Skip to main content

2.8.2.1 - Aggiornamento Sistemi Periferici: 2. Import Concessionari

12. Import Concessionari

A livello di menù, l'Import Concessionari prevede le seguenti funzioni:
1 - Normalizzazione file
2 - Generazione Movimenti
3 - Assestamento
4 - Ristampa

1. Normalizzazione File
L'Import Concessionari consiste nell'elaborazione di flussi generati da terzi, secondo le specifiche fornite dalla Genesys Software.
In particolare, la procedura esegue la generazione dei seguenti documenti:
  • Documenti di Consegna al Cliente
  • Note di Credito al Concessionario, applicando le condizioni commerciali in essere o comunque, quelle dell'ultima vendita effettuata al Concessionario stesso.
In fase di Import Concessionari, qualora sul Cliente non risulti specificata la Filiale, sarà assunta in automatico quella immessa dopo l'impostazione della Ditta.
In questa fase inoltre, è possibile memorizzare, sul movimento importato, il Conto Concessionario che ha generato il flusso: quest'informazione è disponibile, dalla funzione d'Inquiry Movimenti Magazzino, cliccando sul pulsante posto all'estrema destra.

Operativamente, è richiesta l'impostazione dei seguenti campi:

Codice Rapporto
Impostando il Codice Cliente assegnato al Concessionario, la procedura provvede a visualizzare in un'apposita find, l'elenco dei file ad esso intestati, prelevandoli dalla liberia Gd/tmp. Qualora si selezioni un file già elaborato in precedenza, il programma procede a verificare se i documenti in esso inclusi sono già presenti nel sistema informativo.

Find di selezione flussi
Find di selezione flussi

Causale - Data Nota Credito
Per la generazione delle Note Credito, è richiesta l'impostazione del codice Causale e della Data.

Codice Deposito
Se per la Ditta selezionata è attiva la , sarà movimentato il magazzino indicato in questo campo.

Import Concessionari: videata di selezione
Import Concessionari: videata di selezione

2. Generazione Movimenti
Questa funzione garantisce una migliore integrazione di eSIGEA con altri sistemi informativi; infatti, in base al valore di un apposito flag Ditta, la procedura prevede due modalità operative:
 
  • Standard
  • Questa modalità prevede:
    • elaborazione del flusso proveniente dal Concessionario
    • generazione dei Movimenti di Magazzino inerenti Documenti di Consegna e Note Credito
    • stampa dei Documenti di Consegna
     
  • Integrazione con altri Sistemi Informativi
  • Questa modalità prevede:
    • generazione Movimenti Magazzino relativi ai Documenti di Consegna, nei quali non sono indicate le Condizioni Commerciali ed è stato assegnato come Stato «W - Documento incompleto»
    • generazione Nota Credito valorizzata attraverso il metodo attualmente in uso

      NOTA

      I Documenti di Consegna saranno flaggati anche come «Generati».

    Il sistema informativo, che provvederà alla valorizzazione, elaborerà tutti i Documenti di Consegna «Generati» e provvederà, dopo aver assegnato le Condizioni Commerciali, anche ad aggiornare il flag ad «Assestato».


    3. Assestamento

    Attraverso questa funzione si provvede all'elaborazione di tutti i Documenti «Assestati» e inoltre, verificata la corretta valorizzazione di tutte le righe, lo Stato del Documento è aggiornato da «Incompleto» a «da Fatturare».

      NOTA

       

      La funzione di Assestamento NON è eseguita nel caso il Customer possiede la gestione Standard dei Concessionari.


    4. Ristampa

    Questa funzione permette di ristampare tutti i Documenti non fatturati del Concessionario selezionato.