Skip to main content

1.8.8.2.1 - Contratti di Somministrazione: 1. Anagrafica - Oggetto

1. Anagrafica - Oggetto

Questa funzione permette d'inserire e manutenere i Contratti di Somministrazione.

Codice Conto
Impostare il Conto del Cliente destinatario della merce da somministrare. Se al Conto di Consegna è associato un Rapporto Contabile, questo sarà assunto in automatico.

Contratto N.
Ciascun Contratto è identificato univocamente da un codice numerico.
In corrispondenza di questo campo è attivo il tasto F8 per la ricerca dei Contratti esistenti, con due diverse modalità:
  • se il campo Codice Conto risulta valorizzato, il programma visualizza l'elenco dei Contratti a lui intestati
  • se il campo Codice Conto Non risulta impostato invece, il programma visualizza l'elenco di tutti i Contratti, indipendentemente dal Conto Cliente
  • Riferimenti
    È un campo alfanumerico a valenza descrittiva: in esso è possibile specificare i Riferimenti adottati per la codifica del Contratto in oggetto. Può avere estensione massima di 24 caratteri ed è chiave di ricerca.
    Qualora il Contratto sia stato richiamato tra quelli esistenti, i Riferimenti sono assunti e visualizzati in automatico.

    Tipologia
    Specificare la tipologia del Contratto:
    1 = prepagato
    2 = a consumo

    Oggetto
    Specificare l'oggetto o l'intestazione del Contratto.

    Destinazione diversa
    Per indicare eventualmente una destinazione diversa del quella del Conto di Consegna, intestatario del Contratto. Non è possibile indicare una destinazione diversa, qualora al Conto Consegna sia associato un Rapporto Contabile.

    Data contratto
    Indicare la data di accettazione del Contratto.

    Data stipula
    Inserire la data di accettazione formale del Contratto (firma): il programma controlla che questa non sia anteriore alla data di accettazione dello stesso.

    Data decorrenza
    Indicare a partire da quale data è in vigore il Contratto.

    Data scadenza
    Impostare la data di scadenza del Contratto.

    Note
    Inserire eventuali annotazioni relative al Contratto.

    Condizione Pagamento
    Specificare la modalità di pagamento delle Fatture emesse a fronte del Contratto.
    Impostando 0 (zero), è assunta in automatico la Condizione di pagamento del Conto intestatario.

    Codice Agente
    Indicare l'Agente associato al Contratto. L'Agente impostato in questo campo sarà riportato su tutti gli Ordini derivanti dal presente Contratto.

    Personale amministrativo/tecnico
    È possibile specificare rispettivamente, il referente amministrativo e il referente tecnico in Azienda, relativamente al Contratto in oggetto.

      NOTA

       

      Entrambi i soggetti devono essere preventivamente codificati nella tabella Operatori Magazzino, presente nel modulo Gestione Servizi (1.1 - 7 - 17).

    Stato Contratto
    Lo Stato del Contratto è gestito in automatico dal programma.
    Sono previsti i seguenti valori:
    7 = Immesso
    E = da Evadere
    S = Evaso

      NOTA

       
      Per i Contratti prepagati, il passaggio dallo Stato «7 - Immesso» allo Stato «E - da Evadere», avviene in seguito all'emissione della Fattura di Anticipo.
      I Contratti a consumo invece, assumono Stato «E - da Evadere» già al termine dell'Immissione.
    Contratti di Somministrazione: Manutenzione Anagrafica
    Contratti di Somministrazione: Manutenzione Anagrafica

    Contratti di Somministrazione: Manutenzione Oggetto

    Completato e convalidato l'inserimento dell'Anagrafica, procedere all'immissione degli Articoli oggetto del Contratto.

    Articolo
    Impostare il codice dell'Articolo oggetto del Contratto o attivare la ricerca con i tasti funzionali:
    F1 a ricerca Articolo per Descrizione
    F8 a ricerca Articolo per Codice
    In corrispondenza di questo campo inoltre, è attivo il tasto F9 per accedere all'inserimento/manutenzione degli Articoli di magazzino.
    In fase d'immissione/manutenzione dei Contratti a consumo è prevista la funzionalità di jump sul campo Articolo: impostando il tasto F9 infatti, si attiva una window che permette di accedere alle seguenti funzioni:
    Funzionalità di jump: tasto F9 su campo Articolo
    Funzionalità di jump: tasto F9 su campo Articolo

    In fase d'inserimento di un nuovo Articolo oggetto del Contratto, se sull'Anagrafica del Cliente risulta impostato il Codice IVA, questo sarà proposto in sostituzione di quello indicato sull'Anagrafica dell'Articolo.

    Articolo a completamento
    Indicare se l'Articolo concorre a determinare la completa evasione del Contratto (valore 1) oppure no (valore 0). Lasciando a 0 (zero) quest'indicatore, qualora siano stati consegnati tutti gli Articoli oggetto del Contratto, eccetto questo, il Contratto s'intenderà comunque evaso.

    Articolo Kit
    Impostare il codice del Kit da associare all'Articolo principale oggetto del Contratto. L'Articolo Kit e i relativi Componenti devono essere codificati dalla funzione d'inserimento , nel modulo Magazzino. In questo modo, alla consegna dell'Articolo oggetto del Contratto, saranno consegnati, a titolo gratuito, anche tutti i Componenti dell'Articolo Kit associato al principale.
    Sull'Anagrafica dell'Articolo Kit è necessario indicare il numero di Pezzi per Confezione, allo scopo di garantire il calcolo corretto delle quantità dei Componenti, esplosi in fase d'immissione degli Ordini di Vendita.

      NOTA

       

      Esempio: Supponiamo di abbinare alla somministrazione di caffè, oggetto del Contratto, l'Articolo Kit Caffè. Nella funzione d'inserimento Articoli Composti, sarà necessario codificare l'Articolo Kit Caffè e i relativi Componenti: bicchieri, bustine zucchero e palettine miscela. In questo caso, ad ogni somministrazione di caffè, sarà prevista anche la fornitura gratuita dell'Articolo Kit (bicchieri, bustine zucchero e palettine miscela).

    Note interne
    Per inserire annotazioni a valenza interna.

    Note esterne
    Per inserire annotazioni da comunicare al Cliente.

    Tipo fornitura
    Specificare la tipologia della fornitura. Il valore è assunto dalla tabella procedurale Forniture (Tipo tabella = TFO), presente nel modulo Gestione Servizi (1.1 - 7).

    Colli fornitura
    Indicare il totale dei Colli da consegnare al Cliente, nel periodo di validità del Contratto. Sono calcolate in automatico le Quantità da fornire, in base ai Pezzi per Confezione impostati sull'Anagrafica dell'Articolo.

    Quantità fornitura
    Se il campo Colli non risulta impostato, indicare la Quantità totale dell'Articolo da fornire, esprimendola nell'Unità di Misura base.
    Una volta consegnata la Quantità prevista, la Voce del Contratto s'intenderà evasa. Consegnati tutti gli Articoli oggetto del Contratto, sarà l'intero Contratto a ritenersi evaso.

    Colli omaggio
    Impostare gli eventuali Colli da cedere come Sconto natura; i Colli omaggio sono considerati un «di cui» di quelli forniti per Contratto. Sono calcolate in automatico le Quantità omaggio, in base ai Pezzi per Confezione impostati sull'Anagrafica dell'Articolo.

    Quantità omaggio
    Impostare eventualmente la Quantità da cedere come Sconto natura; le Quantità omaggio sono considerate un «di cui» di quelle fornite per Contratto.

    Omaggio
    Se si tratta di un Articolo Omaggio, impostare ad 1 il presente indicatore.

    Prezzo
    Indicare il Prezzo unitario dell'Articolo.

    % Sconto
    È possibile indicare tre diverse percentuali di Sconto, da applicare al Prezzo di vendita impostato.

    Contratti di Somministrazione: Manutenzione Oggetto
    Contratti di Somministrazione: Manutenzione Oggetto

    Nella parte centrale della videata è fornito un data-grid con l'elenco degli Articoli oggetto del Contratto. Tra le varie colonne visualizzate, si presti attenzione alla colonna «Alter» (Alternativi), perchè indica la presenza o meno, di eventuali Articoli alternativi, che è possibile consegnare in sostituzione dell'Articolo oggetto del Contratto.

    Sono attivi in corrispondenza di ciascuna riga i seguenti pulsanti:
    a per inserire/modificare gli Articoli alternativi
    a per eliminare un Articolo oggetto del Contratto

    >>> Pulsante Calcola Sconto

    Al piede della videata è presente un apposito pulsante, cliccando sul quale, è possibile determinare una percentuale di sconto, da applicare alle Voci del Contratto su cui è attivo il controllo completamento, in base alle Quantità da fornire, al Prezzo pattuito e al fatto che l'Articolo non sia da controllare ai fini del completamento.

    Per illustrare meglio la modalità automatica di calcolo Sconto, ci si avvale di un esempio: supponiamo di stipulare un Contratto di Somministrazione, che preveda la fornitura di 6.000 cialde di Caffè miscela classica, per un valore totale di 1.680,00 euro. È prevista inoltre, la consegna di un Televisore LCD come Articolo omaggio.

    Questo esempio si traduce nella seguente registrazione:

     Articolo 

     Completamento 

     Quantità 

     Prezzo 

     % Sconto 

     Netto Riga 

     Caffè miscela classica 

    SI

    6.000 

    0,28 

     

    1.680,00 

     Televisore LCD 

    NO

    255,00 

     

    255,00 

    Valore totale 

    1.935,00 

    Poichè il Televisore LCD è un Articolo omaggio, occorre sottrarre l'importo di 255,00 euro dal Valore totale del Contratto: per fare questo, cliccando sul pulsante Calcola Sconto, la funzione provvederà a calcolare una percentuale di sconto per ciascuna riga, su cui è attivo il Controllo Completamento.
    Si ottiene in questo modo il seguente risultato:

     Articolo 

     Completamento 

     Quantità 

     Prezzo 

     % Sconto 

     Netto Riga 

     Caffè miscela classica 

    SI

    6.000 

    0,28 

    15,18% 

    1.425,00 

     Televisore LCD 

    NO

    255,00 

     

    255,00 

    Valore totale 

    1.680,00 

    >>> Modifica Contratti Prepagati - A Consumo

    Non è ammessa la modifica/cancellazione dei Contratti a Consumo, qualora siano stati registrati degli Ordini e/o delle Consegne.

    Per i Contratti Prepagati è prevista la possibilità di modificare alcuni dati del Contratto, anche se a fronte di esso è stata già emessa la Fattura di Anticipo. In particolare, è possibile modificare tutti i dati presenti nell'Anagrafica, mentre per quanto riguarda gli Oggetti del Contratto, sono previste le seguenti funzionalità:
    • possibilità di modificare l'Articolo Kit, il Tipo fornitura, le Note interne ed esterne
    • possibilità d'inserire, modificare ed eliminare gli Articoli alternativi indicati sul Contratto

      NOTA

       

      In ogni caso Non è possibile inserire o eliminare gli Oggetti del Contratto.


    Contratti di Somministrazione: riepilogo Totali

    Terminato l'inserimento degli Articoli oggetto del Contratto, sono forniti nella maschera di piede i Totali: Imponibile, IVA, Totale documento. Sempre su questa maschera, solo per i Contratti prepagati, sono forniti i riferimenti della Fattura di Anticipo emessa ed il valore residuo anticipato dal Cliente, che sarà aggiornato ad ogni consegna effettuata, a fronte del Contratto.

    Contratti di Somministrazione: riepilogo Totali
    Contratti di Somministrazione: riepilogo Totali