Skip to main content

3.3.12 - Emissione Automatica Documenti Differiti

12. Emissione Automatica Documenti Differiti

La funzione di Emissione Automatica Documenti Differiti è relazionata alla gestione dei metodi di distribuzione, associati ai Clienti di fatturazione. Mediante questa funzione infatti, saranno elaborati solo quei Clienti per i quali è stato definito un metodo di distribuzione, che a sua volta risulti attivo per la funzione selezionata.

A livello di menù, la funzione prevede le seguenti scelte:
1 - Fatture Differite
Elabora i metodi di distribuzione per i quali sussistono le seguenti condizioni:
3 - Note Credito da Documenti di Reso
Elabora i metodi di distribuzione per i quali sussistono le seguenti condizioni:

    NOTA

     

    Le Aziende interessate alla funzione di Emissione Documenti Differiti Automatici dovranno contattare il Servizio Assistenza della genesys software, per richiederne l'attivazione.


1 - Fatture Differite

Per l'emissione automatica delle Fatture Differite risulta importante la selezione della stampante, perchè questa sarà assunta solo per i Clienti per i quali il Formato di Output - Tipo 1 corrisponde alla scelta «dalla stampante». Negli altri casi invece, le Fatture saranno emesse sulle stampanti a cui sono stati attribuiti i nomi T_SBHFAT_1 (stampante testo) e L_SBHFAT_1 (stampante laser).

Modalità Operativa

Operativamente, dopo l'impostazione della Ditta, sarà possibile richiedere l'Emissione per Rapporto Contabile o l'Emissione Standard.

Emissione Fatture Differite: videata di selezione
Emissione Fatture Differite: videata di selezione

>>> Emissione per Rapporto Contabile

Nel caso di Emissione per Rapporto Contabile, sono previste le seguenti funzionalità:
  • impostazione del tipo documento da elaborare
  • Fatturazione per Tipo Documento qualora ai Clienti di Consegna sia stato associato un Metodo di Distribuzione e la Modalità di Fatturazione assuma valore 8 (Rapporto Contabile per Cliente di Consegna)
  • Fatturazione dei Clienti selezionati in base all'ordinamento del data-grid

Fatturazione
È possibile indicare la tipologia dei documenti da elaborare, attivando la check-box corrispondente alla selezione d'interesse. Attivando la check-box Tutte saranno incluse tutte le tipologie tranne gli Addebiti vari, perchè si tratta solitamente di una scelta finalizzata all'elaborazione di documenti specifici, tra cui ad esempio l'addebito di vuoti a rendere.

Dopo la selezione, la successiva richiesta riguarda l'eventuale impostazione del Cliente e quindi, dei dati relativi alla Data Fattura, al Numero Fattura e alla Data limite D.d.t. da elaborare.

Emissione per Rapporto Contabile: videata di selezione
Emissione per Rapporto Contabile: videata di selezione
Dopo la Convalida il programma visualizza l'elenco dei Clienti da fatturare; più precisamente, si tratta di quei soggetti per i quali:
  • è attivo il metodo FTVE della Classe «D - Fine periodo»
  • è prevista una Modalità di Fatturazione avente codice 4, 5, 6, 7 o 8 (colonna MF del data-grid)
  • sono presenti Documenti da fatturare
  • Dall'elenco proposto è comunque possibile escludere uno o più Clienti, disattivando la check-box corrispondente:

    Emissione per Rapporto Contabile: visualizzazione data-grid
    Emissione per Rapporto Contabile: visualizzazione data-grid
    L'elenco dei Clienti è ordinato per:
    1. Codice Conto
    2. Tipo Stampante
    3. Tipo Fatturazione
    4. Metodo Fatturazione
    Nel data-grid è presente la colonna Class, utile ad indicare l'eventuale metodologia di generazione flussi attiva sul Cliente.
    Questa colonna può assumere i seguenti valori:
    R = Rifatturazione
    E = EDI
    F = Fatturazione elettronica
    Le righe del data-grid assumeranno la seguente colorazione:
    a per indicare i Clienti esclusi dall'elaborazione
    a per indicare i Clienti in fase di elaborazione
    a per indicare i Clienti per i quali l'elaborazione è completa

    Qualora nel Ciclo di Fatturazione siano stati inclusi più soggetti «Rapporto Contabile», a cui sono associati Conti Consegna con propri Metodi di Distribuzione, saranno fatturati prima tutti i Conti Consegna e solo successivamente sarà eseguito il Ciclo di Fatturazione per Rapporto Contabile, secondo la modalità indicata sul Metodo.

      NOTA

       

      Per segnalare lo stato di avanzamento dell'elaborazione, oltre al consueto giallo, sarà utilizzato il celeste nel caso siano presenti Conti Consegna a cui sono associati propri Metodi di Distribuzione.

    Emissione per Rapporto Contabile: visualizzazione data-grid
    Emissione per Rapporto Contabile: visualizzazione data-grid

    >>> Emissione Standard

    Nel caso di Emissione Standard, sarà richiesta all'utente l'impostazione dei seguenti campi:

    Documento estero
    L'attivazione di questa check-box comporta l'elaborazione dei Clienti per i quali è stato definito un metodo di distribuzione appartenente alla Classe «FTVE - Fine periodo estero» e avente metodo di fatturazione «1 - Standard».

    In caso contrario, saranno elaborati tutti i Clienti per i quali è stato definito un metodo di distribuzione appartenente alla Classe «FTVE - Fine periodo» e metodo di fatturazione «1 - Standard».

    Ordinamento
    Sono previsti i seguenti valori:
    1 = ordinamento per Cliente
    3 = ordinamento per Categoria
    4 = ordinamento per Zona
    5 = ordinamento per Agente

    Selezione automatica
    L'attivazione di questa check-box comporta la selezione automatica dei D.d.t. da elaborare. In questo caso l'elaborazione potrà interessare un singolo Cliente perchè la funzione prevede la visualizzazione dei D.d.t. da elaborare, con possibilità d'includere o escludere uno o più Documenti dall'elaborazione.

    Fatturazione
    È possibile indicare la tipologia dei documenti da elaborare, attivando la check-box corrispondente alla selezione d'interesse. Attivando la check-box Tutte saranno incluse tutte le tipologie tranne gli Addebiti vari, perchè si tratta solitamente di una scelta finalizzata all'elaborazione di documenti specifici, tra cui ad esempio l'addebito di vuoti a rendere.

    Emissione Standard: videata di selezione
    Emissione Standard: videata di selezione

    Anche in questa fase sarà proposto l'elenco dei Clienti per i quali è attivo il metodo legato alla tipologia di documenti da elaborare e per i quali vi siano documenti da fatturare. Come già esposto nella sezione precedente, anche in questo caso sarà possibile escludere uno o più Clienti dall'elaborazione.

    Emissione Standard: visualizzazione data-grid
    Emissione Standard: visualizzazione data-grid

    3 - Note Credito da Documenti di Reso
    Per l'emissione delle Note Credito vale quanto esposto per l'emissione delle Fatture di fine periodo, salvo il fatto che il metodo da elaborare deve avere le seguenti caratteristiche: