante
, è possibile avviare l'elaborazione.
Per abbandonare l'ambiente operativo invece, è sufficiente cliccare sul pulsante.
- 2° il Periodo di Sospensione è incluso nel Periodo di Fatturazione
No Comments